AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 7 Maggio 2021 dalle ore 14.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Il diabete mellito è una sindrome cronica caratterizzata da iperglicemia secondaria a un difetto di secrezione e/o di attività dell’insulina.
L’iperglicemia a lungo termine può provocare danni a vari organi tra cui l’apparato cardiovascolare. Un cospiquo numero di evidenze cliniche e sperimentali conferma l’esistenza di una correlazione tra diabete mellito e aumento dell’incidenza di patologie cardiovascolari, in particolare, recenti studi epidemiologici suggeriscono che i pazienti diabetici presentino un rischio di sviluppare fibrillazione atriale (FA) del 30-40% superiore rispetto alla popolazione generale, che circa il 21% dei pazienti diabetici già alla diagnosi presenti vasculopatia e che il 25% delle morti tra i pazienti diabetici risultino associate a complicanze di natura vascolare quali vasculopatie cerebrali o periferiche.
Alla luce di questo scenario l’obiettivo di questa FAD sincrona è quello di approfondire il link esistente tra diabete mettilo FA e vasculopatia e, attraverso la condivisione di esperienze cliniche e lo scambio tra colleghi, ottimizzare gli outcome raggiungibili nella gestione dei pazienti.

Programma

Webinar 7 Maggio 2021 ore 17.30

Ore 17.30  Razionale ed obiettivi Elio Staffiere
Ore 17.40  Caso clinico significativo Elio Staffiere
Ore 18.00  Discussione sui temi emersi dal caso clinico
Moderatore: Elio Staffiere
A.Carminati, S.Bruno, G.Galbiati, T.Nicoli, M.C.Pedrigi, C.Savasta, P.Scopelliti, V.Trani, F.Valle, F.Vattimo
Ore 19.15  Discussione generale
Ore 19.30  Chiusura del webinar

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader). 
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Elio Maria Staffiere
    MEDICO CARDIOLOGO E RESPONSABILE AMBULATORIO CARDIOLOGIA CAPO DIPARTIMENTO SERVIZI - BERGAMO

Relatore

  • Simona Bruno
    Dirigente medico - Humanitas Bergamo
  • Alessia Carminati
    Dirigente medico Policlinico San Pietro Bergamo
  • Giuseppe Galbiati
    Referente dell'Unità Operativa del Pronto Soccorso - Policlinico San Marco, Zingonia (BG)
  • Tiberio Nicoli
    Dirigente medico - Ospedale Bolognini Seriate, Milano
  • Maria Cristina Pedrigi
    Dirigente medico - Humanitas Gavezzani Bergamo
  • CARLO AUGUSTO Savasta
    Dirigente medico - Ospedale F.M. Passi di Calcinate - Bergamo
  • Pasquale Antonio Scopelliti
    Dirigente medico - Ospedale Bolognini Seriate (MI)
  • Elio Maria Staffiere
    MEDICO CARDIOLOGO E RESPONSABILE AMBULATORIO CARDIOLOGIA CAPO DIPARTIMENTO SERVIZI - BERGAMO
  • Vincenzo Trani
    Cardiologo c/o Istituto Clinico Habilita
  • Felice Valle
    Responsabile cardiologia - Istituto Clinico Quarenghi - San Pellegrino Terme (BG)
  • Francesco Vattimo
    Cardiologo presso - Habilita - Zingonia di Ciserano (BG)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno