AVVISO IMPORTANTE

L'evento verrà trasmesso il 16 marzo 2023 dalle ore 9,00
Consultare il programma sottostante


È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER TUTTA LA DURATA
La visione della registrazione NON sostituisce la presenza alla diretta ai fini ECM
Il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita saranno disponibili al termine del webinar e dovranno essere compilati entro le 24.00 del 19/03/2023
Oltre tale termine non sarà più possibile conseguire crediti ECM ed attestati
Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione di Test di Valutazione e Modulo Qualità Percepita

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

L’artrite Reumatoide è la patologia più studiata e più conosciuta dalla comunità dei reumatologi. D’altra parte negli ultimi decenni la ricerca scientifica alla luce di nuove acquisizioni terapeutiche ha sempre più ottenuto risultati performanti utili alla individuazione di biomarcatori,predittori di outcome e risposta terapeutica. Negli ultimi anni,nello specifico,ècresciuto l’interesse per le singole caratteristiche della malattia per ogni singolo paziente con un approccio sempre più preciso e personalizzato.
Questo incontro tenendo il passo ai dati della letteratura e alle raccomandazioni delle società scientifiche , vuole fare il punto della situazione sulle acquisizioni disponibili nella stratificazione dei pazienti cercando per quando possibile una semplificazione che possa nella pratica clinica aiutare il reumatologo a selezione per ogni paziente il migliore target terapeutico.

Programma

16 marzo 2023 ore 9,00
Webinar DIRETTA ZOOM
Ore 09,00  Introduzione e finalità del Corso Annarita Giardina
I Sessione
Ore 09.15  Artrite Reumatoide: il ruolo della ecografia Giovanni Francesco Miceli
Ore 09.45  Artrite Reumatoide: il tight control e il treat to target Maria Concetta Miceli
II Sessione
Ore 10.15  Artrite reumatoide: le comorbilità e le manifestazioni extrarticolari Maria Letizia Aprile
Ore 10.45  Artrite reumatoide e rischio cardio vascolare Alberto Lo Gullo
III Sessione
Ore 11.15  Terapie in Artrite Reumatoide: stato dell’arte E.Cassarà
Ore 11.45  Tavola rotonda: Precision Medicine in Rheumatoid Arthritis Tutta la Faculty
Ore 12.15  Take Home Message Giovanni Francesco Miceli
Ore 12.30  Chiusura dei lavori


Al termine del secondo webinar il discente dovrà compilare il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita , indispensabili per il conseguimento dei crediti ECM
TEST E MODULO DOVRANNO ESSERE COMPILATI ENTRO LE 24.00 DEL 19
/03/2023

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Anna Rita Giardina
    Dirigente Medico in Medicina Generale - ASST Valtellina e Alto Lario
  • Giovanni Miceli
    Dirigente Medico Presso UOC di Reumatologia - ASL 5 Barcellona

Relatore

  • Maria Letizia Aprile
    Medico reumatologo - ASL Latina
  • Emanuele Antonio Maria Cassarà
    Reumatologo Dirigente Medico ASP Ragusa
  • Anna Rita Giardina
    Dirigente Medico in Medicina Generale - ASST Valtellina e Alto Lario
  • Alberto Lo Gullo
    DIRIGENTE MEDICO UO REUMATOLOGIA OSPEDALE ARNAS GARIBALDI CATANIA
  • Maria Concetta Miceli
    Medico Reumatologo - Studio MDV Service - Trapani
  • Giovanni Miceli
    Dirigente Medico Presso UOC di Reumatologia - ASL 5 Barcellona

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno