FAD LIVE!

GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE NEL PAZIENTE ANZIANO IN ERA POST- COVID: QUALI NOVITÀ?

FAD
event logo

Dal 18-11-2020 al 18-11-2020
  • Inizio iscrizioni: 26-10-2020
  • Fine iscrizione: 18-11-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 481
  • Accreditato il: 15-10-2020
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 304985
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 18 novembre dalle ore 17.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.
Le iscrizioni chiuderanno il 17 novembre 2020

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Negli ultimi anni l’approccio alla terapia anticoagulante orale ha subito notevoli mutamenti per l’entrata in commercio degli anticoagulanti orali diretti che, nella maggior parte dei casi, hanno semplificato la gestione clinica dei pazienti a rischio di eventi tromboembolici. Di conseguenza anche l’attività dei centri TAO (Terapia Anticoagulante Orale) è andata contestualmente modificandosi per adattarsi ai cambiamenti terapeutici in corso e promuovere la formazione di medici e pazienti nel nuovo panorama degli anticoagulanti orali. Finalità del corso è mettere a confronto l’attività degli specialisti, in particolare riguardo alla prescrivibilità dei nuovi anticoagulanti orali in confronto alla terapia tradizionale ed alle motivazioni che guidano i medicini prescrittori nella scelta terapeutica. Infine, verrà sottolineato come l’emergenza Covid possa portare dei cambiamenti nella gestione dei pazienti TAO.

 

Programma

Webinar: 18 novembre 2020 – dalle ore 17.30 alle 20.00

 

17.15 Presentazione corso G.L.Botto / S.Savonitto

17.30 Opportunità e vantaggi dei DOACs in era post-COVID G.L.Botto

17.50 Caso clinico emblematico (switch avk)

18.10 Gestione peri-procedurale della terapia anticoagulante, nuove evidenze dal mondo reale S.Pierini

18.30 La gestione della terapia anticoagulante orale nel paziente anziano e comorbido con FANV S.Savonitto

18.50 Caso clinico emblematico (paziente anziano e comorbido) M.Mapelli

19.10 Nuove evidenze di real word in tema di anticoagulazione D.Nassiacos

19.30 Discussione

20.00 Chiusura webinar

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relattive istruzioni di installazione, a questa pagina.

 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Giovanni Luca Botto
    ASST RHODENSE - Ospedali di Rho e Garbagnate (MI)
  • event responsible avatar
    Stefano Savonitto
    SPECIALISTA CARDIOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA CLINICA S.MARTINO DI MALGRATE

Docente

  • event responsible avatar
    Giovanni Luca Botto
    ASST RHODENSE - Ospedali di Rho e Garbagnate (MI)
  • event responsible avatar
    Lorenzo Doni
    Cardiologo Elettrofisiologo presso Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese
  • event responsible avatar
    Massimo Alessandro Bernardino Mapelli
    DIR MEDICO CARDIOLOGO UO SCOMPENSO E CARDIOLOGIA CRITICA E RIABILITATIVA CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO IRCCS
  • event responsible avatar
    Daniele Nassiacos
    Responsabile Ambulatorio di Cardiologia - Ospedale di Saronno – ASST Valle Olona
  • event responsible avatar
    Simona Pierini
    Dirigente medico, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
  • event responsible avatar
    Stefano Savonitto
    SPECIALISTA CARDIOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA CLINICA S.MARTINO DI MALGRATE

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno