RESIDENZIALE

LA REUMATOLOGIA DEL TERZO MILLENNIO - NUOVI PARADIGMI PER UNA TERAPIA PERSONALIZZATA

RES
event logo

Dal 03-05-2024 al 03-05-2024
  • Inizio iscrizioni: 26-03-2024
  • Fine iscrizione: 03-05-2024

    Dettaglio

  • Posti liberi: 98
  • Accreditato il: 05-02-2024
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 410199
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


3 maggio 2024

evento residenziale presso:
IRCCS Ospedale San Raffaele - via Olgettina n.60 - Milano


Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro le ore 24.00 del 06/05/2024
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Presentazione

Il Congresso "La Reumatologia del Terzo Millennio: Nuovi Paradigmi per una Terapia Personalizzata" si configura come un'opportunità straordinaria per riunire i massimi esperti del settore e promuovere una discussione approfondita sui più recenti cambiamenti e progressi nella gestione delle patologie reumatologiche. In sintonia con l'evoluzione della medicina personalizzata, l'evento si prefigge di esplorare approcci diagnostico-terapeutici basati sulla comprensione dettagliata delle caratteristiche individuali dei pazienti affetti da malattie reumatologiche.
Il Congresso sarà articolato in tavoli di discussione su macro-temi rilevanti in reumatologia. Nelle settimane precedenti l'evento, condurremo una survey nazionale per identificare le domande e i quesiti di massima rilevanza che i reumatologi e i medici di altre discipline (Medicina Interna, Immunologia Clinica) coinvolti nella gestione di pazienti con malattie reumatologiche desiderano vedere affrontati. Tali quesiti saranno forniti in anticipo ai discussant di ciascun panel, costituendo la base per una discussione dinamica e interattiva tra gli esperti. L'approccio basato su una survey nazionale permetterà di identificare non solo le tendenze prevalenti nella pratica clinica, ma anche le sfide e le aspettative future.
I partecipanti avranno l'opportunità di assistere e partecipare a una discussione critica sulle nuove evidenze scientifiche, condividendo esperienze cliniche e contribuendo a una migliore comprensione dei bisogni individuali dei pazienti. Un focus particolare sarà posto sull'integrazione dei progressi nella ricerca molecolare, genetica e in campo diagnostico strumentale con le attuali strategie terapeutiche, mirando a sviluppare approcci personalizzati che massimizzino l'efficacia e minimizzino gli effetti collaterali.
In conclusione, il Congresso mira a definire i nuovi orientamenti nella gestione delle malattie reumatologiche attraverso una modalità innovativa e integrata di discussione, fornendo un quadro completo dei nuovi paradigmi diagnostico-terapeutici nel terzo millennio, considerando aspetti attualmente in fase di discussione. La partecipazione attiva degli esperti, guidata dalle informazioni della survey nazionale, contribuirà a delineare il futuro della reumatologia, aprendo la strada a terapie personalizzate che possano significativamente migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Programma

3 maggio 2024
evento residenziale presso:
IRCCS Ospedale San Raffaele - via Olgettina n.60 - Milano
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro le ore 24.00 del 06/05/2024
Attenzione: 

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

ore 14.00
Saluti di benvenuto, introduzione e razionale scientifico dell’evento - Dagna / Matucci-Cerinic

ore 14.15  
La Società Italiana di Reumatologia (SIR) e la reumatologia del III millennio - Sebastiani

ore 14.30
LA TERAPIA DELLE MALATTIE DELL’OSSO: OSTEOARTROSI E OSTEOPOROSI

Facilitatore: Giuggioli
Discussants: Frediani / Migliore
ore 15.00
STRATEGIE PERSONALIZZATE PER LA GESTIONE DELLA ARTROPATIA PSORIASICA E DELLA SPONDILITE ASSIALE

Facilitatore: Scirè
Discussants: Cauli / D’Agostino / Limonta
ore 15.30
IMAGING E CLINIMETRIA NELLE MALATTIE REUMATOLOGICHE

Facilitatore: Sarzi-Puttini
Discussants: Epis / Iagnocco

ore 16.00  Coffee break


ore 16.30
LUPUS E NEFRITE LUPICA

Facilitatore: Franceschini
Discussants: Conti / Doria
ore 17.00
TERAPIA DI EGPA, GPA E VASCULITI DEI GROSSI VASI

Facilitatore: Manfredi
Discussants: Dagna / Salvarani
ore 17.30
ARTRITE REUMATOIDE: DAGLI INIBITORI DEI TNF AI JAK-INIBITORI

Facilitatore: Montecucco
Discussants: Caporali / Iannone / Pitzalis
ore 18.00
LETTURA MAGISTRALE

Polmone e sclerosi sistemica: presente e futuro della terapia della malattia interstiziale e della ipertensione polmonare
Relatore: Matucci-Cerinic
Moderatori: Bellando Randone / Guiducci

ore 18.30  Conclusioni

ore 19.00  Termine evento

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma
entro le ore 24.00 del 06/05/2024

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Lorenzo Dagna
    Direttore, Unità Operativa di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare - Ospedale San Raffaele Milano

Relatore

  • event responsible avatar
    Roberto Caporali
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SCUOLA SPEC. REUMATOLOGIA - RESP. DIP. E UOC REUMATOLOGIA UNIV. DI MILANO UNIMI -ASST G. PINI
  • event responsible avatar
    Alberto Cauli
    PROFESSORE ORD E DIRIGENTE MEDICO REUMATOLOGIA UNIV. E AOU CAGLIARI
  • event responsible avatar
    Fabrizio Conti
    PROF ORD E DIRETTORE AMBULATORIO GENERALE REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA E AOU POLICLINICO UMBERTO I ROMA
  • event responsible avatar
    Maria Antonietta D'Agostino
    PROF DIRETTORE UOC REUMATOLOGIA POLICLINICO UNIVERSITARIO GEMELLI IRCCS e UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE ROMA
  • event responsible avatar
    Andrea Doria
    PROFESSORE ASSOCIATO E DIRETTORE UOC.REUMATOLOGIA AOU PADOVA E UNIVERSITÀ PADOVA
  • event responsible avatar
    Oscar Massimiliano Epis
    DIRETTORE SC REUMATOLOGIA E DIRETTORE DIP. MEDICO POLISPECIALISTICO OSPEDALE NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Bruno Frediani
    Prof Ord Direttore Dip Scienze Mediche, Ospedale Universitario di Siena
  • event responsible avatar
    Annamaria Iagnocco
    PROFESSORE ORD E DIRETTORE SSDDU REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ TORINO E AO ORDNE MAURIZIANO TORINO
  • event responsible avatar
    Florenzo Iannone
    PROF. AS. REUMATOLOGIA E RESP. DIP. EMERGENZA E TRAPIANTO D'ORGANI - UOC REUMATOLOGIA UNIVERSITARIA E CLINICA - BARI
  • event responsible avatar
    Massimiliano Limonta
    DIRETTORE UO REUMATOLOGIA ASST PAPA GIOVANNI XXIII BERGAMO
  • event responsible avatar
    Marco Matucci Cerinic
    PRO. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGO UNITÀ DI IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA MALATTIE RARE - MILANO
  • event responsible avatar
    Alberto Migliore
    PROFESSORE REUMATOLOGIA - RESP. UOS REUMATOLOGIA UNIVERSITA SACRO CUORE ROMA E OSPEDALE FATEBENEFRATELLI - ROMA
  • event responsible avatar
    Costantino Pitzalis
    Prof. Ord. Reumatologia. William Harvey Research Institute, Barts and The London School of Medicine and Dentistry - London
  • event responsible avatar
    Carlo Salvarani
    PROFESSORE ORD E DIRETTORE SC REUMATOLOGIA IRCCS S.M. NUOVA REGGIO EMILIA E UNIMORE
  • event responsible avatar
    Gian Domenico Sebastiani
    Direttore UOC Reumatologia. AO San Camillo-Forlanini di Roma

Moderatore

  • event responsible avatar
    Silvia Bellando Randone
    PROF.SSA AS. REUMATOLOGIA E DIRIGENTE MEDICO S.O.D. REUMATOLOGIA - AOU CAREGGI · FIRENZE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE
  • event responsible avatar
    Lorenzo Dagna
    Direttore, Unità Operativa di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare - Ospedale San Raffaele Milano
  • event responsible avatar
    Franco Franceschini
    PROFESSORE ORD e RESP. UOC REUMATOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA UNIV E ASST SPEDALI CIVILI BRESCIA
  • event responsible avatar
    Dilia Giuggioli
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGIA UNIV. MODENA-REGGIO EMILIA UNIMORE E OSPEDALE CIVILE BAGGIOVARA AOU MODENA
  • event responsible avatar
    Serena Guiducci
    PROF. AS. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SOD REUMATOLOGIA - AOU CAREGGI
  • event responsible avatar
    Angelo Andrea Manfredi
    PROF. AS. REUMATOLOGIA E COORDINATORE ATTIVITÀ ASSIST. UOC REUMATOLOGIA-ALLERGOLOGIA- MALATTIE RARE - IRCCS SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Carlo Maurizio Montecucco
    PROFESSORE E DIRETTORE SC REUMATOLOGIA IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA E UNIVERSITÀ PAVIA
  • event responsible avatar
    Piercarlo Sarzi Puttini
    PROFESSORE ORD E DIRETTORE UOC REUMATOLOGIA UNIV.DI MILANO E IRCCS GALEAZZI SANT'AMBROGIO MILANO
  • event responsible avatar
    Carlo Alberto Scirè
    Professore Associato Reumatologia Università Milano Bicocca

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 03/05/2024 dalle ore 14.00 alle 19.00
  • IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE
  • via Olgettina n.60, 20132 Milano (MI)
  • Tel. 02 26431
  • Visualizza sulla mappa