FAD LIVE!

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL’IPERTENSIONE POLMONARE NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI REUMATICHE

FAD
event logo

Dal 08-11-2022 al 15-11-2022
  • Inizio iscrizioni: 09-09-2022
  • Fine iscrizione: 08-11-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 294
  • Accreditato il: 25-07-2022
  • Crediti ECM: 9.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 361125
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

L'evento verrà trasmesso in due appuntamenti in data 8 e 15 Novembre 2022 dalle ore 17.00
Consultare il programma sottostante


È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLE DIRETTE PER TUTTA LA LORO DURATA
Il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita saranno disponibili al termine del webinar del 15/11 e dovranno essere compilati entro le 24.00 del 18/11/2022
Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione di Test di Valutazione e Modulo Qualità Percepita

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La sclerosi sistemica è una patologia cronica rara a eziologia sconosciuta, caratterizzata da fibrosi diffusa, anomalie vascolari cutanee, articolari e degli organi interni (specialmente esofago, tratto gastrointestinale inferiore, polmoni, cuore e reni). La diagnosi è clinica, ma i test di laboratorio supportano la diagnosi e aiutano nella prognosi. Il trattamento specifico è difficile e spesso si pone enfasi sul trattamento delle complicanze. La storia clinica della malattia è estremamente variabile e caratterizzata da forme cliniche rapide e progressive ed altre paucisintomatiche o indolenti che si sviluppano nel corso di anni o decenni con possibile sviluppo di complicazioni a carico degli organi interni quali la fibrosi polmonare, l’interessamento cardiaco o renale e la comparsa di ipertensione polmonare, isolata o associata all’interstiziopatia polmonare.
La Fad live organizzata in due sessioni è articolata in relazioni frontali e casi clinici di real life e affronta le tematiche con un confronto multidisciplinare tra esperti in area pneumologica, cardiologica e reumatologica ed ha come obbiettivo quello di migliorare la gestione terapeutica dei pazienti.

Programma

Webinar DIRETTA ZOOM
8 novembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Apertura dei lavori e presentazione degli obbiettivi formativi del corso M.Confalonieri / S.Harari
 Moderatori:  C.D.Vizza / S.Ghio
Classificazione PH M.Confalonieri
Esperienze dalla real life 1 M.Correale
Esperienze dalla real life 2 M.Vatrano
Esperienze dalla real life 3 M.Corda
Diagnosi/screening Ph M.Mulè
Esperienze dalla real life 1 C.Raineri
Esperienze dalla real life 2 C.M.Lombardi
Esperienze dalla real life 3 S.Bosello
 Moderatori:   C.Campochiaro / F.Iannone
. Stratificazione del rischio in PAH P.Argiento
. Esperienze dalla real life 1 G.Casu
. Esperienze dalla real life 2 F.Baldi
. Esperienze dalla real life 3 M.Vicenzi
Discussione su argomenti precedentemente trattati
 Coordinatore:   B.Ruaro  Discussant:  G.Galgano / F.Cacciapaglia / P.Geri / L.Beretta / C.Bruni
. Il polmone del LES A.Doria
. Trapianti: ultima spiaggia? L.Martino


Webinar DIRETTA ZOOM
15 novembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 20.10
Apertura dei lavori e presentazione degli obbiettivi formativi del corso L.Dagna / M.Matucci Cernic

PAH-CTD: DALL’EPIDEMIOLOGIA ALLA TERAPIA NELLA REAL LIFE 
 Moderatori:  C.M.Montecucco / M.D’Alto
Il ruolo del reumatologo nell’abbraccio tra PAH e ILD D.Giuggioli
Algoritmo di trattamento R.Badagliacca
Esperienze dalla real life 1 (naive for PAH) V.Codullo / L.Scelsi
Esperienze dalla real life 2 (pre-treated for PAH) C.Bellocchi / A.Minniti
Monoterapia vs terapia di combinazione E.Romeo
Esperienze dalla real life 1 C.Campochiaro / G.De Luca
Esperienze dalla real life 2 E.Zanatta / M.Perazzolo Marra
 Moderatori:  F.Cantatore / D.Marotto
Come affrontare la PAH-CTD nelle classi funzionali avanzate V.Riccieri
Esperienze dalla real life 1 P.Ameri / M.Toma
Esperienze dalla real life 2 P.Argiento / E.Romeo
Discussione su argomenti precedentemente trattati
 Coordinatore:  S.Guiducci   Discussant:  F.Luisi / A.Minniti / E.Di Poi / R.De Angelis / A.Santaniello

IL FUTURO DELLA TERAPIA
 Moderatori:  R.Caporali / L.Dagna
La gestione della terapia: tra la necessità dei nuovi farmaci e l’esigenza di ottimizzare quelli a disposizione S.Harari
PAH e CTD, tra presente e futuro M.Matucci Cernic
Take Home messages


Al termine del Webinar il discente dovrà compilare il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita , indispensabili per il conseguimento dei crediti ECM
TEST E MODULO DOVRANNO ESSERE COMPILATI ENTRO LE 24.00 DEL 18/11/2022

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Marco Matucci Cerinic
    PRO. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGO UNITÀ DI IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA MALATTIE RARE - MILANO

Relatore

  • event responsible avatar
    Pietro Ameri
    PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA GENOVA E DIRIGENTE MEDICOCLINICA APP CARDIOVASCOLARE IRCCS OSPEDALE POLICLINICO S. MARTINO GENOVA
  • event responsible avatar
    Roberto Badagliacca
    DIRIGENTE MEDICO UO CARDIO TORACO VASCOLARE E CHIRURGIA TRAPIANTI POLICLINICO UMBERTO I ROMA
  • event responsible avatar
    Fabiana Baldi
    Pneumologia - Fond. Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • event responsible avatar
    Chiara Bellocchi
    DIR MEDICO MEDICINA ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA POLICLINICO MILANO
  • event responsible avatar
    Lorenzo Beretta
    RESPONSABILE SS MALATTIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE OSPEDALE CA GRANDA POLICLINICO MILANO
  • event responsible avatar
    Silvia Laura Bosello
    Assistant Professor Università Cattolica del Sacro Cuore. Divisione di Reumatologia Fondazione Policlinico A. Gemelli
  • event responsible avatar
    Cosimo Bruni
    Reumatologo - UNIFI Firenze
  • event responsible avatar
    Fabio Cacciapaglia
    Dirigente Medico Reumatologo Reumatologia AOUC Policlinico di Bari - Università degli studi di Bari
  • event responsible avatar
    Corrado Campochiaro
    DIRIGENTE MEDICO REUMATOLOGO UO IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA E MALATTIE RARE IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Francesco Paolo Cantatore
    Direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia dell’Università degli Studi di Foggia
  • event responsible avatar
    Gavino Casu
    PROF. AS. MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA CLINICA E INTERVENTISTICA AOU SASSARI - UNIV. SASSARI ATS SARDEGNA
  • event responsible avatar
    Veronica Codullo
    Dirigente medico dell’Unità di Reumatologia presso Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
  • event responsible avatar
    Marco Confalonieri
    DIRETTORE SC PNEUMOLOGIA - ASU GIULIANO ISONTINA
  • event responsible avatar
    Marco Corda
    SC Unità Coronarica Cardiologia - AO Brotzu
  • event responsible avatar
    Michele Correale
    DIRIGENTE MEDICO SC CARDIOLOGIA POLICLINICO AOU FOGGIA
  • event responsible avatar
    Rossella De Angelis
    Clinica Reumatologica - Università Politecnica delle Marche
  • event responsible avatar
    Giacomo De Luca
    DIRIGENTE MEDICO UO IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA E MALATTIE RARE - IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Emma Di Poi
    Reumatologa - Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
  • event responsible avatar
    Andrea Doria
    PROFESSORE ASSOCIATO E DIRETTORE UOC.REUMATOLOGIA AOU PADOVA E UNIVERSITÀ PADOVA
  • event responsible avatar
    Giuseppe Galgano
    Dirigente Medico UOC di Cardiologia - E.E. F Miulli Ospedale Generale Regionale Acquaviva (BA)
  • event responsible avatar
    Pietro Geri
    Dirigente Medico c/o SC Pneumologia - ASU Giuliano Isontina
  • event responsible avatar
    Dilia Giuggioli
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGIA UNIV. MODENA-REGGIO EMILIA UNIMORE E OSPEDALE CIVILE BAGGIOVARA AOU MODENA
  • event responsible avatar
    Serena Guiducci
    PROF. AS. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SOD REUMATOLOGIA - AOU CAREGGI
  • event responsible avatar
    Sergio Alfonso Harari
    DIRETTORE CLINICA MEDICA CARDIO-RESPIRATORIA OSPEDALE S. GIUSEPPE MULTIMEDICA MILANO
  • event responsible avatar
    Carlo Lombardi
    RESPONSABILE UNITA SPECIALIZSTICA ALLERGOLOGIA IMMUNOLOGIA E MALATTIE RESPIRATORIE
  • event responsible avatar
    Francesca Luisi
    Medico Pneumologia - Multimedia spa
  • event responsible avatar
    Daniela Marotto
    Responsabile del servizio di Reumatologia ASL Gallura e Presidente C.Re.I, Sassari
  • event responsible avatar
    Lavinia Martino
    Servizio Pneumologia IRCCS Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie a Alta Specializzazione (ISMETT)
  • event responsible avatar
    Marco Matucci Cerinic
    PRO. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGO UNITÀ DI IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA MALATTIE RARE - MILANO
  • event responsible avatar
    Antonina Minniti
    Reumatologo - ASST Gaetano Pini CTO
  • event responsible avatar
    Massimiliano Emanuele Mulè
    UOPI Interstiziopatie e malattie del polmone - Policlinico di Catania
  • event responsible avatar
    Martina Perazzolo Marra
    Ricercatore c/o Università degli studi di Padova
  • event responsible avatar
    Claudia Raineri
    Responsabile Cardiologia AOU Città della Salute e della Scienza TO
  • event responsible avatar
    Valeria Riccieri
    Professore Associato - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
  • event responsible avatar
    Emanuele Romeo
    Cardiologo - AO dei Colli - Napoli
  • event responsible avatar
    Barbara Ruaro
    SC Pneumologia - ASU Giuliano Isontina
  • event responsible avatar
    Alessandro Santaniello
    Medicina Generale - Immunologia e Allergologia - Fond. IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano
  • event responsible avatar
    Laura Scelsi
    Dirigente Medico SC Cardiologia - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia
  • event responsible avatar
    Matteo Toma
    Libero Professionista - Università degli Studi di Genova
  • event responsible avatar
    Marco Vatrano
    DIR MEDICO AMBUL POLMONARE DI UTIC EMODINAMICA AOU DULBECCO CATANZARO
  • event responsible avatar
    Marco Vicenzi
    Referente Area Clinica Insufficienza Cardiaca ed Ipertensione Polmonare - Fond. IRCCS Ca’ Granda Osp. Maggiore Policlinico, Milano

Moderatore

  • event responsible avatar
    Roberto Caporali
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SCUOLA SPEC. REUMATOLOGIA - RESP. DIP. E UOC REUMATOLOGIA UNIV. DI MILANO UNIMI -ASST G. PINI
  • event responsible avatar
    Michele D'alto
    Responsabile UOS Management Cardiocircolatorio Ipertensione Polmonare - AOS dei Colli Monaldi Cotugno - CTO di Napoli
  • event responsible avatar
    Lorenzo Dagna
    Direttore, Unità Operativa di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare - Ospedale San Raffaele Milano
  • event responsible avatar
    Stefano Ghio
    Cardiologo c/o Fond. IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia
  • event responsible avatar
    Carlo Maurizio Montecucco
    PROFESSORE E DIRETTORE SC REUMATOLOGIA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA E UNIVERSITÀ PAVIA
  • event responsible avatar
    Carmine Dario Vizza
    PROF. ASSOCIATO UNIV. LA SAPIENZA E DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA TRAPIANTI AOU POL. UMBERTO I - ROMA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina interna
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno