Con l’entrata in vigore della nota 99 per la prescrizione della terapia inalatoria di mantenimento nei pazienti con BPCO, Il MMG diventerà protagonista della gestione terapeutica del paziente con ostruzione bronchiale, ma sarà fondamentale per lui poter determinare autonomamente alcuni parametri della Spirometria quali il FEV1, dal momento che la sua prescrizione sarà fattibile solo al di sopra dei valori stabiliti da AIFA.
L’effettuazione di una spirometria semplice consentirà al MMG di poter diagnosticare e stratificare con proprietà i propri pazienti «naive» con broncopneumopatie ostruttive e rivalutare quei pazienti già in terapia per stabilire la terapia inalatoria più appropriata.
Il webinar oltre a lezioni frontali, per favorire l’interpretazione della Nota 99 nell’ottica di una migliore gestione integrata ospedale –territorio della BPCO, prevede una lezione frontale sulle piccole vie respiratorie e l’importanza della tecnologia extrafine e una sezione interattiva in cui i discenti potranno effettuare domande alla faculty.
FAD LIVE!
GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO DELLA BPCO ALLA LUCE DELLA NOTA 99
FAD

- Inizio iscrizioni: 13-10-2021
- Fine iscrizione: 22-12-2021
- Posti liberi: 413
- Accreditato il: 07-10-2021
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 2h
- Codice Evento: 336044
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 22 Dicembre 2021 dalle ore 17,00Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.
È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
Visualizza le caratteristiche dei prodotti
Presentazione
Programma
Webinar 22 Dicembre 2021 dalle ore 17.00 - diretta ZOOM -
Ore 17.00: Presentazione del corso: razionale e obiettivi (F. De Blasio)
Ore 17.05: Ottimizzare la gestione della BPCO: personalizzare la terapia sul paziente (F. De Blasio)
Ore 17.35: Il management della BPCO: interpretazione della nuova nota 99 (L. Ferrara)
Ore 18.05: Piccole vie respiratorie e l’importanza della tecnologia extrafine (F. De Blasio)
Ore 18.25: Discussione interattiva con la Faculty (F.De Blasio, L. Ferrara)
Ore 18.55: Take home message (F.De Blasio)
Ore 19.00 Chiusura webinar
Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download
Procedure di valutazione
Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Francesco De BlasioResponsabile Unità Funzionale e del Day Hospital di Pneumologia e Respiratoria Casa di Cura Clinic Center S.p.A. di Napoli
Relatore
-
Francesco De BlasioResponsabile Unità Funzionale e del Day Hospital di Pneumologia e Respiratoria Casa di Cura Clinic Center S.p.A. di Napoli
-
Luca FerraraSpecialista Pneumologo - Polo delle Malattie del Polmone di UPMC Salvator Mundi International Hospital - Roma