FAD LIVE!

A ROADMAP TO EXCELL-ENCE EXPLORING_PIEMONTE/LIGURIA

FAD
event logo

Dal 14-09-2021 al 14-09-2021
  • Inizio iscrizioni: 29-03-2021
  • Fine iscrizione: 14-09-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 34
  • Accreditato il: 24-03-2021
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 320027
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 14 Settembre 2021 dalle ore 15.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.


È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

A ROADMAP TO EXCELL-ENCE EXPLORING THE CHALLENGES IN MULTIPLE MYELOMA TREATMENT

Le modalità di trattamento del mieloma multiplo sono aumentate significativamente negli ultimi anni, evidenziando la necessità di optare per trattamenti sempre più personalizzati ed integrati. L’introduzione di nuovi farmaci e l’adozione di differenti strategie di trattamento hanno profondamente incrementato la qualità della risposta alle terapie, la durata della remissione, la qualità della vita ed in ultimo la sopravvivenza del paziente affetto da mieloma multiplo.
Tali terapie sono fondate sull’identificazione di fattori di rischio, sull’introduzione di combinazioni di farmaci di nuova generazione e su concetti innovativi per questa patologia neoplastica, come le terapie continuative, di mantenimento e di consolidamento, in un quadro di “precision medicine”, che verosimilmente rappresenterà lo scenario più rilevante dei prossimi anni in oncoematologia.
Lo scopo dell’incontro sarà quello di fornire un aggiornamento sulle raccomandazioni delle più recenti linee guida riguardanti il trattamento del paziente con mieloma multiplo, mettendole a confronto con i percorsi di cura di alcune tipologie di paziente rilevati dalla pratica clinica.

Programma

Webinar 14 Settembre 2021 h.15.00

ore 15.00  
Benvenuto ed introduzione ai lavori scientifici S.Bringhen, M.Cea, L.De Paoli
ore 15.05  
Mieloma Multiplo: linee guida EHA / ESMO di pratica clinica per la diagnosi, il trattamento e il follow-up S.Bringhen, M.Cea, L.De Paoli
ore 15.25  
Discussione
ore 15.35 
Tavola Rotonda. Percorsi di gestione del paziente con MM candidabile a trapianto
.
. Dati di real world vs linee guida: quali differenze?
. Votazione degli enunciati e consenso
Discussant: S.Oliva
ore 16.10 
Tavola Rotonda. Percorsi di gestione del paziente con MM non candidabile a trapianto
. Dati di real world vs linee guida: quali differenze?
. Votazione degli enunciati e consenso
Discussant: S.Bringhen
ore 16.50
 
Tavola Rotonda. Percorsi di gestione del paziente con MM recidivato / refrattario
. Dati di real world vs linee guida: quali differenze?
. Votazione degli enunciati e consenso
Discussant: M.Grasso

 

ore 17.50  Conclusioni S.Bringhen, M.Cea, L.De Paoli
ore 18.00  
Termine webinar

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToMeeting, Potete effettuare il download del programma, e le relattive istruzioni di installazione, a https://global.gotomeeting.com/install

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Sara Bringhen
    Dirigente Medico SC Ematologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
  • event responsible avatar
    Michele Cea
    Professore Associato. Università degli Studi di Genova
  • event responsible avatar
    Lorenzo De Paoli
    Direttore Ematologia Osp. Sant'Andrea - Vercelli

Relatore

  • event responsible avatar
    Sara Bringhen
    Dirigente Medico SC Ematologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
  • event responsible avatar
    Michele Cea
    Professore Associato. Università degli Studi di Genova
  • event responsible avatar
    Lorenzo De Paoli
    Direttore Ematologia Osp. Sant'Andrea - Vercelli
  • event responsible avatar
    Mariella Grasso
    Dirigente medico ASO S Croce e Carle - Cuneo
  • event responsible avatar
    Stefania Oliva
    Dirigente Medico Ematologia, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ematologia
  • Oncologia
leggi tutto leggi meno