Questo progetto Panorama Toscano rappresenta un momento di condivisione e scambio tra Specialisti in Dermatologia nella Regione Toscana nel quale confrontarsi, con un focus particolare sui risultati raggiunti nella gestione dei pazienti con Psoriasi da moderata a grave in trattamento con anti-IL 17°
FAD LIVE!
PANORAMA TOSCANO. ESPERIENZE CLINICHE TOSCANE A CONFRONTO SUGLI ANTI- IL 17
FAD

- Inizio iscrizioni: 11-05-2021
- Fine iscrizione: 07-06-2021
- Posti liberi: 476
- Accreditato il: 29-04-2021
- Crediti ECM: 4.5
- Ore formative: 3h
- Codice Evento: 323263
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 7 Giugno 2021 dalle ore 14.00Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.
È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
Presentazione
Programma
Webinar 7 Giugno 2021 - ore 14.00
ore 14.00 Consensus 2.0 (obiettivi, metodologia di lavoro) Prignano Francesca
ore 14.10 Quale terapia biologica nel paziente psoriasico Pescitelli Leonardo
ore 14.40 Quale terapia biologica nel paziente psoriasico con infezioni Romanelli Marco
ore 15.10 Quale terapia biologica nel paziente con comorbità cardio-metaboliche Rubegni Pietro
ore 15.40 Quale terapia nel paziente oncologico e nel paziente con comorbità immunitarie Di Cesare Antonella
ore 16.10 TAVOLA ROTONDA
Approfondimento e discussione dei topics precedentemente esposti e individuazione di subset di pz da trattare con anti-citochine in prima linea
F.Prignano / L.Pescitelli / A.Di Cesare / M.Romanelli / P.Rubegni
ore 17.00 Chiusura del corso
Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.
Procedure di valutazione
Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Francesca PrignanoProf Associato Dermatologia Università degli Studi di Firenze
Relatore
-
Antonella Di CesareDermatologa - Libera professionista
-
Leonardo PescitelliSPECIALISTA PRESSO IL SUO STUDIO PRIVATO SITO IN SCANDICCI (FIRENZE)
-
Francesca PrignanoProf Associato Dermatologia Università degli Studi di Firenze
-
Marco RomanelliProfessore Ordinario - Direttore Dermatologia Universitaria- Azienda Ospedaliero Universitaria PisanaScarica il curriculum
-
Pietro RubegniPROFESSORE ORDINARIO MALATTIE CUTANEE E VENEREE UNIVERSITÀ SIENA E RESPONSABILE UNITÀ DERMATOLOGIA AOU SENESE