NOVITÀ

EARLY INSTILLATION: RAZIONALE CLINICO E DEFINIZIONE OPERATIVA

FAD
Dal 10-10-2025 al 31-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 10-10-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 981
  • Accreditato il: 24-07-2025
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 459191
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


Attenzione
:

  • In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
  • Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte


TERMINE COMPILAZIONE QUESTIONARI: ore 24.00 del 31/12/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

L’instillazione precoce di farmaci chemioterapici subito dopo la resezione transuretrale (TURB) rappresenta oggi uno standard raccomandato dalle principali linee guida europee (EAU, ESMO) per ridurre il rischio di recidiva nei pazienti affetti da tumore vescicale non muscolo-invasivo.
Il modulo fornisce una cornice teorico-scientifica solida sull’efficacia dell’early instillation, esplorando i meccanismi d’azione, il timing ottimale e le basi farmacologiche.
Particolare attenzione è dedicata alla ricostituzione sicura del farmaco, secondo norme igienico-sanitarie e standard internazionali (USP, SIFO) e la gestione degli eventi avversi attraverso protocolli pratici e strumenti decisionali.
L’obiettivo è fornire agli infermieri una comprensione approfondita del trattamento per favorire una collaborazione consapevole e sicura con l’équipe medica.

Programma

01. Early instillation: Linee guida, timing e razionale clinico – F. Chessa
02. Evidenze scientifiche sull'e icacia dell'early instillation – F. Chessa
03. Gestione degli e etti collaterali: classificazione e interventi medici – F. Chessa
04. Ricostituzione del farmaco: tecnica corretta e prevenzione degli errori – D. Morisciano
05. Simulazione video: instillazione precoce step by step - F. Chessa
06. Gestione degli e etti collaterali: interventi infermieristici - F. Chessa
07. Conclusioni – F. Chessa, D. Morisciano

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
DA COMPILARE ENTRO LE ORE 24.00 DEL 31/12/2025

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Francesco Chessa
    Dirigente medico U.O. Urologia AOU Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna
  • event responsible avatar
    Daniela Morisciano
    Responsabile UOS Farmaceutica Oncologica Area. Provinciale Aretina, Arezzo
  • event responsible avatar
    Paolo Serri
    PDSF Infermiere Novara

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesco Chessa
    Dirigente medico U.O. Urologia AOU Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna
  • event responsible avatar
    Daniela Morisciano
    Responsabile UOS Farmaceutica Oncologica Area. Provinciale Aretina, Arezzo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati