Le infezioni respiratorie acute e croniche rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità, soprattutto nei pazienti fragili, anziani e con patologie croniche.
In un contesto clinico in continua evoluzione, segnato da mutazioni virali (COVID-19 incluso), diffusione crescente di patogeni multiresistenti e innovazioni terapeutiche, il Medico di Medicina Generale (MMG) gioca un ruolo centrale nella prevenzione, nel riconoscimento precoce e nella gestione appropriata di tali condizioni.
Il corso ECM "HEALTH POINT" nasce con l’obiettivo di fornire al MMG strumenti aggiornati, multidisciplinari e immediatamente applicabili per una gestione efficace delle infezioni respiratorie nella pratica clinica territoriale.
Il percorso formativo si sviluppa su due giornate e integra aspetti clinici, farmacologici, legali ed economici, offrendo una visione completa e operativa.
Attraverso questo evento, si intende rafforzare il ruolo del MMG come presidio fondamentale nella gestione integrata del paziente respiratorio, promuovendo una pratica clinica appropriata, sostenibile e legalmente tutelata.
RESIDENZIALE
HEALTH POINT: FOCUS ON PREVENZIONE E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA NELLE INFEZIONI RESPIRATORIE
RES
- Inizio iscrizioni: 28-07-2025
- Fine iscrizione: 14-10-2025
- Posti liberi: 35
- Accreditato il: 11-07-2025
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 458475
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
30 settembre e 14 ottobre 2025
Evento residenziale presso:
SEDE FIMMG ROMA
Sala Conferenze
piazza G.Marconi n.25 - Roma
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 17/10/2025
Presentazione
Programma
30 settembre e 14 ottobre 2025
evento residenziale presso:
SEDE FIMMG ROMA
SALA CONFERENZE
P.ZA GUGLIELMO MARCONI n.25 – ROMA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 17/10/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 17/10/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Simona CristofaroMedico Medicina Generale ASL Roma1
Relatore
-
Mauro AquiliniDirigente Medico UOC Pneumologia - AOU Sant’Andrea, Roma
-
Nazario BevilacquaDirigente Medico I Fascia UO Malattie Infettive dell’apparato respiratorio - IRCCS L. Spallanzani, Roma
-
Simona CardilloAvvocatessa Partner Lexant Società Benefit tra Avvocati Srl Sustainability Manager, CVO CSRD Specializzata in contenzioso civile
-
Simona CristofaroMedico Medicina Generale ASL Roma1
-
Mauro De RosaProf. Politiche farmaceutiche e Economia e regolazione del farmaco - Dip. Scienze del farmaco - Univ. Novara
-
Simona Di GiambenedettoDirigente Medico Incarico di Alta Specialità Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma
-
Alessandro FalcioneMedico di medicina generale ASL Roma 2
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 30/09/2025 dalle 18.30 alle 22.00
- SEDE FIMMG ROMA - SALA CONFERENZE
- PIAZZA GUGLIELMO MARCONI n. 25, 00144 Roma (RM)
- Tel. 06 5489 6627
- Visualizza sulla mappa
- 14/10/2025 dalle 18.30 alle 22.00
- SEDE FIMMG ROMA - SALA CONFERENZE
- PIAZZA GUGLIELMO MARCONI n. 25, 00144 Roma (RM)
- Tel. 06 5489 6627
- Visualizza sulla mappa