AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda l' 11 e 12 dicembre 2020
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.
Le iscrizioni chiuderanno il 10 dicembre 2020.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLE DIRETTE PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

In questa terza edizione del Congresso del gruppo G.E.O.D.E.I.T. verranno presentati da altrettanti specialisti in radiologia, sette quadri radiologici di edema osseo inerenti sette distretti scheletrici diversi ed altrettante patologie osteoarticolari.
Seguiranno i commenti di specialisti di diversa estrazione, ad esempio: ortopedico, reumatologo internista, fisiatra.
Successivamente ci saranno letture inerenti l’argomento trattato; in questo modo, di fronte allo stesso quadro clinico, si potranno confrontare diverse competenze specialistiche.

Programma

Webinar 11 dicembre 2020 dalle ore 15.00 alle 18.00

LA MANO - PSA 
Moderatori: R. Caporali, Gerli
. La malattia psoriasica R. Scarpa
. Il coinvolgimento della mano nella PSA M. Govoni
. Terapia personalizzata delle Spondiloentesoartriti S. D’Angelo

LA MANO - AR 
Moderatori: M. Galeazzi, CM Montecucco
. L’ Artrite Reumatoide Sieronegativa C.M. Montecucco
. L’ AR della mano: diagnosi differenziale. F. Conti
. La monoterapia nella AR F. Iannone
. Individualizzare la terapia dell’AR: mito o realtà? R. Caporali
. Artrite Reumatoide nel 2020: qual è il ruolo degli anti TNF. C. Selmi

RACHIDE - SPA 
Moderatore: L. Sinigaglia
. Novità nella diagnosi delle spondiloartriti assiali. M.A. Mazzei
. Terapia personalizzata delle Spondiloentesoartriti assiali. F. Cantini

 

Webinar 12 dicembre 2020 dalle ore 9.00 alle 11.30

ANCA-GINOCCHIO - OA 
Moderatore: M.Muratore
. l’ Osso Subcondrale nell’osteoartrosi. M. Varenna 
. Il ruolo della RM nella definizione delle BML E. Silvestri 
. OA: Terapia su più fronti. G. Saviola
. La terapia infiltrativa dell’OA. A. Migliore
. Novità nella terapia sistemica dell’OA. B. Frediani 
. Terapia protesica dell’osteoporosi L. Molfetta

PIEDE - Algodistrofia 
Moderatore: N.Malavolta
. Classificazione e patogenesi dell’edema osseo. L. Dalle Carbonare 
. Algodistrofia del piede N .Malavolta
. Terapia dell’algodistrofia e dell’osteoporosi: schemi a confronto B. Frediani
. Terapia dell’edema dei tessuti molli L. Molfetta

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader). 
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Bruno Frediani
    Prof Ord Direttore Dip Scienze Mediche, Ospedale Universitario di Siena

Docente

  • Fabrizio Cantini
    RESPONSABILE UO MEDICINA II SERVIZIO REUMATOLOGIA AUSL 4 PO PRATO
  • Roberto Caporali
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SCUOLA SPEC. REUMATOLOGIA - RESP. DIP. E UOC REUMATOLOGIA UNIV. DI MILANO UNIMI -ASST G. PINI
  • Fabrizio Conti
    PROF ORD E DIRETTORE AMBULATORIO GENERALE REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA E AOU POLICLINICO UMBERTO I ROMA
  • Salvatore D'Angelo
    PROFESSORE UNIVERSITARIO REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE E AO S CARLO POTENZA
  • Luca Giuseppe Dalle Carbonare
    PROF. ORD. MEDICINA INTERNA UNIV. VERONA E DIR. UOS MEDICINA SPORT AOU INTEGRATA VERONA POLICLINICO GB ROSSI VR AUSS 8 BERICA VR
  • Bruno Frediani
    Prof Ord Direttore Dip Scienze Mediche, Ospedale Universitario di Siena
  • Mauro Galeazzi
    PROFESSORE MEDICO SPECIAISTA REUMATOLOGIA SIENA
  • Roberto Gerli
    Direttore Struttura complessa interaziendale di Reumatologia, AO Perugia
  • Florenzo Iannone
    PROF. AS. REUMATOLOGIA E RESP. DIP. EMERGENZA E TRAPIANTO D'ORGANI - UOC REUMATOLOGIA UNIVERSITARIA E CLINICA - BARI
  • Nazzarena Malavolta
    Dirigente Medico Casa Di Cura Madre Fortunata Toniolo Bologna
  • Maria Antonietta Mazzei
    PROFESSORE ORDINARIO DIAGNOSTICA IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIV. SIENA E DIRETTORE UO DIAGSTICA PER IMMAGINI AOU SENESE
  • Alberto Migliore
    PROFESSORE REUMATOLOGIA - RESP. UOS REUMATOLOGIA UNIVERSITA SACRO CUORE ROMA E OSPEDALE FATEBENEFRATELLI - ROMA
  • Luigi Molfetta
    PROF. AS. MALATTIE APP. LOCOMOTORE UNIV. DI GENOVA E CHIRURGO ORTOPEDICO E PRESIDENTE NAZIONALE GEODEIT
  • Carlo Maurizio Montecucco
    PROFESSORE E DIRETTORE SC REUMATOLOGIA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA E UNIVERSITÀ PAVIA
  • Maurizio Muratore
    DIRETTORE UO REUMATOLOGIA OSPEDALE FAZZI LECCE
  • Gianantonio Saviola
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO E RICERCATORE E FONDATORE GEODEIT MANTOVA
  • Raffaele Scarpa
    Cattedra di Reumatologia Scuola Spec. Reumatologia Unità Operativa di Reumatologia e Riabilitazione - Univ. Federico II - Napoli
  • Carlo Francesco Selmi
    PROF RESP UOC REUMATOLOGIA IMMUNOLOGIA CLINICA IRCCS HUMANITAS RESEARCH HOSPITAL E UNIVERSITY MILANO
  • Enzo Silvestri
    Direttore Sanitario e Direttore del Servizio di Radiodiagnostica del Centro Diagnostico Alliance Medical – Istituto Salus Genova
  • Luigi Sinigaglia
    PROFESSORE UNIVERSITA MILANO E DIRETTORE DIP REUMATOLOGIA CTO GAETANO PINI MILANO
  • Massimo Varenna
    Unità Per la Diagnosi e il Trattamento delle Patologie Osteometaboliche. Istituto Gaetano Pini. Milano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Geriatria
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Ortopedia e traumatologia
  • Reumatologia

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno