RESIDENZIALE

OBIETTIVO REMISSIONE NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE REUMATOLOGICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

RES
Dal 08-11-2024 al 09-11-2024
  • Inizio iscrizioni: 07-10-2024
  • Fine iscrizione: 09-11-2024

    Dettaglio

  • Posti liberi: 13
  • Accreditato il: 03-10-2024
  • Crediti ECM: 8.0
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 428112
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


8 e 9 novembre 2024
 

Evento residenziale presso:
Executive Hotel - via A.Masierii n.4 - Udine


Al termine dei lavori, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza
PASSAGGI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La remissione di malattia si sta imponendo come l’obiettivo principale delle strategie terapeutiche nelle malattie infiammatorie croniche. I farmaci che abbiamo a disposizione permettono ai clinici di dare sempre maggiori opportunità di raggiungere questo obiettivo sfidante ai pazienti. Oggi dunque è importante capire quali sono i principali motivi per cui non si riesce ad ottenere questo traguardo, allo scopo di poter porre dei validi rimedi. Inoltre, il corso si propone di fornire anche gli elementi per comprendere quali sono le prospettive di nuovi trattamenti e nuove strategie che nel breve termine potranno essere messi a disposizione dei pazienti con fenotipi di malattia più difficili da trattare.

Programma

8 e 9 novembre 2024
evento residenziale presso:
Executive Hotel - via A.Masierii n.4 - Udine
Al termine dei lavori, ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita in presenza
PASSAGGI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Al termine dei lavori, ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita in presenza
PASSAGGI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Luca Quartuccio
    PROFESSORE UNIV. UDINE COORDINATORE REGIONALE CENTRO REUMATOLOGIO E ASUFC UDINE

Relatore

  • event responsible avatar
    Serena Bugatti
    Professoressa associata, Università degli studi di Padova
  • event responsible avatar
    Sofia Cacioppo
    Medico specializzando Università degli Studi di Udine, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
  • event responsible avatar
    Giacomo Cozzi
    Libero Professionista c/o Azienda Ospedale Università di Padova
  • event responsible avatar
    Ginevra De Marchi
    Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
  • event responsible avatar
    Laura Di Centa
    Medico specializzando Università degli Studi di Udine, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
  • event responsible avatar
    Benedetta Fazzi
    Medico specializzando presso la clinica di Reumatologia dell’università di Udine
  • event responsible avatar
    Mariele Gatto
    Professoressa associata Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università degli studi di Torino
  • event responsible avatar
    Alessandro Giollo
    Dirigente medico I livello, UOC Reumatologia Azienda Ospedaliera Padova
  • event responsible avatar
    Alessandro Gratton
    Medico specializzano Clinica di Reumatologia, Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine
  • event responsible avatar
    Andrea Guiotto
    Medico Specializzando Università degli Studi di Udine
  • event responsible avatar
    Luca Iaccarino
    Professore associato, Università degli studi di Padova
  • event responsible avatar
    Nicoletta Luciano
    Ricercatore A Tempo Determinato di Tipo A - Humanitas University, Pieve Emanuele (Milano)
  • event responsible avatar
    Alessia Nano
    Medico specializzando presso la Clinica Reumatologica di Udine (ASUFC)
  • event responsible avatar
    Enrico Pasut
    Dirigente Farmacista Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
  • event responsible avatar
    Maria Pillon
    Medico Specializzando Ospedale Santa Maria della Misericordia - Udine
  • event responsible avatar
    Luca Quartuccio
    PROFESSORE UNIV. UDINE COORDINATORE REGIONALE CENTRO REUMATOLOGIO E ASUFC UDINE
  • event responsible avatar
    Bernd Raffeiner
    Medico Reumatologo presso Azienda Sanitaria dell’Alto Adige provincia Bolzano
  • event responsible avatar
    Elisa Ragazzon
    Scuola di specializzazione di Reumatologia, Università degli Studi di Udine
  • event responsible avatar
    Roberta Ramonda
    Professore Associato - UOC Reumatologia Azienda Ospedaliera- Universita di Padova
  • event responsible avatar
    Alen Zabotti
    Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)

Moderatore

  • event responsible avatar
    Alen Zabotti
    Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Biochimica clinica
  • Cardiologia
  • Continuita assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina termale
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Psichiatria
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 08/11/2024 dalle 14.00 alle 19.30
  • Executive Hotel
  • via A. Masieri n.4, 33100 Udine (UD)
  • Tel. 0432 602880
  • Visualizza sulla mappa
  • 09/11/2024 dalle 8.30 alle 13.30
  • Executive Hotel
  • via A. Masieri n.4, 33100 Udine (UD)
  • Tel. 0432 602880
  • Visualizza sulla mappa