Un team multidisciplinare composto da cardiologi clinici, cardiochirurghi, anestesisti ed esperti di imaging cardiovascolare in grado di decidere l’approccio terapeutico ottimale di ciascun singolo paziente. E’ questo il cosiddetto ‘Heart Team’ che le attuali linee-guida considerano la strategia ‘gold standard’ per decidere l’iter diagnostico e terapeutico dei pazienti più complessi.
L’Heart Team è ormai una consolidata realtà nella pratica clinica di molti centri specialistici in tutto il mondo, dove si svolgono con frequenza regolare riunioni multi specialistiche per formulare raccomanda-zioni di trattamento consensuale in diverse condizioni cliniche. Al di fuori delle strutture sanitarie, tutta-via, sono state finora scarse le occasioni di incontro scientifico e discussione interattiva tra opinion leaders di formazione cardiologica differente.
Proprio alla luce di queste considerazioni abbiamo pensato di proporre un inedito format scientifico, l ‘Heart Team Summit’, che vuole rappresentare una innovativa occasione di confronto tra esperti di differente specialità per condividere le esperienze personali di Heart Team. Al nostro invito hanno aderito con entusiasmo autorevoli esperti che discuteranno durante le due giornate in cui si articolerà il meeting le prospettive attuali e future di numerose strategie terapeutiche, tra cui i trattamenti valvolari transcatetere e le nuove tecniche di rivascolarizzazione coronarica percutanea, chirurgica e ibrida.
RESIDENZIALE
HEART TEAM SUMMIT 2025 MULTIDISCIPLINARY APPROACH TO HEART FAILURE: FROM PREVENTION TO INTERVENTIONS
RES
- Inizio iscrizioni: 23-12-2024
- Fine iscrizione: 07-02-2025
- Posti liberi: 95
- Accreditato il: 10-12-2024
- Crediti ECM: 7.0
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 435204
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
7 febbraio 2025
Evento residenziale presso:
NH VITTORIO VENETO
c.so Italia n.1 - ROMA
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 10/02/2025
Presentazione
Programma
7 febbraio 2025
evento residenziale presso:
HN VITTORIO VENETO - c.so Italia n.1 - ROMA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 10/02/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 10/02/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Giovanni MelinaPROFESSORE ORDINARIO CARDIOCHIRURGIA UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA E DIRETTORE UOC CARDIOCHIRURGIA AOU S.ANDREA ROMA
-
Francesco PellicciaPROFESSORE ASSOCIATO DIP SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE E ANESTESIOLOGICHE CARDIOVASCOLARI UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA
Relatore
-
Cristina AurigemmaDIRGENTE MEDICO Interventistica cardiologica e Diagnostica invasiva Policlinico GEMELLI, Roma
-
Francesco BarillàDIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO UMBERTO I ROMA PROFESSORE UNIVERSITA' TOR VERGATA ROMA
-
Andrea BerniUNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA E DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA AOU SANT'ANDREA DI ROMA
-
Francesco BurzottaPROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITÀ CATTOLICA E RESPONSABILE CENTRO COORD. CARDIOLOGICO POLICLINICO GEMELLI ROMA
-
Mariano Antonio FecciaDirigente Medico, Ospedale San Camillo Forlanino, Roma
-
Achille GaspardonePRIMARIO CARDIOLOGIA S. EUGENIO ROMA E PROFESSORE IN MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE UNICAMILLUS ROMA
-
Francesco GrigioniDirettore Cardiologia Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma
-
Amir KolDIRETTORE UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE E ASL RIETI
-
Antonio Maria LeoneDIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA POLICLINICO GEMELLI ROMA
-
Damiano MagrìPROFESSORE RICERCATORE UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA E S. ANDREA
-
Massimo ManconeDOCENTE UNIVERSITA LA SAPIENZA ROMA E LIBERO PROFESSIONISTA CARDIOLOGO ROMA
-
Fabio MangiacapraRICERCATORE DI MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE E MEDICO CARDIOLOGIA POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO ROMA
-
John McMurrayUniversity of Glasgow, Glasgow (United Kingdom of Great Britain & Northern Ireland)
-
Alexandre MebazaaProfessor of Medicine at Université Paris Cité (France)
-
Giovanni MelinaPROFESSORE ORDINARIO CARDIOCHIRURGIA UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA E DIRETTORE UOC CARDIOCHIRURGIA AOU S.ANDREA ROMA
-
Andrea MorelliProf. Anestesiologia, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche, Internistiche, Anestesiologiche e Cardiovascolari - Roma
-
Carmine MustoDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO INTERVENTISTA UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE FORLANINI ROMA
-
Francesco MusumeciMEDICO SPECIALISTA CHIRURGIA GEENERALE E CARDIOCHIRURGIA E SENIOR CONSULTANT IN CARDIOCHIRURGIA ISMETT - UPMC CENTRO CUORE PALERMO
-
Andrea NataleProfessore Cardiologia - Università di Roma Tor Vergata, Roma
-
Francesco PratiDIRETTORE DIP. CARDIOVASCOLARE E PRESIDENTE COMMISSIONE DIDATTICA CORSO LAUREA MEDICICNA CHIRURGIA AO SAN GIOVANNI ADDOLORATA ROMA
-
Federico RanocchiResp. UOS Diagnostica e Follow Up dello scompenso cardiaco Chirurgico - San Camillo Forlanini - Roma
-
Giuseppe SangiorgiRESPONSABILE UOC EMODINAMICA E CARDIOLOGO INTERVENTISTA ROMA E CLINICA SAN GAUDENZIO DI NOVARA. QUI DICE TOR VERGATA
-
Gennaro SardellaDIRIGENTE MEDICO DIP CARDIO-TORACO VASCOLARE POLICLINICO UMBERTO I ROMA E PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA
-
Sebastiano SciarrettaPROFESSORE ORDINARIO CARDIOLOGIA E DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA - UNIV. LA SAPIENZA DI ROMA E CASA DI CURA ICOT - LATINA
-
Gaetano TanzilliDIRIGENTE MEDICO CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA DEI TRAPIANTI AOU POLICLINICO UMBERTO I - ROMA
-
Holger ThieleMedical Director - Heart Center University of Leipzig - Germany
-
Gian Paolo UssiaPROF. ORD. CARDIOLOGIA UNIV. E FONDAZIONE PTV POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO MEDICO ROMA
-
Francesco VersaciOspedale Santa Maria Goretti UOC UTIC, Emodinamica e Cardiologia, DEA - II PO Nord - Latina
-
Carmine Dario VizzaPROF. ASSOCIATO UNIV. LA SAPIENZA E DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIO-TORACO-VASCOLARE E CHIRURGIA TRAPIANTI AOU POL. UMBERTO I - ROMA
-
Maurizio VolterraniPROFESSORE A CONTRATTO UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA, CORSO DI LAUREA IN MEDICINA SCUOLA DI CARDIOLOGIA ROMA
Moderatore
-
Roberto BadagliaccaDIRIGENTE MEDICO UO CARDIO TORACO VASCOLARE E CHIRURGIA TRAPIANTI POLICLINICO UMBERTO I ROMA
-
Emanuele BarbatoPROFESSORE ORDINARIO CARDIOLOGIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA E DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA AOU S.ANDREA ROMA
-
Luca CacciottiDIRETTORE CARDIOLOGIA UTIC E EMODINAMICA ISTITUTO FIGLIE DI SAN CAMILLO - OSPEDALE M.G. VANNINI ROMA
-
Leonardo CalòPRIMARIO CARDIOLOGIA POLICLINICO CASILINO ROMA
-
Massimo ChelloDIRETTORE CARDIOCHIRURGIA E PROFESSORE ORDIANRIO UNIVERSITA E POLICLINO UNI CAMPUS BIO-MEDICO ROMA
-
Antonio D'OnofrioResponsabile UOSD di Elettrofisiologia, Studio e Terapia delle Aritmie AORN dei Colli – Ospedale V. Monaldi- Napoli
-
Francesco De FeliceDIRETTORE UOS CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA AO S. CAMILLO FOSCARINI - ROMA
-
Ruggero De PaulisDIRETTORE UOC CARDIOCHIRURGIA EUROPEAN HOSPITAL ROMA E PROFESSORE ORDINARIO UNICAMLLUS ROMA
-
Cristian Di RussoRICERCATORE DIRIGENTE MEDICO UO EMODINAMICA OSPEDALE PERTINI ROMA ASL ROMA 2
-
Michael DonahueDIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA - Policlinico Casilino, ROMA
-
Gaetano GioffrèPROFESSORE UNIVERSITARIO ANATOMIA E CAPO LABORATORIO CATERIZZAZIONE UNIVERSITA' TOR VERGATA E OSPEDALE S.EUGENIO ROMA
-
Antonino GranatelliDIRETTORE UOC CARDIOLOGIA PO. S.PERTINI, ROMA
-
Alessandro ManzoliMD, PhD. Interventional Cardiologist -Az. Ospedaliera S. Giovanni Addolorata, ROMA
-
Giuseppe MarazziRESPONSABILE SERVIZIO AMBULATORIALE CARDIOLOGIA IRCCS S.RAFFAELE ROMA
-
Fabio MiraldiPROFESSORE ORDIONARIO E DIRETTORE DIP. UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA
-
Rocco Antonio MontoneInterventional Cardiologist and Intensive Cardiac Care Consultant at Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Roma
-
Saverio MuscoliDirigente Medico UOC Cardiologia e Cardiologia Interventistica Fondazione Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma
-
Vincenzo PasceriDIRIGENTE MEDICO UOC EMODINAMICA PO S. FILIPPO NERI ROMA
-
Francesco PellicciaPROFESSORE ASSOCIATO DIP SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE E ANESTESIOLOGICHE CARDIOVASCOLARI UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA
-
Elisabetta RicottiniMEDICO CARDIOLOGIA POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO ROMA
-
Stefano RigattieriCARDIOLOGO INTERVENTISTA DIRIGENTE MEDICO AOU S ANDREA ROMA
-
Enrico RomagnoliDIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA INTERVENTISTA E DIAGNOSTICA INVASIVA POLICLINICO GEMELLI ROMA
-
Giulio SpecialePROFESSORE UNIVERSITA' CATTOICA SACRO CUORE E PRIMARIO UOC CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA AO S.FILIPPO NERI ROMA
-
Fabrizio TomaiPRIMARIO CARDIOLOGIA EUROPEAN HOSPITAL ROMA E RESPONSABILE U FUNZ. CARDIOLOGIA CLINICA E INTERVENTISTICA AURELIA HOSPITAL ROMA
-
Nicola ViceconteASSISTENTE PROFESSORE DIP CUORE GROSSI VARI LA SAPIENZA ROMA E CARDICHIRURGO ROMA MEDICAL CENTER AOU POLICLINICO UMBERTO I ROMA
-
Domenico Maria ZardiDirettore f.f. UOC Cardiologia/UTIC/Emodinamica e Cardiologia Interventistica Ospedale dei Castelli - Ariccia (RM)
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 07/02/2025 dalle 8.00 alle 17.30
- NH VITTORIO VENETO
- c.so Italia n.1, 00198 Roma (RM)
- Tel. 06 84951
- Visualizza sulla mappa