FAD LIVE!

LE MANIFESTAZIONI SISTEMICHE DELLE PATOLOGIE REUMATICHE

FAD
event logo

Dal 20-02-2023 al 20-02-2023
  • Inizio iscrizioni: 01-02-2023
  • Fine iscrizione: 20-02-2023

    Dettaglio

  • Posti liberi: 239
  • Accreditato il: 25-11-2022
  • Crediti ECM: 9.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 370010
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

L'evento verrà trasmesso in data 20 febbraio 2023
Consultare il programma sottostante


È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER TUTTA LA SUA DURATA
La visione della registrazione NON sostituisce la presenza alla diretta ai fini ECM
Il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita saranno disponibili al termine del webinar e dovranno essere compilati entro le 24.00 del 23/02/2023
Oltre tale termine non sarà più possibile conseguire crediti ECM ed attestati
Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione di Test di Valutazione e Modulo Qualità Percepita

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il rischio cardiovascolare che si verifica in corso di malattie reumatiche quali l’artrite reumatoide (AR) è un tema ampiamente dibattuto e ancora oggi controverso.
Le malattie cardiovascolari rappresentano infatti la principale causa di morte in corso di AR, con una mortalità aumentata di quasi il 50%, in particolare quando l’attività di malattia è elevata, persistente e scarsamente controllata.
Il rischio di infarto del miocardio e di accidenti cerebrovascolari è infatti aumentato nei pazienti AR del 68 e 41% rispettivamente.
L'infiammazione cronica, una caratteristica principale dell'AR, influenza un ampio spettro di variazioni pro-aterogeniche che includono la dislipidemia e in alcune patologie reumatiche si può verificare, anche, un interessamento polmonare interstiziale, che in determinati casi può avere una progressione molto rapida e infausta.

Programma

Webinar DIRETTA ZOOM  20 febbraio 2023 ore 14,00 

Ore 14:00. Apertura del corso
Ore 14:30. Introduzione alla giornata e descrizione degli obiettivi dell’evento Francesco Cipollone
Ore 15:00. Patologie reumatologiche e rischio cardiovascolare Francesco Cipollone
Ore 16:00. Come calcolare il rischio cardiovascolare in reumatologia Damiano D’Ardes
Ore 17:00. Le alterazioni del metabolismo lipidico nelle patologie reumatologiche Ilaria Rossi
Ore 18:00. Patologie reumatologiche ed interessamento polmonare Valeria Creato
Ore 19:00. Tavola rotonda sulle manifestazioni sistemiche delle malattie reumatiche Cipollone / D’Ardes / Rossi / Creato
Ore 20:00. Considerazioni conclusive e chiusura dell’evento Francesco Cipollone

Al termine del Webinar il discente dovrà compilare il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita , indispensabili per il conseguimento dei crediti ECM
TEST E MODULO DOVRANNO ESSERE COMPILATI ENTRO LE 24.00 DEL 23/02/2023

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Francesco Cipollone
    Professore Associato Medicina Interna Università degli Studi di Chieti

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesco Cipollone
    Professore Associato Medicina Interna Università degli Studi di Chieti
  • event responsible avatar
    Valeria Creato
    Reumatologa presso Policlinico SS. Annunziata - Chieti
  • event responsible avatar
    Damiano D'ardes
    Medico Chirurgo presso Medicina Interna - Policlinico SS. Annunziata di Chieti
  • event responsible avatar
    Ilaria Rossi
    Specializzanda - Università degli Studi G.D'annunzio - Chieti e Pescara

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno