L’Emofilia Acquisita è una malattia rara (incidenza stimata 1,5 per milione l’anno) caratterizzata dallo sviluppo di autoanticorpi prevalentemente contro il proprio fattore VIII della coagulazione.
I pazienti con emofilia acquisita hanno un tempo prolungato di tromboplastina parziale attivata (aPTT). Generalmente questi pazienti non hanno alcuna storia familiare o personale di sanguinamento ma pre- sentano gravi emorragie, pericolose per la vita, così come un eccessivo sanguinamento a seguito di trau- mi, interventi chirurgici o emorragie cerebrali. Data la rarità e l’imprevedibilità della malattia, è essen- ziale che tutti gli specialisti coinvolti nella gestione di pazienti con emofilia acquisita siano in grado di riconoscere prontamente la malattia e di iniziare trattamenti emostatici e immunosoppressori nel più breve tempo possibile per evitare ulteriori complicazioni.
OBIETTIVO: Migliorare la conoscenza sui segni e sintomi che la caratterizzano e sui test di laboratorio necessari per la sua diagnosi.