Webinar DIRETTA ZOOM
Fase 1
PROGRAMMA KICK-OFF
Venerdì 5 novembre 2021
ore 14.30 Benvenuto e presentazione Progetto – F. Manfredi, A. Rosa
ore 14.45 Introduzione – Prof. Elio Borgonovi
ore 15.00 Lean nei Centri Hub SM (presentazione dell’analisi dei dati della survey pre-evento) – Provider Dynamicom Education
ore 15.10 L’efficientamento organizzativo: il Lean Thinking – A. Rosa
ore 15.20 Implementazione Lean e miglioramento delle performance: esempi di successo :
- Giulia Goretti (Healthcare Process Improvement and Lean Manager presso Istituto Clinico Humanitas)
- Roberta Bellini (Direttore Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa- Azienda Ospedaliera Alessandria)
- Lorenzo Stefano Maffioli (Direttore Sanitario – ASST Sette Laghi, Varese)
- Marta Marsilio (Department of Economics, Management and Quantitative Methods Università degli Studi di Milano - UniMI)
- Giacomo Loseto (Medico chirurgo specialista in ematologia, Istituto Tumori Giovanni Paolo II”, Bari)
ore 16.10 Obiettivi del Progetto MS Matter Lean e output – A. Rosa/Provider Dynamicom Education
ore 16.30 Conclusioni e next steps – A. Rosa
Fase 2
Programma Training 1
Giovedì 11 novembre 2021
Parte I - Introduzione alla Lean
ore 14.30 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 14.45 Il Lean Thinking: principi e sprechi - Claudio Carbonaro
ore 15.30 Implementazione Lean e miglioramento delle performance - Claudio Carbonaro
ore 16.30 Il bisogno del cambiamento e l’avvento del Lean-ABC - Claudio Carbonaro
ore 17.30 Sessione interattiva - Q&A - Tutti
ore 18.00 Next steps – Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 18.30 Conclusioni – Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
Al termine del Webinar il discente potrà compilare il test di valutazione, indispensabile per il proseguimento della frequentazione
Fase 2
Programma Training 2
Giovedì 18 novembre 2021
Parte II – L’implementazione della Lean
Principi Base e linee guida per l’implementazione
Lezioni teoriche e casi studio. Dall’approccio organizzativo tradizionale all’approccio per processi
ore 14.30 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 14.45 Il principio chiave della Lean: miglioramento continuo - Claudio Carbonaro
ore 15.30 La piramide della Lean: dal concetto di valore alla perfezione - Claudio Carbonaro
ore 16.30 Il ciclo di Deming per il controllo e il miglioramento continuo dei processi - Claudio Carbonaro
ore 17.30 Il Report A3: la Roadmap per l’implementazione - Claudio Carbonaro
ore 18.30 Conclusioni e next steps – Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
Al termine del Webinar il discente potrà compilare il test di valutazione, indispensabile per il proseguimento della frequentazione
Fase 2
Programma Training 3
Giovedì 25 novembre 2021
Parte III - L’implementazione della Lean
La scatola degli attrezzi
ore 14.30 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 14.45 Feedback dei partecipanti sulle precedenti sessioni - Claudio Carbonaro
Lezioni teoriche e casi studio
ore 15.10 La gestione del progetto Lean - Claudio Carbonaro
ore 16.10 La definizione dei KPI - Claudio Carbonaro
ore 17.10 La scatola degli attrezzi Lean - Claudio Carbonaro
ore 18.10 Next steps - Claudio Carbonaro
ore 18.30 Conclusioni - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
Al termine del Webinar il discente potrà compilare il test di valutazione, indispensabile per il proseguimento della frequentazione
Fase 2
Programma Training 4
Giovedì 2 dicembre 2021
Parte IV - La Fase di pianificazione
Training sugli strumenti Lean di mappatura e analisi dei processi
ore 14.30 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 14.45 Feedback dei partecipanti sulle precedenti sessioni
ore 15.10 Gli strumenti di mappatura (VSM, spaghetti chart, demand map) - Claudio Carbonaro
ore 16.10 Il Visual Management - Claudio Carbonaro
ore 17.10 Esercitazioni e simulazioni sugli strumenti di mappatura - Tutti
ore 18.10 Next steps - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 18.30 Conclusioni- Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
Al termine del Webinar il discente potrà compilare il test di valutazione, indispensabile per il proseguimento della frequentazione
Fase 2
Programma Training 5
Giovedì 9 dicembre 2021
Parte V - La Fase di pianificazione
La fase di identificazione e analisi delle cause radice
ore 14.30 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 14.45 Feedback dei partecipanti sulle precedenti sessioni
ore 15.10 Il concetto di qualità e di non qualità - Claudio Carbonaro
ore 16.10 La root case analysis (diagramma a blocchi, diagramma di Ishikawa) - Claudio Carbonaro
ore 17.10 Le fonti dei dati qualitativi dei processi - Claudio Carbonaro
ore 18.10 Esercitazione e simulazioni - Tutti
ore 18.20 Next steps - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 18.30 Conclusioni- Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
Al termine del Webinar il discente potrà compilare il test di valutazione, indispensabile per il proseguimento della frequentazione
Nei successivi due appuntamenti, i parecipanti verranno divisi in 4 gruppi.
La presenza alla diretta e la compilazione successiva del modulo "qualità percepita" (entro 72 ore dalla trasmissione) sono indispensabili per il conseguimento dei crediti ECM
Fase 3
Follow-up Webinar
Giovedì 27 gennaio 2022
ore 14.30 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 14.40 Centro Hub 1 – presentazione del progetto di miglioramento
ore 15.00 Feedback e coaching - Claudio Carbonaro
ore 15.45 Next steps - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 16.00 Conclusioni - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 16.00 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 16.10 Centro Hub 2 – presentazione del progetto di miglioramento
ore 16.30 Feedback e coaching - Claudio Carbonaro
ore 17.15 Next steps - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 17.30 Conclusioni - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
Fase 3
Follow-up Webinar
Venerdì 28 gennaio 2022
ore 14.30 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 14.40 Centro Hub 3 – presentazione del progetto di miglioramento
ore 15.00 Feedback e coaching - Claudio Carbonaro
ore 15.45 Next steps - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 16.00 Conclusioni - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 16.00 Introduzione e apertura dei lavori - Angelo Rosa
ore 16.10 Centro Hub 4 – presentazione del progetto di miglioramento
ore 16.30 Feedback e coaching - Claudio Carbonaro
ore 17.15 Next steps - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro
ore 17.30 Conclusioni - Angelo Rosa e Claudio Carbonaro