Gent. Colleghe, Cari Colleghi,
benvenuti alla II Edizione del congresso “CARDIO NEWS 2024”, l’appuntamento annuale dove alcuni tra i più rilevanti esponenti si confrontano sulle tematiche più attuali e rilevanti in ambito scientifico-cardiologico.
La pandemia sembra ormai un lontano ricordo ma le patologie del sistema cardiovascolare rimangono ancora la prima causa di morbilità e mortalità nel mondo occidentale; inoltre, bisogna considerare che il burden di rischio è aumentato in questo periodo post-pandemico, a causa delle comorbilità cardiovascolari secondarie alla malattia SARS-CoV-2. Questo ci ha insegnato quanto la prevenzione degli eventi cardiovascolari debba rimanere uno degli obiettivi principali della comunità medico-scientifica dei paesi industrializzati, seppur in un periodo nel quale, a causa della pandemia e di crisi internazionali di vasta portata, le risorse per la spesa sanitaria scarseggiano nei vari paesi.
Lo scopo dell’evento è quello di far luce problematiche inerenti i fattori emergenti di rischio cardiovascolare e sulle novità più rilevanti sia della cardiologia clinica che di quella interventistica.
Partendo dalle evidenze scientifiche e con il prezioso contributo dei Relatori e Moderatori, vengono affrontate e discusse tematiche importanti nei campi della prevenzione cardiovascolare, della gestione e trattamento delle sindromi coronariche acute e della sempre più incessante ricerca di trovare strategie terapeutiche più adeguate nella prevenzione o nel trattamento dello scompenso cardiaco.
È vero che il progresso scientifico risulta molto spesso legato ad un aumento della spesa sanitaria ma quale è il costo della vita? Probabilmente la pandemia ha insegnato a noi tutti quanto sia fondamentale investire in ambito sanitario poiché la salute ed il benessere fisico dei cittadini rappresentano le fondamenta della nostra economia; siamo pertanto fiduciosi che le eventuali criticità del momento storico che stiamo attraversando non mettano a rischio il successo terapeutico raggiunto in questi anni. La comunità medico-scientifica deve mantenere alta la guardia e per nessun motivo deve consentire che questo si ripercuota sull’obiettivo che il medico deve perseguire e cioè quello di continuare sulla strada della prevenzione e/o trattamento delle patologie cardiovascolari, che sicuramente ha contribuito in questi decenni a migliorare l’aspettativa e la qualità di vita nelle popolazioni occidentali.
Speriamo che il dibattito tra i vari Relatori/Moderatori e i Discenti partecipanti al congresso, sia l’occasione per un confronto ed una crescita culturale e scientifica importante per continuare ad assistere, in modo eccellente, i nostri pazienti.
Auguro a tutti voi un buon congresso ed un piacevole soggiorno.
RESIDENZIALE
CARDIO NEWS 2024. SAPERE-PREVENIRE-CURARE
RES
AVVISO IMPORTANTE
dal 3 al 5 ottobre 2024
NH VITTORIO VENETO - c.so Italia n.1 - Roma
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere in Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. Numero massimo di tentativi a disposizione: 1 . Soglia superamento: 75% delle risposte corrette
Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO L' 08/10/2023
-
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
dal 3 al 5 ottobre 2024
evento residenziale presso:
NH Vittorio Veneto - c.so Italia n.1 - Roma
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro l' 08/10/2024
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA O "Allegati" A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro l' 08/10/2024
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Francesco BarillàDIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO UMBERTO I ROMA PROFESSORE UNIVERSITA' TOR VERGATA ROMA
Relatore
-
Piergiuseppe AgostoniPROF. ORD. DIR. DIP. CARDIOLOGIA CRITICA E RIABILITATIVA RESP. UO SCOMPENSO CARDIO - MILANO -
Angelo AvogaroPROF. ORD. ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO E DIRETTORE UOC MALATTIE DEL METABOLSMO AOU PADOVA E UNIVERSITÀ DI PADOVA -
Francesco BarillàDIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO UMBERTO I ROMA PROFESSORE UNIVERSITA' TOR VERGATA ROMA -
Martina BelliDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO ASL FROSINONE -
Umberto BerrettiniPROF. C/O FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIURURGIA E DIR. CARDIOLOGIA UNIV. DELLE MARCHE - E OSP. CIVITANOVA MARCHE -
Paolo CalabròRICERCATORE UNIVERSITARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI" CASERTA -
Leonardo CalòPRIMARIO CARDIOLOGIA POLICLINICO CASILINO ROMA -
Marco CanepaPROF. AS. MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE UNIV. DI GENOVA E IRCCS OSP. POL. S. MARTINO GENOVA -
Stefano CarugoPROF. AS. MALATTIE APP. CARDIOVASCOLARE DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA E DIP. AREA CARDIO-TORACO- VASCOLARE - MILANO -
Marcello ChiocchiREFERENTE DELL'IMAGING CARDIACO - DIRIGENTE MEDICO RADIOLOGO POLICLINICO UNIVERSITARIO DI ROMA TOR VERGATA ROMA -
Gennaro CiceTerapia Intensiva Cardiologica -
Alberto CorsiniPROFESSORE ORDINARIO FARMACOLOGIA CLINICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO -
Antonio CurnisPROFESSORE II FASCIA E DIRIGENTE MEDICO UO CARDIOLOGIA UNIVERSITA DI BRESCIA -
Gaetano Maria De FerrariDIRETTORE SC DI CARDIOLOGIA E PROFESSORE ASSOCIATO AOU CITTA DELLA SALUTE E SCIENZA TORINO PRESIDIO MOLINETTA UNIV. TORINO -
Leonardo De LucaPROF. PRIMARIO UOC CARDIOLOGIA AO SAN CAMILLO FORLANINI ROMA -
Pasquale De VicoRICERCATORE CHIRURGIA VASCOLAREUNIVESITA TOR VERGATA ROMA E DIRIGENTE MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE POLICLINICO UMBERTO I -
Giovambattista DesideriPROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA -
Marco Di LuozzoUOC CARDIOLOGIA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA POU TOR VERGATA ROMA -
Domenico GabrielliDIRETTORE UOC CARDIOLOGIA E MEDICO SPECIALISTACARDIOLOGO AO SAN CAMILLO FORLANINI - ROMA -
Ciro IndolfiPROF. STR. CARDIOLOGIA E DIR. UO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA, E SCUOLA SPEC. CARDIOLOGIA - UNIV. CATANZARO -
Giampiero MagliaRESPONSABILE ARITMOLOGIA INTERVENTISTICA AO PUGLIESE CIACCIO, CATANZANO -
Francesco MartinoPROFESSORE CARDIOLOGIA PEDIATRICA UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA -
Anna Vittoria MattioliPROFESSORE ORDINARIO UNIV BOLOGNA E ISTITUTO NAZIONALE RICERCHE CARDIOVASCOLARI -
Nicola MaureaPRIMARIO SC CARDIOLOGIA E PRESIDENTE AICO ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE PASCALE - NAPOLI -
Marco MetraPROF. ORD. CARDIOLOGIA UNIV. DI BRESCIA E DIRETTORE IST. CARDIOLOGIA ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA -
Fabio MiraldiPROFESSORE ORDIONARIO E DIRETTORE DIP. UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA -
Rocco MollaceDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV - HUMANITAS GAVEZZENI -
Vincenzo MollaceCARDIOLOGO E DIRETTORE CENTRO RICERCA IRC-FSH E LABORATORIO TOSSICOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE UNIV. CATANZARO -
Vincenzo MontemurroRESPONSABILE AMBULATORI DI CARDIOLOGIA - ASP DI REGGIO CALABRIA - SCILLA -
Giampaolo NiccoliDIRETTORE SC CARDIOLOGIA AOU PARMA E PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITÀ PARMA -
Savina NodariPROF AS E RESP DAY HOSPITAL SCOMPENSO CARDIACO DIR MEDICO UO CARDIOLOGIA UNIV E ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA -
Giuseppe NovelliPOLICLINICO UNIVERSITARIO DI TOR VERGATA - ROMA -
Alberto PalazzuoliRESPONSABILE UOS MALATTIE CARDIOVASCOLARI AOU SENESE -
Giuseppe PattiPROF. ORD. MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZINALE UPO - AOU NOVARA -
Francesco PellicciaPROFESSORE ASSOCIATO DIP SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE E ANESTESIOLOGICHE CARDIOVASCOLARI UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA -
Pasquale Perrone FilardiCARDIOLOGO E PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - NAPOLI -
Maurizio PieroniPROFESSORE UNIV FIRENZE E PRIMARIO AMBUL CARDIOMIOPATIE OSPEDALE SAN DONATO AREZZO -
Carmine PizziPROF. AS. MALATTIE APP. CARDIOVASCOLARE UNIV. DI BOLOGNA E DIR. SCUOLA SPECIALIZ E UO CARDIOLOGIA POL. SANT'ORSOLA BOLOGNA -
Francesco PratiDIRETTORE DIP. CARDIOVASCOLARE E PRESIDENTE COMMISSIONE DIDATTICA CORSO LAUREA MEDICICNA CHIRURGIA AO SAN GIOVANNI ADDOLORATA ROMA -
Giuseppe RosanoPROF E RESP CENTRO RICERCHE IRCCS E UNIV SAN RAFFAELE ROMA E PROF S. GEORGE'S UNIVERSITY MEDICAL SCHOOL LONDON -
Domenico SergiRICERCATORE A TEMPO DETERMINATO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA -
Paolo SeverinoPROFESSORE DIP. SCIENZE CARDIOVASCOLARI UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA E MEDICO CARDIOLOGO GRUPPO ISENI SANITÀ -
Gianfranco SinagraDirettore c/o DAI Cardiotoracovascolare e Direttore c/o SC Cardiologia Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina -
Carmen Anna Maria SpaccarotellaDIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO UO DI EMODINAMICACARDIOLOGIA INTERVENTISTICA AO MATER DOMINI - CATANZARO -
Gaetano TanzilliDIRIGENTE MEDICO CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA DEI TRAPIANTI AOU POLICLINICO UMBERTO I - ROMA -
Federica VerrilloDIRIGENTE MEDICO UO MALATTIE GENETICHE RARE CARDIOVASCOLARI OSPEDALE MONALDI NAPOLI -
Carmine Dario VizzaPROF. ASSOCIATO UNIV. LA SAPIENZA E DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA TRAPIANTI AOU POL. UMBERTO I - ROMA -
Concetta ZitoDIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA UTIC - AOU POLICLINICO MARTINO PROF. AS. UNIV. DI MESSINA
Moderatore
-
Ottavio AlfieriSENIOR CONSULTANT UO CARDIOCHIRURGIA PROFESSORE OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO -
Emanuele BarbatoPROFESSORE ORDINARIO CARDIOLOGIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA E DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA AOU S.ANDREA ROMA -
Lucy BaroneDIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA POU TOR VERGATA ROMA -
Francesco BartolomucciDIRETTORE UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE BONOMO ANDRIA BARI -
Vincenzo BernardoDIRIGENTRE MEDICO UOC CARDIOLOGIA FONDAZIONE PTV - POLICLINICO TOR VERGATA -
Fabio BertoldoCENTRO REGIONALE RIFERIM. SINDROME MARFAN E PATOLOGIE COLLEGATE AOU POLICLINICO TOR VERGATA ROMA -
Flavio Giuseppe BiccirèUOC Cardiologia e Cardiologia Interventistica - A.O. San Giovanni-Addolorata, Roma -
Natale Daniele BrunettiPROF. ORD. MALATTIE APP. CARDIOVASCOLARE UNIV. DI FOGGIA E DIR. SC CARDIOLOGIA UNIVERSITARIA U E POLICLINICO RIUNITI - FOGGIA -
Giuseppe CalcaterraDIRIGENTE MEDICO SPECILAISTA CARDIOLOGO ULSS 6 PALERMO -
Giuseppe CalveriDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA E LIBERO PROFESSIONISTA OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI - VARESE -
Scipione CarerjDIRETTORE DI CARDIOLOGIA UNIVERSITÀ DI MESSINA -
Michele CorrealeDirigente Medico Azienda Ospedaliero Universitaria di Foggia -
Linda CotaDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO INTERVENTISTA FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA -
Antonio CurcioPROFESSORE ASSOCIATO IN MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE UNIVERSITA' MAGNA GRECIA CATANZARO -
Augusto D'OnofrioPROFESSORE ASSOCIATO E DIRETTORE F.F. UOC CARDIOCHIRURGIA - FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA ROMA -
Sergio De CandiaDIRETTORE UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE MILITARE CELIO DI ROMA -
Livio Dei CasPROFESSORE ORDINARIO CARDIOLOGIA UNIV. DI BRESCIA -
Luciano Di BattistaASSITENTE CARDIOLOGIA - UNIVERSITA' ROMA TOR VERGATA -
Francesco FedeleResp. della Prima Cardiologia - Dipartimento Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche e Geriatriche. Uniroma Roma -
Alfredo GalassiPROFESSORE ORDINARIO MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE UNIV DI PALERMO -
Alfonso GalatiDIRETTORE UOC CARDIOLOGIA RIABILITATIVA P.O. VILLA BETANIA - ASL ROMA 1 -
Carlo GaudioPRIMARIO AU POLICLINICO UMBERTO I E DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA E PROF ORD. LA SAPIENZA DI ROMA -
Giuseppe Italo GermanòDIRIGENTE MEDICO UO REUMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA ARCISPEDALE S. MARIA NUOVA, REGGIO EMILIA -
Domenico GiamundoMEDICO SPECIALIZZANDO MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE PTV POLICLINICO TOR VERGATA ROMA -
Paolo GolinoPROF. ORD. CARDIOLOGIA SECONDA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA VANVITELLI E DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA UTIC OSPEDALE MONALDI -
Antonino GranatelliResponsabile UOC Cardologia Ospedale Sandro Pertini Roma -
Francesco GrigioniDirettore Cardiologia Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma -
Giuseppe GullaceMEDICO SPECIALISTA CARDIOLOGO LIBERO ROFESSIONISTA MULTIMEDICA - MODOETIA - STUDI PRIVATI VARI -
Gaetano IdoneDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA -
Dalgisio LecisDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV - POLICLINICO ROMA TOR VERGATA -
Pietro LentiniDIRIGENTE MEDICO UOS MEDICINA URGENZA IST. FIGLIE S. CAMILLO, OSPEDALE M.G. VANNINI ROMA -
Massimiliano MacriniDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV - POLICLINICO ROMA TOR VERGATA -
Giulia MaglianoDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV - POLICLINICO ROMA TOR VERGATA -
Massimo ManconeDOCENTE UNIVERSITA LA SAPIENZA ROMA E LIBERO PROFESSIONISTA CARDIOLOGO ROMA -
Enrico MangieriPROFESSORE ASSOCIATO CARDIOLOGIA UNIVERSITA' LA SAPIENZA, ROMA -
Massimo MarcheiDIRIGENTE MEIDCO UOC CARDIOLOGIA MALATTIE RARE POU TOR VERGATA ROMA -
Alberto MargonatoPRIMARIO UO CARDIOLOGIA CLINICA PROFESSORE ORDINARIO UNIV VITA SALUTE IRCCS SAN RAFFAELE MILANO -
Enrica Giuliana MarianoCARDIOLOGO INTERVENTISTA FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA ROMA -
Gianluca MassaroDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV - POLICLINICO ROMA TOR VERGATA -
Gennaro MelinoPROFESSORE ORDINARIO DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE E DIRETTORE DIPARTIM. UNIVERSITA TOR VERGATA ROMA -
Gennaro MeringoloDIRIGENTE DI I LIVELLO CARDIOLOGIA AO DI COSENZA ASP COSENZA -
Bruna MiserrafitiCARDIOLOGO E PRIMARIO DI CARDIOLOGIA OSPEDALE TIBERIO EVOLI REGGIO CALABRIA -
Andrea MorettiDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV - POLICLINICO ROMA TOR VERGATA -
Riccardo MorgagniDIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA FONDAZIONE POLICLINICO TOR TERGATA ROMA -
Saverio MuscoliDIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTA UTIC POLICLINICO UNIVERSITARIO TOR VERGATA ROMA -
Paolo NardiDIRIGENTE MEDICO CARDIOCHIRURGIA POLICLINICO TOR VERGATA ROMA DE RICERCATORE UNIVERSITA' TOR VERGATA -
Salvatore NovoPROFESSORE E MEDICO SPECIALISTA CARDIOLOGO, INTERNISTA E ANGIOLOGO PALERMO -
Josuel OraDIRIGENTE MEDICO UOC MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO - FONDAZIONE PTV - POLICLINICO ROMA TOR VERGATA -
Giuseppe PannaralePROFESSORE MEDICINA INTERNA E SCIENZE MEDICHE INTERNISTICHE ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI UNIVERSITA' LA SAPIENZA ROMA -
Vincenzo ParavatiDIRIGENTE MEDICO DIP CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA DEI TRAPIANTI D'ORGANO POLICLINICO UMBERTO I ROMA -
Maria PencoEX PROFESSORE UNIVERSITARIO - PRESIDENTE SCUOLA SPEC MALATTIE APP CARDIOVASCOLARE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'AQUILA -
Roberto PescatoriMEDICO DI MEDICINA GENERALE ASL 4 CHIAVARESE – S. MARGHERITA LIGURE -
Salvatore PolimenoCARDIOLOGO SPECIALISTA, DIRETTORE TECNICO CENTRO DI CARDIOLOGIA CONVENZINATO SDC, NAPOLI -
Cesare ProtoDIRETTORE SCIENTIFICO DIP. MEDICINA E CARDIOLOGIA ISTITUTO CLINICO S. ANNA BRESCIA -
Cinzia RazziniDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - FONDAZIONE PTV - POLICLINICO ROMA TOR VERGATA -
Maria Grazia RicciSPECIALIZZANDO CARDIOLOGIA POLICLINICO TOR VERGATA ROMA -
Alessia RomeoDirigente medico Uoc Cardiologia - Ospedale Santo Spirito, Roma -
Pietro RossiSPECIALISTA IN CARDIOLOGIA OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI ROMA -
Maurizio SantomauroCONSULENTE CARDIOLOGO IRCCS DI NAPOLI -
Susanna SciomerPROF.SSA UNIVERSITARIA DIRIGENTE MEDICO UO CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA DEI TRAPIANTI LA SAPIENZA - AOU POL. UMBERTO I ROMA -
Stefano StranoRESP. CENTRO STUDIO E SINCOPE E DELLA DISAUTONOMIA CARDIOVASCOLARE E DOCENTE UNIV. SAPIENZA E AOU POLICLINICO UMBERTO I ROMA -
Concetta TorromeoPROF.SSA LA SAPIENZA ROMA E DIRIGENTE MEDICO DIP CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA TRAPIANTI POLICLINICO UMBERTO I -
Gian Paolo UssiaPROF. ORD. CARDIOLOGIA UNIV. E FONDAZIONE PTV POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO MEDICO ROMA -
Pietro VivonaDIRETTORE SCIENTIFICO U.O. RIABILITAZIONE CARDIO-RESPIRATORIA- CLINICA VILA DEL SOLE COSENZA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 03/10/2024 - orari da definire
- NH VITTORIO VENETO
- c.so Italia n.1, 00198 Roma (RM)
- Tel. 06 84951
- Visualizza sulla mappa
- 04/10/2024 - orari da definire
- NH VITTORIO VENETO
- c.so Italia n.1, 00198 Roma (RM)
- Tel. 06 84951
- Visualizza sulla mappa
- 05/10/2024 - orari da definire
- NH VITTORIO VENETO
- c.so Italia n.1, 00198 Roma (RM)
- Tel. 06 84951
- Visualizza sulla mappa