FAD LIVE!

EXCELL ON THE ROAD_LAZIO

FAD
event logo

Dal 02-03-2021 al 02-03-2021
  • Inizio iscrizioni: 11-01-2021
  • Fine iscrizione: 02-03-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 16
  • Accreditato il: 26-11-2020
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 310695
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 2 Marzo 2021 dalle ore 16.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.


È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Le modalità di trattamento del mieloma multiplo sono aumentate significativamente negli ultimi anni, evidenziando la necessità di optare per trattamenti sempre più personalizzati ed integrati. L’introduzione di nuovi farmaci e l’adozione di differenti strategie di trattamento hanno profondamente incrementato la qualità della risposta alle terapie, la durata della remissione, la qualità della vita ed in ultimo la sopravvivenza del paziente affetto da mieloma multiplo.
Tali terapie sono fondate sull’identificazione di fattori di rischio, sull’introduzione di combinazioni di farmaci di nuova generazione e su concetti innovativi per questa patologia neoplastica, come le terapie continuative, di mantenimento e di consolidamento, in un quadro di “precision medicine”, che verosimilmente rappresenterà lo scenario più rilevante dei prossimi anni in oncoematologia.
Lo scopo dell’incontro sarà quello di fornire un breve aggiornamento sulle recenti acquisizioni     all’ approccio sequenziale al trattamento del paziente per poi discutere con tutti i partecipanti, in modalità interattiva, diversi percorsi di cura di alcune tipologie di pazienti sulla base delle evidenze scientifiche e della pratica clinica con l’obiettivo di condividere un approccio comune nella gestione del mieloma multiplo.

Programma

Webinar 2 Marzo 2021 h.16.00

Ore 16.00  
Introduzione M.T.Petrucci, T.Caravita Di Toritto, V.De Stefano 

 

Ore 16.05  
Recenti acquisizioni sull’approccio sequenziale al trattamento del paziente  M.T.Petrucci, T.Caravita Di Toritto, V.De Stefano 

 

Ore 16.20  
Esercitazione con l’utilizzo dell’educational tool EXCELL per la condivisione di un algoritmo terapeutico per ciascuno dei profili paziente con Mieloma Multiplo: 
. Non eleggibile a trapianto FIT
. Non eleggibile a trapianto UNFIT
. Eleggibile a trapianto
M.T.Petrucci, T.Caravita Di Toritto, V.De Stefano  - Tutti

 

Ore 17.50  
Conclusioni M.T.Petrucci

 

Ore 18.00  
Chiusura evento

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToMeeting, Potete effettuare il download del programma, e le relattive istruzioni di installazione, a https://global.gotomeeting.com/install

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Tommaso Caravita Di Toritto
    Responsabile UOSD di Ematologia della ASL Roma 1
  • event responsible avatar
    Valerio De Stefano
    Prof. Ord. Ematologia, Univ. Cattolica del Sacro Cuore. Dir. UOC Ematologia, Fond. Pol. Univ. A. Gemelli, Roma
  • event responsible avatar
    Maria Teresa Petrucci
    Dirigente medico Ematologia Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia Az.Policlinico Umberto I "Sapienza" - Univ. Roma

Docente

  • event responsible avatar
    Tommaso Caravita Di Toritto
    Responsabile UOSD di Ematologia della ASL Roma 1
  • event responsible avatar
    Valerio De Stefano
    Prof. Ord. Ematologia, Univ. Cattolica del Sacro Cuore. Dir. UOC Ematologia, Fond. Pol. Univ. A. Gemelli, Roma
  • event responsible avatar
    Maria Teresa Petrucci
    Dirigente medico Ematologia Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia Az.Policlinico Umberto I "Sapienza" - Univ. Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ematologia
  • Oncologia
leggi tutto leggi meno