Brescia Cuore torna anche quest'anno con l'obiettivo di approfondire le tematiche cardiologiche moderne più dibattute oltre che le novità principali in ambito diagnostico e terapeutico. Verranno condivise e discusse le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia, appena pubblicate.
Molte sessioni saranno basate su casi clinici o dibattiti tra esperti. È prevista la massima interazione tra relatori e pubblico, e il coinvolgimento attivo di giovani medici in formazione. Tutti ingredienti che renderanno questo evento uno strumento unico non solo di formazione, ma anche di condivisione, con il fine ultimo che rimane sempre quello di migliorare l'approccio e le cure ai nostri pazienti.
RESIDENZIALE
BRESCIA CUORE 2025
RES
- Inizio iscrizioni: 11-07-2025
- Fine iscrizione: 08-10-2025
- Posti liberi: 149
- Accreditato il: 04-07-2025
- Crediti ECM: 10.5
- Ore formative: 15h
- Codice Evento: 457910
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
07 e 08 ottobre 2025
Evento residenziale presso:
Centro Paolo VI - via Gezio Calini n.30 - Brescia
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro l'11/10/2025
Presentazione
Programma
07 e 08 ottobre 2025
evento residenziale presso:
Centro Paolo VI - via Gezio Calini n.30 - Brescia
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro l'11/10/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro l'11/10/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Marco MetraPROF. ORD. CARDIOLOGIA UNIV. DI BRESCIA E DIRETTORE IST. CARDIOLOGIA ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 07/10/2025 dalle 8.30 alle 17.50
- Centro Paolo VI
- via Gezio Calini n.30, 25121 Brescia (BS)
- Tel. 030 377 3511
- Visualizza sulla mappa
- 08/10/2025 dalle 8.30 alle 16.35
- Centro Paolo VI
- via Gezio Calini n.30, 25121 Brescia (BS)
- Tel. 030 377 3511
- Visualizza sulla mappa