FAD LIVE!

"RESP ACADEMY 2018" PROMUOVERE LA COMPETENCE IN PNEUMOLOGIA

FAD
event logo

Dal 12-11-2018 al 30-06-2019
  • Inizio iscrizioni: 10-11-2018
  • Fine iscrizione: 30-06-2019

    Dettaglio

  • Posti liberi: 284
  • Accreditato il: 07-09-2018
  • Crediti ECM: 8.0
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 234959
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La Pneumologia moderna sta costantemente evolvendo le proprie specifiche competenze ed i contesti operativi distintivi, anche in risposta alle continue modifiche organizzative nell’assistenza ospedaliera e territoriale degli ultimi anni.
Le malattie respiratorie croniche ostruttive rappresentano un impegno operativo significativo per la pneumologia in considerazione della loro prevalenza e del loro impatto socio-economico; inoltre negli ultimi anni le numerose novità scientifiche che si sono succedute, unitamente alla commercializzazione di nuovi farmaci e classi terapeutiche, hanno reso necessario un costante aggiornamento in questo ambito.
Esiste tuttavia una pletora di altre patologie che interessano il polmone e che possono rappresentare un ambito operativo altamente qualificante per la pneumologia. A questo proposito si intende sviluppare un percorso di formazione che approfondisca gli argomenti trattati attraverso la promozione della competence pneumologica.

Programma

  • Il grande tema della trasferibilità di raccomandazioni ed evidenze scientifiche alla real life - F. Di Marco
  • La gestione delle malattie respiratorie croniche ostruttive in un contesto in continua evoluzione - P. Santus
  • Le nuove prospettive terapeutiche della BPCO - S. Aliberti
  • Spunti di Approfondimento
  • Alfa 1 antitripsina: non solo enfisema - A.G. Corsico
  • La Fibrosi Polmonare - L. Richeldi
  • La Fibrosi Cistica - F. Blasi
  • Enfisema e fibrosi: il contributo dell'imaging - N. Sverzellati
  • La polisonnografia - A. Sanna
  • Pneumologia interventistica e tumore del polmone - P. Carlucci
  • Spunti di Approfondimento

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM-EBN-EBP)

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Francesco Blasi
    PROFESSORE MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO DIRETTORE DIPARTIMENTO E STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA INTERNA E FIBROSI CISTICA
  • event responsible avatar
    Angelo Guido Corsico
    Direttore della UOC Pneumologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Docente

  • event responsible avatar
    Stefano Aliberti
    RESPONSABILE DI UNITÀ OPERATIVA - IRCCS ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
  • event responsible avatar
    Francesco Blasi
    PROFESSORE MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO DIRETTORE DIPARTIMENTO E STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA INTERNA E FIBROSI CISTICA
  • event responsible avatar
    Paolo Carlucci
    PNEUMOLOGO INTERVENTISTA c/o UOC PNEUMOLOGIA E CONSIGLIERE ADET OSP. S. PAOLO - ASST SANTI PAOLO E CARLO - MILANO
  • event responsible avatar
    Angelo Guido Corsico
    Direttore della UOC Pneumologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
  • event responsible avatar
    Fabiano Di Marco
    PROFESSORE ORDNARIO MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO E DIRETTORE UO PNEUMOLOGIA - UNIV. MILANO
  • LR
    Luca Richeldi
    Direttore di Pneumologia - Policlinico Univ. Gemelli, Roma
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Antonio Sanna
    Medico Chirurgo - Casa di Cura Villa Donatello, Firenze
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Pierachille Santus
    DIRETTORE/RESPONSABILE PNEUMOLOGIA OSPEDALE SACCO - MILANO
  • NS
    Nicola Sverzellati
    Professore Associato - Università degli Studi di Parma
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno