AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 4 Novembre 2021 dalle ore 17.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Spesso il diabetologo, durante la sua pratica clinica, quando si trova nella situazione di dover gestire un paziente con comorbidità cardiologiche non ha occasioni di confronto con lo specialista cardiologo. Questa esigenza porta alla necessità di creare un network tra diabetologo e cardiologo, dove il diabetologo sia la figura chiave del confronto.

Programma

Webinar DIRETTA ZOOM
4 Novembre 2021 - ore 17.00

 

ore 17:00  Introduzione e obiettivi R.Candido / G.Russo 
ore 17:10  Videopillola P.Di Bartolo / P.Perrone Filardi

1° SESSIONE: Scenario del rischio CV nel paziente diabetico 
ore 17:15  Aggiornamento sui CVOT 
                 Dati sulla nefroprotezione 
                 Stratificazione del rischio cardiovascolare
                 Discussione

2° SESSIONE: dalle linee guida...
ore 18.00  Focus sulle linee guida internazionali
                 Il futuro della cardio-prevenzione SGLT2 e GLP1 e potenziali benefici
                 Discussione

3° SESSIONE: ... alla real life
ore 18.45  Cardialink 2020 e identificazione di PDTA locali per il miglioramento dell’assistenza: dove siamo arrivati
ore 19.30  Esperienze di real life, com’è cambiata la pratica clinica quotidiana anche a seguito dell’emergenza COVID 19
ore 20.00  Take home message

ore 20.10  Fine evento

 

Relatori:  R.Candido / G.Russo

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Riccardo Candido
    Responsabile medico Centro Diabetologico Distretto 3 Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste

Relatore

  • Riccardo Candido
    Responsabile medico Centro Diabetologico Distretto 3 Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste
  • Giulia Russo
    Dirigente Medico SC Cardiovascolare e Medicina dello sport - Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina - Trieste

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Endocrinologia
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno