NOVITÀ

L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DELL’INFERMIERE INSTILLATORE

FAD
Dal 06-10-2025 al 31-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 06-10-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 969
  • Accreditato il: 24-07-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 459347
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


Attenzione
:

  • In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
  • Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte


TERMINE COMPILAZIONE QUESTIONARI: ore 24.00 del 31/12/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La figura dell’infermiere instillatore sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione del paziente urologico, grazie all’acquisizione di competenze specialistiche, autonomia tecnica e responsabilità assistenziali.
Questo modulo propone una riflessione critica e operativa sull’evoluzione del ruolo infermieristico, promuovendo l’adozione di buone pratiche cliniche e favorendo il confronto tra professionisti.
Fornirà anche un excursus su nuove tecnologie digitali e dispositivi a supporto del trattamento per contribuire a rafforzare l'identità professionale dell'infermiere nel percorso oncologico.

Programma

. L’evoluzione del ruolo infermieristico nell’instillazione – D.D. Di Prima
. Tecnologie digitali e dispositivi a supporto del trattamento – M. Creta
. Presa in carico infermieristica e counselling al paziente - V. Donati
. Casi clinici: personalizzazione dell’assistenza nel contesto reale - D.D. Di Prima, V. Donati, M. Creta
. Esperienze a confronto: modelli organizzativi e criticità - D.D. Di Prima, V. Donati, M. Creta

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
DA COMPILARE ENTRO LE ORE 24.00 DEL 31/12/2025

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Annamaria Cauda
    Coordinatore infermieristico presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni Battista di Torino - Molinette
  • event responsible avatar
    Massimiliano Creta
    Università degli studi di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Davide Domenico Maria Di Prima
    Infermiere presso UOC Urologia Ospedale di Matera
  • event responsible avatar
    Valentina Donati
    Infermiera coordinatrice Urologia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
  • event responsible avatar
    Giulia Fabrizio
    Infermiere presso UO Urologia Brunocilla, AO Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna
  • event responsible avatar
    Roberto Riberti
    Infermiere presso UO Urologia AUSL Ferrara

Relatore

  • event responsible avatar
    Annamaria Cauda
    Coordinatore infermieristico presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni Battista di Torino - Molinette
  • event responsible avatar
    Massimiliano Creta
    Università degli studi di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Davide Domenico Maria Di Prima
    Infermiere presso UOC Urologia Ospedale di Matera
  • event responsible avatar
    Valentina Donati
    Infermiera coordinatrice Urologia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
  • event responsible avatar
    Giulia Fabrizio
    Infermiere presso UO Urologia Brunocilla, AO Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna
  • event responsible avatar
    Roberto Riberti
    Infermiere presso UO Urologia AUSL Ferrara

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati