Questi 4 webinar vogliono essere un momento di incontro, confronto e aggiornamento per i vari partecipanti.
Verranno presentati casi clinici di difficile gestione o interpretazione per condividerli con tutti i partecipanti e rivedere percorsi diagnostico terapeutici.
Verranno presentati lavori scientifici di recentissima pubblicazione che possono essere oggetto di confronto tra i partecipanti.
Verranno presentati modelli organizzativi presenti nei vari ospedali.
L’obiettivo finale dei webinar è quello di condividere esperienze ed informazioni tra i vari partecipanti.
FAD LIVE!
PILLOLE DI CASI CLINICI E NON SOLO
FAD

- Inizio iscrizioni: 02-05-2022
- Fine iscrizione: 14-06-2022
- Posti liberi: 456
- Accreditato il: 01-04-2022
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 351526
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
L'evento prevede più webinar nelle date14/06
13/09
11/10
15/11
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.
È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLE DIRETTE PER TUTTA LA LORO DURATA
L'ottenimento dei crediti ECM è subordinato alla partecipazione di tutte le parti del corso e alla compilazione dei test e modulo "Qualità Percepita"
Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione del Test di Valutazione e del modulo Qualità Percepita
Il Test di Valutazione dovrà essere compilato entro e non oltre le 24.00 del 18/11/2022
Presentazione
Programma
Webinar 14 Giugno 2022 dalle ore 18.00
La telemedicina solo fumo o anche arrosto
Milano, Ospedale Niguarda: dalla real life alla letteratura O.Epis
Webinar 13 Settembre 2022 dalle ore 18.00
Il ruolo dell’ecografia muscolo-scheletrica
nella pratica clinica reumatologica dalla Real Life alla letteratura A.Batticciotto
Webinar 11 Ottobre 2022 dalle ore 18.00
Interstitial Lung Disease e Reumatologo
Up to Date e collaborazione multidisciplinare M.R. Pozzi
Webinar 15 Novembre 2022 dalle ore 18.00
Mialgie severe in una paziente affetta da Fibromialgia: caso chiuso? M.Limonta / C.Conti
Il Test di Valutazione dovrà essere compilato entro e non oltre le 24.00 del 18/11/2022
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.
Procedure di valutazione
Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Oscar Massimiliano EpisDIRETTORE SC REUMATOLOGIA E DIRETTORE DIP. MEDICO POLISPECIALISTICO OSPEDALE NIGUARDA MILANO
Relatore
-
Alberto BatticciottoDirigente Medico UO Reumatologia - Osp. di Circolo e Fond. Macchi Varese - ASST Sette Laghi e Centro Medico Lombardo Milano
-
Caterina ContiSpecialista pneumologo ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
-
Oscar Massimiliano EpisDIRETTORE SC REUMATOLOGIA E DIRETTORE DIP. MEDICO POLISPECIALISTICO OSPEDALE NIGUARDA MILANO
-
Massimiliano LimontaDIRETTORE UO REUMATOLOGIA ASST PAPA GIOVANNI XXIII BERGAMO
-
Maria Rosa PozziResponsabile SSD Reumatologia - IRCCS San Gerardo dei Tintori - Monza