Quest’anno il corso prevede non solo l’aggiornamento sulle terapie antivirali ma anche quello sulle malattie dismetaboliche epatiche così rilevanti in termini d’impatto sociale. Viene mantenuto l’update pratico riguardante le problematiche e le complicanze del malato con cirrosi epatica. Inoltre, verrà data particolare attenzione quest’anno alle malattie epatiche in gravidanza, alle epatopatie autoimmuni e alla colangite biliare primitiva. Il continuo progresso scientifico mette a disposizione dell’Epatologo un numero sempre crescente di opportunità diagnostiche e terapeutiche tali da richiedere un costante aggiornamento nell’approccio clinico. L’Epatologia dell’Ospedale COQ intende divulgare il progresso scientifico e le proprie attività all’utenza e al territorio con la collaborazione della Medicina Generale.
Il convegno sarà articolato in sessioni in cui relatori e platea si confronteranno in una sorta di “face-off”; l’obiettivo è quello di migliorare conoscenza ed informazione riportando le proprie esperienze ed esprimendo eventuali perplessità.
I principali attori del percorso diagnostico-terapeutico dedicato alla cura delle malattie epatiche valuteranno appropriatezza e sostenibilità di quanto fatto ed analizzeranno quanto ci sia ancora da fare, raccontando la difficoltà di trasferire le raccomandazioni in pratica clinica. La maggior parte delle malattie croniche di fegato sono oggi curabili e quindi l’evoluzione a cirrosi può essere ritardata o persino evitata.
Nuovi farmaci sono oggi disponibili per la cura delle epatopatie che consentono di migliorare la funzionalità epatica. Il medico di medicina generale (MMG) ha il compito fondamentale di identificare precocemente i soggetti con epatopatia cronica. Appare evidente che l’identificazione precoce del soggetto con epatopatia cronica, la stadiazione della sua malattia e un intervento personalizzato di terapia e/o monitoraggio sono passaggi essenziali per la cura ottimale di questi pazienti e per garantire, al tempo stesso, la sostenibilità̀ economica degli interventi sanitari.
RESIDENZIALE
LA GESTIONE CLINICA DELLE EPATOPATIE NEL VCO
RES
- Inizio iscrizioni: 01-07-2025
- Fine iscrizione: 27-09-2025
- Posti liberi: 35
- Accreditato il: 12-06-2025
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 455779
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
27 settembre 2025
Evento residenziale presso:
SALA INCONTRI Giuseppe Saglietti ASL -VCO - via Mazzini n.117 - Omegna (VB)
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 30/09/2025
Presentazione
Programma
27 settembre 2025
evento residenziale presso:
SALA INCONTRI Giuseppe Saglietti ASL -VCO - via Mazzini n.117 - Omegna (VB)
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 30/09/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 30/09/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Cosimo CollettaReferente Epatologia (Medicina Interna) COQ, ASL 14 Verbano-Cusio-Ossola
Relatore
-
Luca AlessiCasa della Salute, ASL VCO
-
Alessandro BoldiniCasa della Salute, ASL VCO
-
Cosimo CollettaReferente Epatologia (Medicina Interna) COQ, ASL 14 Verbano-Cusio-Ossola
-
Rosa GerardiDirigente Medico UOC Medicina Interna Ospedale di Domodossola
-
Giulia LicataLibera Professionista - Biologa Nutrizionista
-
Claudia MariniDirigente Medico Internista ASL13 Borgomanero
-
Michela SoiaSerD Omegna
-
Lara TrecateCasa della Salute, ASL VCO
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 27/09/2025 dalle 8.15 alle 15.00
- SALA INCONTRI Giuseppe Saglietti ASL-VCO
- via Mazzini n.117, 28887 Omegna (VB)
- Tel. 03238681
- Visualizza sulla mappa