RESIDENZIALE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ ESSERE UTILE IN RIABILITAZIONE? INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OPPORTUNITÀ, SFIDE, RISCHI

RES
Dal 11-10-2025 al 11-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 16-07-2025
  • Fine iscrizione: 11-10-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 30
  • Accreditato il: 14-07-2025
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 458906
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

11 ottobre 2025 

Evento residenziale presso:
HOTEL SAVOIA REGENCY - via del Pilastro n.2 - BOLOGNA

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 14/10/2025

Presentazione

La sessione scientifica, organizzata dal Gruppo Riabilitazione del Collegio dei Reumatologi Italiani – CReI si propone di approfondire le nuove opportunità offerte dall’impiego dell’intelligenza artificiale e delle più recenti tecnologie nell’ambito della riabilitazione della persona con patologia Reumatologica.
Durante l’appuntamento, attraverso un approccio strettamente multidisciplinare alle tematiche, verranno presentati e discussi i vantaggi dell’impiego delle più innovative soluzioni informatiche e digitali nel management e nel trattamento della Persona da riabilitare, le sfide che si profilano all’orizzonte e i possibili rischi per i Professionisti Sanitari interessati.

Programma

11 ottobre 2025
evento residenziale presso:
HOTEL SAVOIA REGENCY - via del Pilastro n.2 - BOLOGNA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 14/10/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 14/10/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Tiziana Bruna Nava
    CONSULENTE C/O REGIONE LOMBARDIA - DOCENTE UNIVERSITARIO C/O UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

Relatore

  • event responsible avatar
    Eric Acella
    FISIOTERAPISTA, OSTEOPATA, LIBERO PROFESSIONISTA, MILANO
  • event responsible avatar
    Angelo Bottini
    TERAPISTA OCCUPAZIONALE AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE REGGIO EMILIA
  • event responsible avatar
    Elena Lanfranchi
    FISIOTERAPISTA LIBERA PROFESSIONISTA, BOLOGNA
  • event responsible avatar
    Gabriele Montini
    PROFESSORE A CONTRATTO SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE 1, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, MILANO
  • event responsible avatar
    Paola Paonessa
    FISIOTERAPISTA LIBERA PROFESSIONISTA, BOLOGNA

Moderatore

  • event responsible avatar
    Tiziana Bruna Nava
    CONSULENTE C/O REGIONE LOMBARDIA - DOCENTE UNIVERSITARIO C/O UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE
  • event responsible avatar
    Andrea Turolla
    PROFESSORE ASSOCIATO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anestesia e rianimazione
  • Dermatologia e venereologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 11/10/2025 dalle 9.00 alle 12.15
  • HOTEL SAVOIA REGENCY
  • via del Pilastro n.2, 40127 Bologna (BO)
  • Tel. 051 376 7777
  • Visualizza sulla mappa