RESIDENZIALE

LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL PAZIENTE CON DISLIPIDEMIE: È TEMPO DI AGIRE!

RES
Dal 15-11-2025 al 15-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 15-09-2025
  • Fine iscrizione: 15-11-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 20
  • Accreditato il: 16-07-2025
  • Crediti ECM: 5.2
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 459314
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


15 novembre 2025
Evento residenziale presso:
iH HOTELS
VIA GIORGIO PERLASCA n.13/15 - ROMA

Al termine, i partecipanti dovranno sostenere:
TEST DI VALUTAZIONE e compilare il MODULO DI QUALITÀ PERCEPITA
tramite le piattaforma ENTRO IL 18/11/2025

. Numero massimo di tentativi: 1
. Soglia di superamento: 75% delle risposte esatte

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Le dislipidemie rappresentano uno dei principali fattori di rischio modificabili per lo sviluppo di patologie cardiovascolari aterosclerotiche. Nonostante l’evidenza scientifica e le raccomandazioni delle più recenti linee guida internazionali, nella pratica clinica quotidiana si riscontra ancora una significativa difficoltà nel raggiungere i target di colesterolo LDL, specialmente nei pazienti ad alto e altissimo rischio cardiovascolare.
La gestione efficace delle dislipidemie richiede oggi un approccio più strutturato e multidisciplinare, che coinvolga in modo sinergico specialisti ospedalieri, medici di medicina generale e servizi territoriali. In tale ottica, l’implementazione di modelli organizzativi innovativi come l’ambulatorio dedicato e la creazione di percorsi condivisi possono favorire un miglior controllo del rischio cardiovascolare e una maggiore appropriatezza terapeutica.
In parallelo, l’innovazione farmacologica ha introdotto nuove opzioni terapeutiche, tra cui i siRNA (small interfering RNA), che offrono un’ulteriore possibilità per il trattamento dell’ipercolesterolemia in pazienti selezionati. Tali terapie consentono una riduzione marcata e sostenuta dei valori di LDL-C e si configurano come strumenti strategici nella prevenzione secondaria e nella gestione dei pazienti che non rispondono adeguatamente alle terapie tradizionali.
L’evento si propone di fornire un aggiornamento clinico-pratico sui più recenti orientamenti terapeutici e organizzativi nella gestione delle dislipidemie, promuovendo il dialogo tra i diversi attori del sistema sanitario e l’applicazione di strategie integrate per il miglioramento degli esiti clinici.

Programma

15 novembre 2025
Evento residenziale presso:
iH HOTELS
VIA GIORGIO PERLASCA n.13/15 - ROMA


Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 18/11/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 18/11/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Antonino Granatelli
    Responsabile UOC Cardologia Ospedale Sandro Pertini Roma

Relatore

  • event responsible avatar
    Andrea Maria Pistuddi
    MMG Roma
  • event responsible avatar
    Alessandro Sciahbasi
    Dirigente medico presso UOS Emodinamica Ospedale Sandro Pertini Roma
  • event responsible avatar
    Vanessa Venturelli
    Dirigente medico presso UOC Cardiologia Ospedale Sandro Pertini Roma

Moderatore

  • event responsible avatar
    Antonino Granatelli
    Responsabile UOC Cardologia Ospedale Sandro Pertini Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 15/11/2025 dalle 8.30 alle 13.10
  • iH HOTELS
  • VIA GIORGIO PERLASCA n.13/15, 00155 Roma (RM)
  • Tel. 06 9436 2800
  • Visualizza sulla mappa