L’ Emofilia Acquisita (EA) è una patologia rara, con una incidenza stimata che può arrivare a circa 15 casi/milione di persone all’anno nella popolazione >75 anni, ed è gravata da una mortalità che può arrivare al 30% anche a causa delle comorbidità associate.
Proprio perché rara, l’EA è diagnosticata molto spesso con un ritardo di giorni o settimane rispetto alla comparsa delle manifestazioni emorragiche, il che impatta negativamente sia sulla gestione della patologia e sui costi associati, sia sulla prognosi del paziente. Nella gestione dei pazienti che ne sono affetti il controllo dell’emorragia rappresenta la priorità assoluta. Questo modulo didattico viene sviluppato con l’obiettivo di formare i partecipanti sull’efficacia e sicurezza delle opzioni terapeutiche a disposizione per il trattamento dell’emofilia acquisita.