AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 22 ottobre dalle ore 18.00. Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli. Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima. Le iscrizioni chiuderanno il 21 ottobre 2020

 

  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

L’emergenza COVID-19 ed il successivo distanziamento prima, ed isolamento sociale e domestico poi, hanno modificato, talvolta anche profondamente, le abitudini e gli stili di vita, le modalità di svolgi- mento delle attività didattiche, lavorative o ricreative, in tutte le fasce d’età della popolazione, comprese quelle più vulnerabili e sensibili.
Tali cambiamenti, così repentini e profondi, devono ora riconciliarsi con l’esigenza di un ritorno alla “normalità” post COVID, o ad una “nuova normalità”, e questo richiede al Medico di Medicina Gene- rale ed allo Specialista di individuare modalità semplici ed affidabili per effettuare diagnosi ed avviare trattamenti adeguati nei tempi e nelle modalità concessi dal momento attuale.
Scopo dell’evento formativo sarà ampliare le conoscenze e fornire strumenti di lavoro utili all’elaborazione di competenze diagnostiche e terapeutiche sul tema del declino cognitivo, dei disturbi depressivi e dei disturbi del sonno, per poter offrire al paziente adeguate rispo- ste, soprattutto nelle forme lievi-moderate. Tali competenze sono di importanza rilevante, stante la frequenza con cui tali disturbi vengo- no presentati, con andamento tipicamente cronico/ingravescente se non adeguatamente trattati.

Programma

Webinar: 22 ottobre 2020 - ore 18.00

. IL DECLINO COGNITIVO: Inquadramento e cura C.Seresin

. LA DEPRESSIONE NELL’ANZIANO: Diagnosi e trapia G.Meneghel

. I DISTURBI DEL SONNO E LA TERAPIA FARMACOLOGICA: Efficacia vs Lucidità al risveglio R.Bombardi

. TAVOLA ROTONDA: Gli esperti rispondono

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relattive istruzioni di installazione, a questa pagina.

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
  • Psichiatria
leggi tutto leggi meno