Il presente congresso nasce dalla esigenza di fornire un approfondimento e confronto per i medici di medicina generale e medici specialisti su un tema di attualità e rilievo scientifico che riguarda a 360 gradi la cardiologia e la medicina sia ospedaliera che del territorio. Il congresso ha lo scopo di fornire un aggiornamento sul trattamento dello scompenso cardiaco che rappresenta una patologia di forte impatto clinico, epidemiologico ed economico, che coinvolge non solo il sistema cardiovascolare ma anche diversi organi ed apparati.
Il congresso, inoltre fornirà un aggiornamento sulle novità diagnostiche e terapeutiche sulla base delle linee guida sulla diagnosi e cura dello scompenso cardiaco della Heart Failure Association e della European Society of Cardiology. Verranno analizzati gli aspetti più innovativi ed emergenti dello scompenso grazie al contributo di specialisti nazionali di alto livello e risonanza internazionale.
Nell’ambito del congresso particolare attenzione verrà data alla gestione dello scompenso cardiaco nei pazienti con co-morbidità extra-cardiache. Il congresso prevede l’alternanza di letture che permettono di fornire ai partecipanti una esaustiva ed autorevole panoramica ed un update sull’argomento trattato seguite da comunicazioni rapide sulle tecnologie e terapie emergenti.
Obiettivo del meeting è quello di fornire un aggiornamento, sulla base delle nuove linee guida sulla patologia, circa l’approccio diagnostico e terapeutico del paziente con scompenso cardiaco, alle metodologie per garantire una adeguata continuità terapeutica tra ospedale e territorio.
RESIDENZIALE
A YEAR IN CARDIOLOGY 2024 - BRESCIA
RES
- Inizio iscrizioni: 05-06-2024
- Fine iscrizione: 29-06-2024
- Posti liberi: 96
- Accreditato il: 17-04-2024
- Crediti ECM: 8.0
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 418963
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
28 e 29 giugno 2024
Evento residenziale presso:
DOUBLE TREE BY HILTON BRESCIA
viale Europa n.45 - Brescia
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 02/07/2024
-
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
28 e 29 giugno 2024
evento residenziale presso:
Double Tree by Hilton - viale Europa n.45 - Brescia
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 02/07/2024
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO IL TASTO "Locandina" IN ALTO PAGINA o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 02/07/2024
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Marco MetraPROF. ORD. CARDIOLOGIA UNIV. DI BRESCIA E DIRETTORE IST. CARDIOLOGIA ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
-
Giuseppe RosanoPROF E RESP CENTRO RICERCHE IRCCS E UNIV SAN RAFFAELE ROMA E PROF S. GEORGE'S UNIVERSITY MEDICAL SCHOOL LONDON
-
Maurizio VolterraniPROFESSORE A CONTRATTO UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA, CORSO DI LAUREA IN MEDICINA SCUOLA DI CARDIOLOGIA ROMA
Relatore
-
Marianna AdamoMEDICO UO EMODINAMICA CARDIOLOGO INTERVENTISTA E HF SPECIALISTA ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
-
Cesare Celeste Federico BerraDIRETTORE DIP. DIABETOLOGIA CLINICA E UO MALATTIE ENDOCRINE E DIABETOLOGIA GRUPPO IRCCS MULTIMEDICA - MILANO E TESORIERE DEL SID
-
Claudio BorghiP.O. MEDICINA INTERNA E DIRETTORE SS MEDICINA D'URGENZA E D'EMERGENZA UNIVERSITÀ ALMA MATER STUDIORUM DI BOLOGNA
-
Luca BusettoPROFESSORE ASSOCIATO DI MEDICINA INTERNA PRESSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
-
Leonardo CalòPRIMARIO CARDIOLOGIA POLICLINICO CASILINO ROMA
-
Riccardo CappatoDIRETTORE UO ARITMOLOGIA E ELETTROFISIOLOGIA E MEDICO ESPERTO CARDIOLOGO GRUPPO MULTIMEDICA, IRCCS - SESTO SAN GIOVANNI
-
Stefano CarugoPROF. AS. MALATTIE APP. CARDIOVASCOLARE DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA E DIP. AREA CARDIO-TORACO- VASCOLARE - MILANO
-
Gennaro CiceTerapia Intensiva Cardiologica
-
Vincenzo CiminoRICERCATORE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E CLINICHE “L. SACCO”, MILANO
-
Antonio CurnisPROFESSORE II FASCIA E DIRIGENTE MEDICO UO CARDIOLOGIA UNIVERSITA DI BRESCIA
-
Leonardo De LucaPROF. PRIMARIO UOC CARDIOLOGIA AO SAN CAMILLO FORLANINI ROMA
-
Roberto FerrariPROFESSORE EMERITO UNIVERSITA DI FERRARA E OSPEDALE SANT ANNA DI FERRARA
-
Francesco GrecoDIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA - AO COSENZA
-
Riccardo Maria InciardiRTD-A REPARTO DI CARDIOLOGIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
-
Ciro IndolfiPROF. STR. CARDIOLOGIA E DIR. UO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA, E SCUOLA SPEC. CARDIOLOGIA - UNIV. CATANZARO
-
Francesco MaisanoPROF. ORD. CARDIOCHIRURGIA E PRIMARIO UNITA' CARDIOCHIRURGICA E DIRETTORE DELL' HEART VALVE CENTER E IRCCS SAN RAFFAELE MILANO
-
Giuseppe MusumeciDIRETTORE SC CARDILOGIA - AO ORDINE MAURIZIANO TORINO - PROFESSORE UNIVERSITÀ DI PISA PRESIDENTE ANMCO
-
Savina NodariPROF AS E RESP DAY HOSPITAL SCOMPENSO CARDIACO DIR MEDICO UO CARDIOLOGIA UNIV E ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
-
Giuseppe Danilo NorataPROFESSORE ORDINARIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE FARMACOLOGICHE E BIOMOLECOLARI - MILANO
-
Massimo PiepoliPROF. CARDIOLOGIA E DIRETTORE UO CARDIOLOGIA UNIVERSITARIA UNIV. DI MILANO E IRCCS POL. SAN DONATO MILANO
-
Giuseppe RosanoPROF E RESP CENTRO RICERCHE IRCCS E UNIV SAN RAFFAELE ROMA E PROF S. GEORGE'S UNIVERSITY MEDICAL SCHOOL LONDON
-
Simonetta ScalviniPRIMARIO DI CARDIOLOGIA IRCCS LUMEZZANE BS E ICS FONDAZIONE S.MAUGERI
-
Michele SenniPROFESSORE STRORDINARIO – Dip. MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E DIRETTORE CARDIOLOGIA 1 ASST PAPA GIOVANNI XXIII - Milano
-
Daniela TomasoniDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA ASST SPEDALI CIVILI BRESCIA E RICERCATORE KAROLINSKA INSTITUTE STOCKHOLM
-
Enrico VizzardiDirigente Medico Cardiologo - UO Cardiologia e Professore associato - Spedali Civili, Brescia
-
Massimo VolpePROFESSORE CARDIOLOGIA E PRIMARIO DIVISIONE CARDIOLOGIA - ROMA
-
Maurizio VolterraniPROFESSORE A CONTRATTO UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA, CORSO DI LAUREA IN MEDICINA SCUOLA DI CARDIOLOGIA ROMA
Moderatore
-
Roberta ConfortiniRESPONSABILE UO CARDIOLOGIA RIABILITATIVA CASA CURA DOMUS SALUTIS FONDAZIONE TERESA CAMPLANI BRESCIA
-
Ottavio Di StefanoPRESIDENTE E LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
-
Carlo Mario LombardiOSPEDALI CIVILI, BRESCIA
-
Antonio MaggiDirettore UOC Cardiologia - Fondazione Poliambulanza, Brescia
-
Marco MetraPROF. ORD. CARDIOLOGIA UNIV. DI BRESCIA E DIRETTORE IST. CARDIOLOGIA ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
-
Claudio MunerettoPROF. ORD. DIRETTORE UNITÀ CARDIOCHIRURGICA UNIVERSITÀ BRESCIA ASST SPEDALI CIVILI BRESCIA
-
Giuseppe PattiPROF. ORD. MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZINALE UPO - AOU NOVARA
-
Alessandro ProtoDIRIGENTE MEDICO UO RIABILITAZIONE SPECIALISTICA A INDIRIZZO CARDIOLOGICO - BRESCIA
-
Cesare ProtoDIRETTORE SCIENTIFICO DIP. MEDICINA E CARDIOLOGIA ISTITUTO CLINICO S. ANNA BRESCIA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 28/06/2024 dalle 13.30 alle 19.00
- Double Tree by Hilton Brescia
- viale Europa n.45, 25133 Brescia (BS)
- Tel. 030 85691
- Visualizza sulla mappa
- 29/06/2024 dalle 8.30 alle 13.00
- Double Tree by Hilton Brescia
- viale Europa n.45, 25133 Brescia (BS)
- Tel. 030 85691
- Visualizza sulla mappa