NOVITÀ

MASTER DI ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA IN REUMATOLOGIA 2025

FAD
Dal 10-09-2025 al 03-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 25-06-2025
  • Fine iscrizione: 10-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 494
  • Accreditato il: 19-06-2025
  • Crediti ECM: 15.0
  • Ore formative: 10h
  • Codice Evento: 456308
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

L'evento è suddiviso in più webinar nelle date:
10/09 - 24/09 - 15/10 - 29/10 - 05/11 - 12/11 - 03/12
Consultare il programma sottostante


È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLE DIRETTE PER TUTTA LA LORO DURATA
La visione delle registrazioni non sostituisce l'obbligatorietà di presenza alla diretta.
Il test di valutazione sarà disponibile al termine dell'ultimo webinar ECM del 03/12/2025 e dovrà essere compilato entro il 06/12/2025
Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione di Test di Valutazione e Modulo Qualità Percepita

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Negli ultimi anni numerose evidenze scientifiche hanno sottolineato l’utilità dell’ecografia muscolo-scheletrica nella pratica clinica reumatologica.
L’assenza di radiazioni ionizzanti e la facile ripetibilità unitamente all’evoluzione tecnologica, che ha reso disponibili sul mercato macchine sempre performanti e a costi contenuti, hanno reso l’ecografia potenzialmente accessibile a tutti i reumatologi.
La capacità, anche attraverso la metodica power Doppler, di evidenziare la malattia in fase subclinica e la maggior sensibilità nell’individuare alterazioni erosive più precocemente rispetto alla metodica radiografica standard, rendono la metodica ultrasonografica imprescindibile nella fase diagnostica, nella definizione prognostica e nel follow up clinico e terapeutico del paziente affetto da differenti malattie reumatiche.
Obiettivo di questo corso teorico-pratico, è quello di offrire ai reumatologi la possibilità di compiere un percorso didattico di apprendimento dei fondamenti della metodica ultrasonografica applicata alla pratica clinica reumatologica e un quadro dell’aiuto che può fornire la metodica nell’ambito di differenti patologie reumatiche.

Programma

PERCORSO FORMATIVO STRUTTURATO IN 7 WEBINAR COME DA PROGRAMMA
Al termine del Webinar del 03/12/2025 il discente dovrà compilare il modulo di qualità percepita ed il test di valutazione, indispensabile per il conseguimento dei crediti ECM
TEST E MODULO DOVRANNO ESSERE COMPILATI ENTRO IL 06/12/2025


10 settembre 2025

DIRETTA ZOOM dalle 17.15 alle 18.45
Ecografia nell’artrite reumatoide

24 settembre 2025
DIRETTA ZOOM dalle 17.15 alle 18.45
Ecografia nelle spondiloartriti
15 ottobre 2025
DIRETTA ZOOM dalle 17.15 alle 18.45
Ecografia nelle connettiviti

29 ottobre 2025
DIRETTA ZOOM dalle 17.15 alle 18.45
Ecografia nell’artrosi e artriti microcristalline
5 novembre 2025
DIRETTA ZOOM dalle 17.15 alle 18.45
Ecografia nella polimialgia reumatica e nelle vasculiti
12 novembre 2025
DIRETTA ZOOM dalle 17.15 alle 18.45
Ecografia nel bambino affetto da malattia infiammatoria reumatica primitiva
3 dicembre 2025
DIRETTA ZOOM dalle 17.15 alle 18.45
Miscellanea reumatologica


IL PROGRAMMA COMPLETO È DISPONIBILE CLICCANDO SU Locandina IN ALTO PAGINA O NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione) da compilare entro il 06/12/2025

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Orazio De Lucia
    Dirigente Medico Primo Livello, UOC Reumatologia Clinica, ASST Ortopedico Gaetano Pini-CTO, Milano

Relatore

  • event responsible avatar
    Chiara Baldini
    Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Pisa
  • event responsible avatar
    Marco Canzoni
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGIA AMBULATORIO REUMATOLOGIA CIVITAVECCHIA ASL ROMA 4, ASL VITERBO E ROMA 1
  • event responsible avatar
    Roberto Caporali
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SCUOLA SPEC. REUMATOLOGIA - RESP. DIP. E UOC REUMATOLOGIA UNIV. DI MILANO UNIMI -ASST G. PINI
  • event responsible avatar
    Cecilia Beatrice Chighizola
    Dipartimento Scienze cliniche e di comunità, Università degli Studi di Milano
  • event responsible avatar
    Stefania Costi
    Dirigente medico, Unità di Reumatologia Pediatrica, ASST Ortopedico Gaetano Pini-CTO, Milano
  • event responsible avatar
    Maria Antonietta D'Agostino
    PROF DIRETTORE UOC REUMATOLOGIA POLICLINICO UNIVERSITARIO GEMELLI IRCCS e UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE ROMA
  • event responsible avatar
    Orazio De Lucia
    Dirigente Medico Primo Livello, UOC Reumatologia Clinica, ASST Ortopedico Gaetano Pini-CTO, Milano
  • event responsible avatar
    Andrea Di Matteo
    Consulente medico presso Leeds Teaching Hospitals NHS Trust, Leeds, England, UK
  • event responsible avatar
    Ennio Giulio Favalli
    Dirigente Medico Reumatologo presso UOC Reumatologia Clinica, ASST Ortopedico Gaetano Pini-CTO, Milano
  • event responsible avatar
    Georgios Filippou
    Unità Operativa di Reumatologia all’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio, Milano
  • event responsible avatar
    Emilio Filippucci
    Professore Associato Reumatologia nella Facoltà di Medicina e chirurgia, Università Politecnica delle Marche, Ancona
  • event responsible avatar
    Antonio Frizziero
    Professore Associato Reumatologia nella Facoltà di Medicina e chirurgia, Università Politecnica delle Marche, Ancona
  • event responsible avatar
    Maria Gerosa
    Professore Associato in Reumatologia, Dipartimento Scienze cliniche e di comunità, Università degli Studi di Milano
  • event responsible avatar
    Annamaria Iagnocco
    PROFESSORE ORD E DIRETTORE SSDDU REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ TORINO E AO ORDNE MAURIZIANO TORINO
  • event responsible avatar
    Luca Idolazzi
    PROFESSORE ASSOCIATO E MEDICO UOC REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI VERONA E AOU INTEGRATA DI VERONA
  • event responsible avatar
    Francesca Ingegnoli
    Ricercatore Universitario UOC di Reumatologia Clinica dell’ASST Pini Dip. Scienze Cliniche e di Comunità - Univ. Milano
  • event responsible avatar
    Pierluigi Macchioni
    Libero Professionista Azienda Ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia e Clinica Reumatologica Modena
  • event responsible avatar
    Silvia Magni-Manzoni
    Reumatologo pediatra Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
  • event responsible avatar
    Clara Malattia
    Professore di II fascia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova
  • event responsible avatar
    Sara Monti
    Responsabile UO Immunologia, Allergologia e Reumatologia di Auxologico San Luca, Milano
  • event responsible avatar
    Antonella Murgo
    Dirigente Medico Reumatologo presso UOC Reumatologia Clinica, ASST Ortopedico Gaetano Pini-CTO, Milano
  • event responsible avatar
    Simone Parisi
    Dirigente SC Reumatologia, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
  • event responsible avatar
    Francesco Porta
    Libero professionista per la Reumatologia e l’Ecografia muscoloscheletrica MedCare Italia di Pistoia
  • event responsible avatar
    Niccolò Possemato
    Resp. amb. di ecografia muscolo-scheletrica pediatrica SSD di Reumatologia Pediatrica Arcispedale Santa Maria Nuova (RE)
  • event responsible avatar
    Garifallia Sakellariou
    Professore a contratto, Scuola di Specializzazione in Reumatologia, Università degli Studi di Pavia, Pavia
  • event responsible avatar
    Alen Zabotti
    Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
  • event responsible avatar
    Sara Zandonella Callegher
    Dirigente medico, Servizio di Reumatologia, Ospedale di Brunico, Brunico (BZ)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Medicina dello sport
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina interna
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati