Il corso si rivolge al Medico di Medicina Generale, figura chiave nella gestione della bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e si pone l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti ad una tempestiva diagnosi, corretta gestione e attento monitoraggio del paziente per migliorare l’appropriatezza prescrittiva e l’aderenza terapeutica.
Questo corso ha la finalità di facilitare il dialogo e la collaborazione ospedale-territorio così da ottimizzare i percorsi diagnostico-terapeutici (farmacologici e riabilitativi) dei pazienti e migliorarne la qualità di vita.
FAD LIVE!
LO PNEUMOLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE: UNA RISPOSTAALLE DOMANDE E AI BISOGNI PER UN’APPROPRIATA GESTIONE DEL PAZIENTE CON BPCO
FAD

- Inizio iscrizioni: 17-05-2021
- Fine iscrizione: 19-06-2021
- Posti liberi: 0
- Accreditato il: 05-05-2021
- Crediti ECM: 4.5
- Ore formative: 3h
- Codice Evento: 323683
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 19 Giugno 2021 dalle ore 9.30Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.
È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
Presentazione
Programma
Venerdì 19 giugno 2021 - ore 9.30
ore 09.30 Razionale e obiettivi del corso R.Guarnieri
ore 09.45 La BPCO: l’importanza di una diagnosi precoce e la gestione delle sue diverse fasi R.Guarnieri / F.Di Marco
ore 10.15 Discussione basata sui precedenti temi trattati
ore 10.30 Il successo della terapia appropriata passa anche attraverso l’aderenza, quanto conta l’inalatore? R.Guarnieri / F.Di Marco
ore 11.00 Discussione basata sui precedenti temi trattati
ore 11.15 La BPCO come patologia sistemica
La necessità della terapia farmacologica e non farmacologica
La terapia immunomodulante come supporto per le infezioni respiratorie R.Guarnieri / F.Di Marco
ore 11.45 Discussione basata sui quesiti derivanti dalle precedenti relazioni
ore 12.00 Take home message
ore 12.15 Chiusura dei lavori
Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.
Procedure di valutazione
Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Rodolfo GuarnieriResp. Servizio di Fisiopatologia Respiratoria - Habilita Ist. Neuroriabilitazione Alta Complessità di Zingonia - Bergamo
Relatore
-
Fabiano Di MarcoPROFESSORE ORDNARIO MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO E DIRETTORE UO PNEUMOLOGIA - UNIV. MILANO
-
Rodolfo GuarnieriResp. Servizio di Fisiopatologia Respiratoria - Habilita Ist. Neuroriabilitazione Alta Complessità di Zingonia - Bergamo