La dermatite atopica è una frequente malattia benigna cronica che si manifesta spesso nei primi mesi di vita, in circa il 20-30% dei bambini.
La maggior parte dei casi è rappresentata da forme lievi e si presenta più frequentemente in bambini con familiarità per malattie allergiche.
Alla base della dermatite atopica vi è un complesso intreccio di fattori genetici e ambientali Nel corso di questo incontro webinar verranno trattate alcune modalità di diagnosi, di inquadramento della patologia del paziente e relativo/i trattamento/i, l’impatto della patologia sulla qualità della vita del paziente adolescente e la condivisione di strumenti per migliorarla Un importante spazio verrà inoltre dato alla condivisione di esperienze cliniche quotidiane e un approfondimento sulle più moderne opportunità terapeutiche
FAD LIVE!
NUOVI SCENARI TERAPEUTICI NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ADOLESCENTE CON DERMATITE ATOPICA
FAD

- Inizio iscrizioni: 01-04-2021
- Fine iscrizione: 07-05-2021
- Posti liberi: 21
- Accreditato il: 12-02-2021
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 2h
- Codice Evento: 316267
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 7 Maggio 2021 dalle ore 16.00Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.
Le iscrizioni chiuderanno il 6 Maggio 2021
È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
Presentazione
Programma
Webinar 7 Maggio 2021 ore 16.00
- ore 16.00
Introduzione
- ore 16.10
Type 2 inflammation e comorbilità Monti Giovanna
- ore 16.25
Inquadramento della dermatite atopica come espressione della type-2 inflammation:
il ruolo chiave di interleuchina 4 ed interleuchina 13 Paolo Borrelli
- ore 16.40
Impatto multidimensionale della dermatite atopica sulla vita del paziente adolescente Panzone Michele
- ore 16.55
Identificazione e valutazione del paziente adolescente con dermatite atopica Rossana Tiberio
- ore 17.10
Hot topics su diagnosi e gestione clinica del paziente adolescente con dermatite atopica Coppo Paola
- ore 17.25
Dupilumab: long-term e real life Michela Ortoncelli
- ore 17.40
Casi clinici Michela Ortoncelli, Rossana Tiberio, Paola Coppo
- ore 18.30
Conclusioni e Take Home Messeges
- ore 18.40
Fine Lavori
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.
Procedure di valutazione
Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Maria Teresa FierroDirettore SC Dermatologia A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino - Prof associato c/o Università di TorinoScarica il curriculum
-
Marco SpadaDirettore Struttura Complessa Dipartimento Patologia e Cura del Bambino "Regina Margherita" - Torino
Relatore
-
Paolo BorrelliResponsabile SSD Dermatologia (Ambulatorio Allergologia e Immunologia Clinica) presso Azienda USL della Valle d'AostaScarica il curriculum
-
Paola CoppoDirettore Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino
-
Maria Teresa FierroDirettore SC Dermatologia A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino - Prof associato c/o Università di TorinoScarica il curriculum
-
-
Michela OrtoncelliDirigente medico dermatologo - AOU Città della Salute e della Scienza - Torino
-
Michele PanzoneDirigente c/o Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni Battista di Torino - MolinetteScarica il curriculum
-
Marco SpadaDirettore Struttura Complessa Dipartimento Patologia e Cura del Bambino "Regina Margherita" - Torino
-
Rossana TiberioSpecialista Ambulatoriale S.S.D. Dermatologia Azienda Sanitaria Locale Di Vercelli