L’infermiere che si prende cura del malato affetto da Sclerosi Multipla si trova ad affrontare una vasta e variegata serie di problematiche di tipo assistenziale correlabili alle disfunzioni fisiche ma anche a quelle legate alla dimensione psicologica.
Accanto ai trattamenti di tipo farmacologico e fisiatrico è di fondamentale importanza l’assistenza infermieristica di natura relazionale con interventi informativi e psicoeducativi. In questo corso FAD vengono affrontati vari temi: il ruolo dell’infermiere SM che sempre più si sta trasformando in quello più ampio di Case Manager, il valore della educazione terapeutica, dell’assistenza psicologica e come ultimo tema, il percorso che il paziente affronta durante la sua malattia, garantendo una adeguata continuità assistenziale tra il centro SM e il territorio.
L’approfondimento di questi temi, non certamente esaustivi nel mondo della Sclerosi Multipla, potrà essere di aiuto per consolidare ancora di più il rapporto tra l’infermiere e la persona con Sclerosi Multipla.