RESIDENZIALE

LA VITAMINA D TRA OSSO E MUSCOLO

RES
Dal 26-09-2025 al 27-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 11-07-2025
  • Fine iscrizione: 27-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 100
  • Accreditato il: 10-07-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 458310
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

26 e 27 settembre 2025
evento residenziale presso:
GRAND HOTEL DEL GIANICOLO
VIALE DELLE MURA GIANICOLENSI n.107 – ROMA

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione 
e compilare il
Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma entro il 30/09/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La vitamina D ha sicuramente un ruolo importante nella salute scheletrica. La sua carenza determina infatti una riduzione dell’assorbimento intestinale del calcio con conseguenze negative a lungo termine sullo scheletro e qualora sia prolungata nel tempo, può causare rachitismo ed osteomalacia.
Studi preclinici hanno dimostrato una efficacia della vitamina D nel modificare positivamente la fisiologia muscolare con effetti benefici sia sulla quantità che sulla qualità del tessuto muscolare rendendola pertanto fondamentale in corso di sarcopenia. Tuttavia, gli studi di intervento condotti nell’uomo non sempre concordano nel dimostrare l’utilità della somministrazione della vitamina D in corso di sarcopenia.
Il Congresso si propone pertanto di rivalutare gli studi recenti sul ruolo della vitamina D nella salute scheletrica e di definire il ruolo della vitamina D e dei micronutrienti nel trattamento della sarcopenia.

Programma

26 e 27 settembre 2025
evento residenziale presso:
GRAND HOTEL DEL GIANICOLO
VIALE DELLE MURA GIANICOLENSI n.107 – ROMA

 

Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 30/09/2025
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 30/09/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Salvatore Minisola
    PROF ORDINARIO UNIV LA SAPIENZA ROMA

Relatore

  • event responsible avatar
    Gaetano Paride Arcidiacono
    Dirigente Medico - UOC Clinica Medica 1 - Dipartimento di Medicina - Università di Padova
  • event responsible avatar
    Antonino Catalano
    PROFESSORE ASSOCIATO RICERCATORE UNIV. POLICLINICO MESSINA
  • event responsible avatar
    Cristiana Cipriani
    Ricercatore Dip Scienze Cliniche Internistiche Anestasiologiche e Cardiovascolari Università La Sapienza di Roma
  • event responsible avatar
    Caterina Conte
    CONSULENTE MEDICO DIP ENDOCRINOLOGIA IRCCS MULTIMEDICA MILANO E PROF. SCIENZE METABOLICHE UNIV. SAN RAFFAELE ROMA
  • event responsible avatar
    Alessandro De Sire
    Medicina Fisica e Riabilitativa, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
  • event responsible avatar
    Lorenzo Donini
    Prof as Direttore Scuola Specializzazione Scienza dell’Alimentazione - Università La Sapienza di Roma
  • event responsible avatar
    Serge Livio Ferrari
    Prof Ord Capo Servizio Malattie Ossee c/o Osp Universitari Ginevra - Vice-Decano Ricerca Translazionale e Sviluppo Univ. Ginevra
  • event responsible avatar
    Agostino Gaudio
    PROFESSORE ASSOCIATO E RESPONSABILE CRR OSTEOPOROSI E MALATTIE METABOLISMO UNIVERSITÀ CATANIA E AOUP RODOLICO CATANIA
  • event responsible avatar
    Sandro Giannini
    Professore Ordinario - UOC Clinica Medica 1 - Azienda Ospedale Universtà di Padova
  • event responsible avatar
    Maria Grano
    Professore Ordinario Università di Bari - Dipartimento DIMEPRE-J
  • event responsible avatar
    Silvia Migliaccio
    PROFESSORE E MEDICO RICERCATORE CLINICO DIP. FISIOPATOLOGIA MEDICA LA SAPIENZA ROMA
  • event responsible avatar
    Salvatore Minisola
    PROF ORDINARIO UNIV LA SAPIENZA ROMA
  • event responsible avatar
    Ranuccio Nuti
    PROFESSORE EMERITO MEDICINA INTERNA UNIVERSITÀ DI SIENA
  • event responsible avatar
    Jessica Pepe
    Ricercatore Università La Sapienza di Roma - Ambulatorio osteoporosi e osteopatie fragilizzanti Policlinico Umberto I - Roma
  • event responsible avatar
    Alfredo Scillitani
    Dirigente Medico IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG)
  • event responsible avatar
    Laura Tafaro
    AOU Sant'Andrea, Facoltà di Medicina e Psicologia - Università La Sapienza di Roma

Moderatore

  • event responsible avatar
    Andrea Del Fattore
    RESPONSABILE UO RICERCA FISIOPATOLOGIA DELL'OSSO
  • event responsible avatar
    Evaristo Ettorre
    Dir. Centro UVA Geriatria, Prima Clinica Medica e Dip. di Med Interna e Specialità Mediche - Policlinico Umberto I di Roma
  • event responsible avatar
    Bruno Frediani
    Prof Ord Direttore Dip Scienze Mediche, Ospedale Universitario di Siena
  • event responsible avatar
    Giovanni Minisola
    DIRETTORE SCIENTIFICO E PROF. UOC REUMATOLOGIA OSP. S.CAMILLO ROMA E UPMC SALVATOR MUNDI INTERNATIONAL HOSPITAL
  • event responsible avatar
    Giorgio Sesti
    PROF ORD UNIV LA SAPIENZA E DIRETTORE UOC MEDICINA INTERNA AOU S.ANDREA ROMA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina nucleare
  • Nefrologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 26/09/2025 dalle 14.30 alle 19.00
  • GRAND HOTEL DEL GIANICOLO
  • VIALE DELLE MURA GIANICOLENSI n.107, 00152 Roma (RM)
  • Tel. 06 5833 3405
  • Visualizza sulla mappa
  • 27/09/2025 dalle 9.00 alle 12.30
  • GRAND HOTEL DEL GIANICOLO
  • VIALE DELLE MURA GIANICOLENSI n.107, 00152 Roma (RM)
  • Tel. 06 5833 3405
  • Visualizza sulla mappa