La gestione perioperatoria del paziente affetto da malattia articolare infiammatoria rappresenta una sfida clinica complessa e multidisciplinare. L'incremento della sopravvivenza e della qualità della vita nei pazienti reumatologici, reso possibile dai progressi terapeutici, ha determinato un aumento della richiesta di interventi ortopedici in questa popolazione. Tuttavia, le peculiarità cliniche dei pazienti con artriti infiammatorie, le comorbidità associate, l’utilizzo di terapie immunomodulanti e il rischio di complicanze infettive o tromboemboliche impongono un'attenta pianificazione preoperatoria, una gestione intraoperatoria mirata e un follow-up postoperatorio condiviso.
Questo evento formativo ha l’obiettivo di aggiornare i professionisti sanitari sui trend attuali della chirurgia ortopedica nei pazienti reumatologici e di promuovere un confronto interdisciplinare tra reumatologi, ortopedici e altri specialisti coinvolti nel percorso perioperatorio. Verranno affrontati aspetti clinici rilevanti quali l’impatto delle diverse classi di farmaci (DMARDs, biologici, corticosteroidi, anti-riassorbitivi) nel periodo perioperatorio, le indicazioni chirurgiche nelle artropatie infiammatorie e i fattori che influenzano gli outcome, incluse le condizioni spesso coesistenti come la fibromialgia.
L’obiettivo finale è migliorare l’appropriatezza e la sicurezza degli interventi ortopedici nei pazienti con patologie articolari infiammatorie, favorendo l’integrazione delle competenze specialistiche in un percorso clinico condiviso e basato sull’evidenza.
RESIDENZIALE
GESTIONE PERIOPERATORIA DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA ARTICOLARE INFIAMMATORIA
RES
- Inizio iscrizioni: 15-09-2025
- Fine iscrizione: 11-12-2025
- Posti liberi: 38
- Accreditato il: 10-09-2025
- Crediti ECM: 4.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 461697
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
11 dicembre 2025
Evento residenziale presso:
IRCCS IST. ORTOPEDICO RIZZOLI
VIA A.CODIVILLA - BOLOGNA
Al termine, i partecipanti dovranno sostenere:
TEST DI VALUTAZIONE e compilare il MODULO DI QUALITÀ PERCEPITA
tramite le piattaforma ENTRO IL 14/12/2025
. Numero massimo di tentativi: 1
. Soglia di superamento: 75% delle risposte esatte
Presentazione
Programma
11 dicembre 2025
Evento residenziale presso:
AULA CAMPANACCI
IRCCS IST. ORTOPEDICO RIZZOLI
VIA A.CODIVILLA - BOLOGNA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 14/12/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA o Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 14/12/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Alessandro RicciResponsabile ff SC Anestesia e Terapia intensiva post-operatoria e del dolore IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Francesco UrsiniPROFESSORE ASSOCIATO SSD MED/16 – REUMATOLOGIA, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Relatore
-
Veronica BrusiDirigente Medico SSD Medicina e Reumatologia IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Jacopo CiaffiRicercatore a tempo determinato tipo b) senior. Alma Mater Studiorum Università di Bologna
-
Alberto Corrado Di MartinoProfessore Associato di Ortopedia e Traumatologia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
-
Fabio FacchiniDirigente Medico IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Lucia LisiDirigente Medico SSD Medicina e Reumatologia IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Luana MancarellaDirigente Medico SSD Medicina e Reumatologia IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Giulio Maria Marcheggiani MuccioliProfessore Associato di Ortopedia Università di Bologna, Dirigente Medico, II Clinica Ortopedica IRCCS Istituto Ort. Rizzoli
-
Ilaria PaciniDirigente Medico IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Federica PignattiDirigente Medico SSD Medicina e Reumatologia IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Daniela PlatanoRicercatrice a tempo determinato tipo b) senior. Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Moderatore
-
Lisa BertiProfessore Associato - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
-
Dilia GiuggioliPROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGIA UNIV. MODENA-REGGIO EMILIA UNIMORE E OSPEDALE CIVILE BAGGIOVARA AOU MODENA
-
Alessandro RicciResponsabile ff SC Anestesia e Terapia intensiva post-operatoria e del dolore IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
-
Francesco UrsiniPROFESSORE ASSOCIATO SSD MED/16 – REUMATOLOGIA, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anestesia e rianimazione
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Endocrinologia
-
Geriatria
-
Malattie Infettive
-
Medicina dello sport
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina interna
-
Neurochirurgia
-
Ortopedia e traumatologia
-
Radiodiagnostica
-
Reumatologia
Allegati
Localizzazione
- 11/12/2025 dalle 14.00 alle 18.00
- IRCCS IST. ORTOPEDICO RIZZOLI
- VIA A.CODIVILLA, 40136 Bologna (BO)
- Tel. .
- Visualizza sulla mappa