L’Artrite Reumatoide (AR) è una patologia sistemica, cronica, autoimmune che colpisce in maniera elettiva le articolazioni. Nell’ultimo decennio l’armamentario terapeutico è stato notevolmente ampliato permettendo di raggiungere outcome del tutto insperati in precedenza.
Tuttavia, gli esiti riferiti dal paziente (Patient Reported Outcomes, PRO) e i risultati clinici indicano che la soglia dello “stato dei sintomi accettabili per il paziente” (Patient Acceptable Symptom State, PASS) e l’obiettivo clinico della remissione prolungata di malattia sono raggiunti ancora troppo raramente. Il dolore cronico, l’affaticamento debilitante e le alterazioni fisiche associati all’AR rappresentano ancora oggi delle sfide.
Il progetto «AR Camp» si propone di coinvolgere gli specialisti in maniera personale e quotidiana applicandosi alla loro pratica clinica, allo scopo di innescare un meccanismo di miglioramento diretto dei processi clinico-assistenziali, gestionali e organizzativi con il fine ultimo di ottimizzare gli outcome clinici e permettere il completo ripristino della QoL dei pazienti con AR (Artrite Reumatoide).