L’ecografia muscoloscheletrica ha acquisito, negli ultimi anni, un ruolo centrale nella gestione del paziente reumatologico.
Oggi sappiamo come la valutazione ecografica possa aiutarci nel processo diagnostico, nella definizione del subset di malattia, nella scelta del farmaco, nella valutazione della risposta clinica ed infine nella ottimizzazione delle procedure infiltrative.
Sempre più reumatologi esprimono pertanto il desiderio di introdurre questa metodica nell’ambito della loro pratica clinica corrente. Il corso si rivolge pertanto a chi inizia ma anche a chi senta la necessità di un approfondimento su alcune aree specifiche.
NOVITÀ
IMAGING NELLA PATOLOGIA PSORIASICA
FAD

- Inizio iscrizioni: 04-09-2023
- Fine iscrizione: 03-09-2024
- Posti liberi: 351
- Accreditato il: 09-05-2023
- Crediti ECM: 4.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 387107
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Attenzione:
- In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
- Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
- Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte
Presentazione
Programma
00. Introduzione N.Possemato
01. PSA Interception N.Possemato
02. PSA and disease activity F.Crescentini
03. Treatment Guidelines G.Citriniti
04. Focus on enthesitis and dactylitis N.Girolimetto
05. Basic principle of US G.Citriniti
06. Sonoanatomy N.Possemato
07. Knee standard scan N.Girolimetto
08. Ankle Standard scan F.Crescentini
09. Elbow standard scan G.Citriniti
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)
Procedure di valutazione
Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:
- in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Niccolò PossematoResp. amb. di ecografia muscolo-scheletrica pediatrica SSD di Reumatologia Pediatrica Arcispedale Santa Maria Nuova (RE)
Relatore
-
Giorgia CitrinitiUOC di Reumatologia ASMN-IRCCS Reggio Emilia
-
Filippo CrescentiniUOC di Reumatologia ASMN-IRCCS Reggio Emilia
-
Nicolò GirolimettoUOC di Reumatologia ASMN-IRCCS Reggio Emilia
-
Niccolò PossematoResp. amb. di ecografia muscolo-scheletrica pediatrica SSD di Reumatologia Pediatrica Arcispedale Santa Maria Nuova (RE)