Il Convegno è rivolto a coloro che hanno affinità ed interesse per il mondo dello sport e l’inquadramento della patologia dell’atleta attuando qualsiasi presidio che sia utile a risolvere le problematiche in atto e ad accelerare i tempi di recupero per ottenere una guarigione biologica e funzionale.
Pertanto, sono coinvolti nelle relazioni e presenteranno le loro esperienze Colleghi di tutte le discipline sanitarie che ruotano intorno all’atleta: anestesista, fisiatra, fisioterapista, medico sportivo, ortopedico, osteopata e preparatore atletico, radiologo, reumatologo.
RESIDENZIALE
FAST RECOVERY E TRATTAMENTO INFILTRATIVO NELL’ATLETA PROFESSIONISTA - BAGNO A RIPOLI (FI)
RES
AVVISO IMPORTANTE
6 settembre 2024
evento residenziale presso:
Viola Park - via Pian di Ripoli n.7 - Bagno a Ripoli (FI)
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
Numero tentativi: 1 - Soglia superamento: 75% risposte esatte
TEST E MODULO QUALITÀ SI POTRANNO COMPILARE ENTRO IL 09/09/2024
Presentazione
Programma
6 settembre 2024
evento residenziale presso:
Viola Park - via Pian di Ripoli n.7 - Bagno a Ripoli (FI)
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 09/09/2024
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
PROGRAMMA
ore 08.00 Registrazione
ore 08.20 Introduzione - S. Giannini, L. Pengue
ore 08.30 Sessione I
Arto inferiore: articolazioni
Moderatori: R. Ciatti, S. Giannini
L’uso dell’acido ialuronico nelle infiltrazioni intra-articolari: meccanismo d’azione, evidenze scientifiche e vantaggi - P. Parenzan
Infiltrazione intra articolare, muscolo-tendinea e Doping: Norme sportive antidoping - A. Di Gianfrancesco
La gestione dell’atleta in un club: infortuni ed altro - P. Biosca
Anca – Approccio clinico. Infiltrazione pre o post trattamento? - B. Zampogna
Ginocchio - Approccio clinico nella lesione dei legamenti crociati. Infiltrazione pre o post trattamento? - V. Calvisi
Caviglia - Approccio clinico. Infiltrazione pre o post trattamento? - G. Favilli
Discussione
Moderatori: F. Giron, V. Calvisi
La gestione dell’atleta nel trauma articolare - N. Gori
Diagnostica - timing MRI, US dinamica. Terapia infiltrativa eco guidata - S. Giannini
Nuovi orizzonti nella fisioterapia dell’atleta - S. Cerulli
Riatletizzazione e recupero accelerato nell’atleta - F. Perondi
Discussione
ore 13:30 Pranzo
ore 15:00 Sessione II
Arto inferiore: muscoli e tendini
Moderatori: V. Calvisi, L. Pengue
PRP ed SVF Il ruolo della medicina rigenerativa nel trattamento delle condizioni muscoloscheletriche - C. Ardis
La gestione dell’atleta nei traumi muscolari - L. Pengue
Groin region - Muscoli arto inferiore Chirurgia o trattamento conservativo - A. Santucci
Diagnostica per immagini del muscolo MRI-US dinamica e terapia infiltrativa eco guidata - S. Giannini
Inquadramento fisioterapico e recupero muscolare - M.T. Pereira
La prevenzione degli infortuni nel calcio - F. Perroni
Riabilitazione muscolare: nuovi orizzonti nel recupero accelerato - S. Dainelli
Discussione
ore 17.40 Conclusioni - S. Giannini, L. Pengue
ore 18.30 Termine evento
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 09/09/2024
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Silvana GianniniPROFESSORE E RESPONSABILE SERVIZI RADIOLOGIA, ECOGRAFIA E TELEMEDICINA CASA CURA VILLA STUART ROMA
Relatore
-
Paco BioscaRESPONSABILE SERVIZI MEDICI CHELSEA FC
-
Ardis CaniGlobal Medical Advisor - Regenerative Medicine Cardiometabolics and Neuroscience Global Medical Advisor
-
Simona CerulliEsperto in Fisiatra c/o il dip. Scienze dell'Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche del Policlinico Gemelli, Roma
-
Stefano DainelliFISIOTERAPISTA REPARTO MEDICO FIORENTINA CALCIO
-
Alessia Di GianfrancescoDIRETTORE GENERALE DI NADO ITALIA - UNIVERSITÀ FORO ITALICO ROMA
-
Giulia FavilliMEDICO SPECIALISTA CHIRURGIA DEL PIEDE E CAVIGLIA UMBRIA
-
Silvana GianniniPROFESSORE E RESPONSABILE SERVIZI RADIOLOGIA, ECOGRAFIA E TELEMEDICINA CASA CURA VILLA STUART ROMA
-
Francesco GironMEDICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGO AOU CAREGGI FIRENZE
-
Niccolò GoriMEDICO DELLO SPORT FIORENTINA E NAZIONALE RUGBY
-
Maria Teresa Pereria RuizFISIATRA GENOVA
-
Francesco PerondiPROFESSORE PREPARATORE ATLETICO FIORENTINA CALCIO E NAZIOJALE FEMMINILE
-
Attilio SantucciPROFESSORE E RESPONSABILE REPSRTO CHIRURGIA MINI-INVASIVA DELL'ANCA CASA CURA VILLA STUART ROMA
-
Biagio ZampognaMEDICO SPECIALISTA UO ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO MEDICO ROMA
Moderatore
-
Vittorio CalvisiRESPONSABILE USCENTE UOSD CHIRURGIA ORTOPEDICA PO L'AQUILA
-
Riccardo CiattiSPECIALISTA CHIRURGO DEL GINOCCHIO CASA DI CURA VILLA STUART ROMA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 06/09/2024 dalle 8.00 alle 18.30
- Viola Park - Firenze
- via Pian di Ripoli n.7, 50012 Bagno a Ripoli (FI)
- Tel. .
- Visualizza sulla mappa