Il Congresso Internazionale IIAAC FORUM, giunto alla sua dodicesima edizione, conferma il suo ruolo di piattaforma di alto livello per la condivisione di conoscenze e avanzamenti scientifici nell’ambito della Medicina Interna e delle discipline correlate. La scelta degli argomenti trattati mantiene una continuità con le edizioni precedenti, ponendo la Medicina interna come elemento centrale di coordinamento tra le varie specializzazioni. Le sessioni del Forum vedranno la partecipazione di esperti di diverse discipline, tra cui Immunologi, Allergologi, Pneumologi, Dermatologi, Otorinolaringoiatri, Cardiologi, Pediatri e Geriatri, favorendo un approccio multidisciplinare volto a migliorare la gestione delle patologie croniche e complesse.
Un corso Teorico-Pratico dedicato alla ventilazione per un numero selezionato di 25 partecipanti inaugurerà i lavori del Congresso, garantendo un’esperienza formativa di alto livello. Inoltre, saranno organizzate tavole rotonde focalizzate sulla Medicina di Iniziativa e sulle politiche sanitarie, con l’obbiettivo di ottimizzare l’assistenza ospedaliera e territoriale, affrontando tematiche cruciali come la riduzione dei tempi di attesa.
Le letture magistrali, tenute da specialisti nei diversi ambiti medici, contribuiranno ad arricchire le conoscenze dei partecipanti, fornendo strumenti concreti per affrontare le nuove sfide poste dall’invecchiamento della popolazione e dalla gestione delle patologie croniche. Questo processo formativo è pensato per supportare i professionisti sanitari nella presa di decisioni più appropriate, migliorando la qualità della vita dei pazienti e ottimizzando le risorse economiche del sistema sanitario.
Come da tradizione, il Forum offrirà spazi dedicati agli sviluppi più innovativi in medicina, tra cui la transizione digitale, l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute, l’organizzazione sanitaria e le terapie avanzate, come quelle biologiche. Inoltre, grazie alla partecipazione di giovani ricercatori, saranno presentati contributi scientifici aggiornati sulle più recenti scoperte nel campo della Medicina e delle Scienze Farmacologiche. La formula consolidata del Congresso favorirà il confronto tra esperti di alto profilo, promuovendo la discussione su ogni tematica trattata nelle diverse sessioni.
RESIDENZIALE
12° IIAAC FORUM
RES
- Inizio iscrizioni: 02-09-2025
- Fine iscrizione: 21-11-2025
- Posti liberi: 150
- Accreditato il: 24-07-2025
- Crediti ECM: 9.8
- Ore formative: 14h
- Codice Evento: 458701
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
21 e 22 novembre 2025
Evento residenziale presso:
HOTEL CERERE PAESTUM
via Laura Mare n.15 - PAESTUM CAPACCIO (SA)
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 25/11/2025
Presentazione
Programma
21 e 22 novembre 2025
evento residenziale presso:
HOTEL CERERE PAESTUM
via Laura Mare n.15 - PAESTUM CAPACCIO (SA)
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 25/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 25/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
• LEZIONI MAGISTRALI
• SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
• TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
• CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Vincenzo PatellaDirettore UOC Medicina Interna ASL Salerno - Docente universitario Federico II - Napoli
Relatore
-
Ignacio Javier AnsoteguiCapo del Dipartimento di Allergologia e Immunologia presso l’Hospital Quirónsalud Bizkaia a Erandio
-
Luisa BrussinoDirettrice della Struttura Complessa di Immunologia e Allergologia (SCDU) c/o AO Ordine Mauriziano di Torino
-
Giorgio Walter CanonicaProfessore a contratto c/o Scuola di Specializzazione di Allergologia ed Immunologia clinica, Università degli Studi di Firenze
-
Matteo CavaliereDirigente Medico I° livello reparto Otorinolaringoiatria c/o AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Salerno
-
Stefania ColantuonoMedico Chirurgo presso Policlinico Universitario Agostino Gemelli a Roma
-
Salvatore CorraoPROF. ORD. MED. INTERNA UNIV. PALERMO E DIR. DIP. MED. CLINICA E UOC MED. INTERNA P.O ARNAS- CIVICO BENEFRATELLI PALERMO
-
Maria Angiola CrivellaroRESPONSABILE DEL SERVIZIO DI ALLERGOLOGIA MEDICINA DEL LAVORO - AOU PADOVA
-
Aikaterini DetorakiDirigente medico - UOC di Medicina Interna e Immunologia Clinica, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
-
Mario Di GioacchinoPROFESSORE DI ALLERGOLOGIA E MEDICINA DEL LAVORO PRESSO L’UNIVERSITA’ G. D’ANNUNZIO - CHIETI
-
Elisabetta Di LeoMedico presso l'Ospedale Generale Regionale "F. Miulli" di Acquaviva delle Fonti (BA)
-
Giovanni EspositoProf Ord Malattie Apparato Cardiovascolare e Direttore UOC Cardiologia, Emodinamica e UTIC dell’AOU Federico II di Napoli
-
Giuseppe IovaneMedico di Medicina Generale che opera in provincia di Napoli
-
Stefania La GruttaDirettore e Ricercatore coordina la sede secondaria dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) a Palermo
-
Carlo Mario LombardiOSPEDALI CIVILI, BRESCIA
-
Ada MaffettoneDirettore UOC Medicina Interna P.O. “Luigi Curto” ASL Salerno
-
Gianni MaroneProf Ord Medicina Interna c/o Univ Napoli Federico II - Dir Unità Operativa Immunologia Clinica e Allergologia c/o AOU Federico II
-
Maria Carmela MonteraDirigente Medico presso l’U.O. di Allergologia e Immunologia Clinica dell’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona (Salerno)
-
Maddalena NapolitanoProf. Associato malattie cutanee e veneree Dipartimento Medicina clinica e chirurgia Università degli Studi Federico II di Napoli
-
Paola NappaDirigente Medico Clinica Dermatologica Università Federico II Napoli
-
Carmine NicolettaDirigente medico presso UOC Pneumologia, PO San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, AO Salerno
-
Vincenzo PatellaDirettore UOC Medicina Interna ASL Salerno - Docente universitario Federico II - Napoli
-
Tiziana PedutoDirigente medico presso la Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
-
Luciana PierroMedico e Ricercatore presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia Napoli
-
Erminia RidoloProf As Medicina Interna e Direttore della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica c/o Univ di Parma
-
Francesca Wanda RossiProf. As. Medicina Interna Univ. di Napoli Federico II - Dirigente Medico Dip. Medicina Interna e della Complessità Clinica
-
Giuseppe RuggieroDirettore Sanitario Studio Medico Pediatrico di Battipaglia (SA) e Resp Naz Area Dermatologia per la FIMP
-
Pierachille SantusDIRETTORE/RESPONSABILE PNEUMOLOGIA OSPEDALE SACCO - MILANO
-
Giancarlo SarnelliDirigente Medico (Radiologia) presso l’Ospedale Martini Nuovo di Torino
-
Giovanni SchiavoniMedico Specialista presso Policlinico Universitario Agostino Gemelli
-
Gennaro SostoDirettore Generale ASL di Salerno
-
Luigi TedescoResponsabile reparto di Cardiologia e UTIC Ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia
-
Massimo VicinanzaMedico ospedaliero attualmente in servizio presso ASL Salerno – Ospedale di Battipaglia
-
Giovanni ViegiDirigente di Ricerca in pensione, trasferito nello status “retired” presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Moderatore
-
Giuseppina ArcaroDirettore Sanitario dell’ASREM
-
Augusto ArsieniResponsabile sanitario dell’Ambulatorio di Allergologia presso l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Brindisi
-
Rosa Cetrulo.
-
Giovanni D'AngeloMedico ospedaliero e ricercatore – Università di Napoli Federico II
-
Francesco De CaroProf As Igiene Medicina Preventiva Univ di Salerno - Risk Manager AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Salerno
-
Gennaro De CrescenzoDirigente medico I livello UO Pneumologia e Fisiopatologia respiratoria c/o UORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta
-
Amato De PaulisPROFESSORE MEDICINA INTERNA UNIVERSITÀ NAPOLI FEDERICO II E DIRETTORE CENRO RIMA
-
Stefano Del GiaccoDirigente Medico e Professore Universitario presso Policlinico Universitario “Duilio Casula” a Monserrato (CA)
-
Domenico Della Guardia.
-
Giovanni FlorioDirigente Medico presso l’ASL Salerno
-
Antonio FranzeseResponsabile Ambulatorio presso ASL NA3 Sud DS52
-
Sebastiano GangemiProfessore Ordinario di Medicina Interna (settore MED/09) presso l’Università degli Studi di Messina
-
Domenico GarganoSpecialista in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino
-
Antonello GiovannettiMedico Internista presso L'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Nutrizione Clinica del Policlinico Umberto I di Roma
-
Gerardo LiguoriDirettore Sanitario Struttura Complessa Direzione Medica Presidio del DEA - Eboli, Battipaglia e Roccadaspide
-
Sante MaiellaroCollaboratore Tecnico Professionale c/o Asl Brindisi (Area Gestione Tecnica)
-
Maria Gabriella MateraPROFESSORE ASSOCIATO MEDICICNA SPERIMENTALE - UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA L.VANVITELLI - NAPOLI
-
Mauro MormileMedico e docente universitario c/ Univ di Napoli Federico II
-
Giovanni MugnaniResponsabile dell’Unità di Nefrologia ed Emodialisi c/o la Casa di Cura Prof. Dott. Luigi Cobellis
-
Eustachio NettisDirettore Unità Operativa Allergologia ed Immunologia Clinica e Resp Ambulatori c/o AOU Policlinico di Bari
-
Francesco PernaProfessore associato/ Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Università di Napoli Federico II
-
Francesco PezzutoSpecialista in allergologia e immunologia clinica presso Centro Polidiagnostico di Salerno
-
Remo PotoRicercatore e medico specialista in Allergologia e Immunologia Clinica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II
-
Catello Romano.
-
Arcangelo Saggese TozziDirettore Struttura Complessa Servizio Igiene e Sanità Pubblica ASL Salerno
-
Alessandro Sanduzzi ZamparelliUniversità Federico II Napoli e IRCCS Neuromed Pozzilli (IS)
-
Damaris SelleResp Ufficio Pollini UO Biologia Ambientale e Biodiversità - Dip Regionale Qualità Dell'Ambiente- di ARPA VENETO
-
Primo SergianniDirettore Sanitario presso l’ASL di Salerno
-
Giuseppe SpadaroProf Agg Medicina Interna c/o Univ Federico II e Dir UO Semplice Immunodeficienze del Policlinico Federico II di Napoli
-
Gilda VarricchiProf.ssa As Medicina Interna c/o Dip Scienze Mediche Traslazionali Univ di Napoli Federico II
-
Carmine VecchioneDirigente c/o IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo (Neuromed) di Pozzilli (IS) e Prof Ord c/o Univ Saalerno
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anestesia e rianimazione
-
Cardiologia
-
Continuita assistenziale
-
Dermatologia e venereologia
-
Ematologia
-
Gastroenterologia
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Nefrologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Reumatologia
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Allegati
Localizzazione
- 21/11/2025 dalle 9.00 alle 19.00
- HOTEL CERERE PAESTUM
- via Laura Mare n.15, 84047 Capaccio Paestum (SA)
- Tel. 0828 851751
- Visualizza sulla mappa
- 22/11/2025 dalle 9.00 alle 18.45
- HOTEL CERERE PAESTUM
- via Laura Mare n.15, 84047 Capaccio Paestum (SA)
- Tel. 0828 851751
- Visualizza sulla mappa