L’orticaria cronica colpisce circa l’1% della popolazione generale e presenta un forte impatto negativo sulla qualità di vita di pazienti.
L’orticaria, pur presentando diagnosi clinica agevole, è una malattia complessa ed eterogenea per molteplicità dei fattori eziologici, difficoltà di individuazione degli agenti causali e incompleta conoscenza dei meccanismi patogenetici.
Risulta quindi importante di fronte a una eruzione orticarioide valutare le possibili diagnosi differenziale in particolare con altre problematiche cutanee e sistemiche come forme associate a infezioni e reazioni tossi allergica da farmaci.
Questo Webinar si propone di fornire validi strumenti che permettano di facilitare la pratica quotidiana per quanto riguarda la diagnosi e la gestione terapeutica del paziente affetto da orticaria cronica.
Verranno trattati quindi gli aspetti eziopatogenetici, clinici, diagnostici e terapeutici.
In particolare, verranno approfonditi aspetti clinici e terapeutici di una delle diagnosi differenziale più frequente dell’orticaria che sono le reazioni tossi allergiche da farmaco.