FAD LIVE!

BRESCIA CUORE – II EDIZIONE (04)

FAD
event logo

Dal 04-11-2020 al 04-11-2020
  • Inizio iscrizioni: 30-10-2020
  • Fine iscrizione: 04-11-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 485
  • Accreditato il: 23-10-2020
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 301128
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 4 novembre 2020 dalle ore 17.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.

  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Brescia Cuore, alla sua seconda edizione - quest’anno virtuale - ha come obiettivo di approfondire le principali tematiche cardiologiche attuali.
Aspetti caratterizzanti saranno la copertura di tutte o, almeno della maggior parte, delle tematiche della cardiologia moderna, la massima interazione tra relatori e pubblico con sessioni di discussione, possibilmente l’applicazione dei più moderni sistemi informatici, la focalizzazione delle tematiche e delle relazioni sugli aspetti clinici pratici più che su aspetti teorici della ricerca.
Gli argomenti trattati comprenderanno quindi la prevenzione ed il trattamento medico, interventistico e chirurgico di tutte le principali patologie cardiovascolari, certi di fare innanzitutto un servizio a chi si dedica alla cura dei nostri pazienti ed al nostro territorio.

 

Programma

Webinar 4 novembre 2020 dalle ore 17.00 alle 19.00

 

SESSIONE 1
FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE: VECCHI E NUOVI (I)
Moderatore: Livio Dei Cas
Discussant: Alessandra Dei Cas

• Iperdislipidemia e rischio cardiovascolare: cosa ci resta da sapere Riccardo Raddino

• Fumo e salute Vincenzo Montemurro 
• Discussione

 

SESSIONE 2
FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE: VECCHI E NUOVI (II)
Moderatore: Alberto Margonato 
Discussant: Gennaro Cice

• Dai n-3 PUFA all’EPA: una lunga storia ancora da scrivere Savina Nodari
• La terapia antitrombotica: dal trombo al danno vascolare Claudio Cuccia
• Discussione

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Marco Metra
    PROF. ORD. CARDIOLOGIA UNIV. DI BRESCIA E DIRETTORE IST. CARDIOLOGIA ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

Docente

  • event responsible avatar
    Gennaro Cice
    Terapia Intensiva Cardiologica
  • event responsible avatar
    Claudio Cuccia
    DIRETTORE DIP CARDIOVASCOLARE FONDAZIONE POLIAMBULANZA BRESCIA
  • event responsible avatar
    Alessandra Dei Cas
    Professore Associato MED13. Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Parma.
  • event responsible avatar
    Livio Dei Cas
    PROFESSORE ORDINARIO CARDIOLOGIA UNIV. DI BRESCIA
  • event responsible avatar
    Alberto Margonato
    PRIMARIO UO CARDIOLOGIA CLINICA PROFESSORE ORDINARIO UNIV VITA SALUTE IRCCS SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Vincenzo Montemurro
    RESPONSABILE AMBULATORI DI CARDIOLOGIA - ASP DI REGGIO CALABRIA - SCILLA
  • event responsible avatar
    Savina Nodari
    PROF AS E RESP DAY HOSPITAL SCOMPENSO CARDIACO DIR MEDICO UO CARDIOLOGIA UNIV E ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
  • event responsible avatar
    Riccardo Raddino
    CARDIOLOGO ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
leggi tutto leggi meno