FAD LIVE!

IL CONTROLLO DELLE DISLIPIDEMIE E LA GESTIONE DEL PAZIENTE DOPO UN EVENTO CARDIOVASCOLARE: SINERGIE TRA CARDIOLOGI E MEDICI DI MEDICINA GENERALE

FAD
event logo

Dal 28-11-2020 al 28-11-2020
  • Inizio iscrizioni: 11-11-2020
  • Fine iscrizione: 28-11-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 60
  • Accreditato il: 23-09-2020
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 306466
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 28 novembre 2020 dalle ore 9.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare rappresenta un punto fondamentale della prevenzione sia primaria che secondaria.
Il ruolo delle dislipidemie nella riduzione degli eventi cardiovascolari rientra tra i fattori di rischio da controllare.
La prevenzione secondaria e quindi il controllo dei pazienti con cardiopatia ischemica cronica è la sfida importante non solo dei Cardiologi ma anche dei Medici di Medicina Generale.
Lo sviluppo di nuove terapie per il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare e soprattutto dell’ipercolesterolemia rende necessario un coinvolgimento dei cardiologi e dei Medici di medicina generale che si trovano a gestire lo stesso paziente in momenti spesso sequenziali se non contemporanei.
Favorire pertanto l’interazione tra le competenze dello specialista con le necessità del medico di medicina generale è lo scopo di questo corso basato su una prima parte teorica ed una successiva pratica con la possibilità di confrontarsi su esperienze sul campo per valutare l’appropriatezza prescrittiva del cardiologo ed il corretto follow-up del medico di medicina generale.

 

Programma

Webinar 28 novembre 2020 h.09.00

9.00

Sinergia tra Cardiologi e MMG per Displipidemie e Cardiopatie ischemiche croniche: Stato dell’arte 
G. Senatore, U.Salvi

 

9.15

Linee guida cardiopatia ischemica cronica: applicazione nel mondo reale 
G. Senatore

 

9.30

Linee guida dislipidemie: applicazione nel mondo reale 
G. Senatore

 

9.45

TAVOLA ROTONDA
Sinergia tra Cardiologi e MMG (Medici di Medicina Generale) per Displipidemie e Cardiopatie ischemiche croniche
G. Senatore, U. Salvi, S. Dinatale, W. Grosso Marra, C. Moretti

 

10.30

 

Cosa abbiamo fatto nel mondo reale
· Dislipidemie
· Cardiopatia ischemica cronica
S. Dinatale

 

 

 

11.00

Come collegare lo specialista al MMG nel follow-up dei pazienti dislipidemici e cardiopatici ischemici cronici 
G. Senatore

 

11.15

TAVOLA ROTONDA
Collegare lo specialista al MMG nel follow-up dei pazienti dislipidemici e cardiopatici ischemici cronici
G. Senatore, U. Salvi, S. Dinatale, W. Grosso Marra, C. Moretti

 

13.00

Conclusioni

 

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Gaetano Senatore
    DIRETTORE CARDIOLOGIA OSPEDALE CIRIÈ ASL TO 4

Docente

  • event responsible avatar
    Stefano Dinatale
    Medico di Medicina Generale convenzionato ASL TO4, Caselle T.se (TO)
  • event responsible avatar
    Walter Grosso Marra
    Direttore S.C Cardiologia Ivrea ASL TO4
  • event responsible avatar
    Claudio Moretti
    Direttore SC Cardiologia, ASL TO4 Ospedale di Chivasso (TO)
  • event responsible avatar
    Umberto Salvi
    Medico di Medicina Generale convenzionato ASL TO4, Settimo Torinese (TO)
  • event responsible avatar
    Gaetano Senatore
    DIRETTORE CARDIOLOGIA OSPEDALE CIRIÈ ASL TO 4

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno