FAD LIVE!

PROGETTO EXPERTISE IMAGING INTEGRATO NELLA DIAGNOSI PRECOCE IN AR E SPA (16/02)

FAD
event logo

Dal 16-02-2023 al 16-02-2023
  • Inizio iscrizioni: 23-01-2023
  • Fine iscrizione: 16-02-2023

    Dettaglio

  • Posti liberi: 6
  • Accreditato il: 14-11-2022
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 369121
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

L'evento verrà trasmesso in data 16 febbraio 2023
Consultare il programma sottostante


È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER TUTTA LA SUA DURATA
La visione della registrazione NON sostituisce la presenza alla diretta ai fini ECM
Il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita saranno disponibili al termine del webinar e dovranno essere compilati entro le 24.00 del 19/02/2023
Oltre tale termine non sarà più possibile conseguire crediti ECM ed attestati
Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione di Test di Valutazione e Modulo Qualità Percepita

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Negli ultimi anni l’ecografia articolare ha assunto un ruolo sempre più importante nella gestione del paziente affetto da AR e SPA.
È ben dimostrato in letteratura che l’ecografia articolare è un esame importante sia nella fase diagnostica, sia per monitorare l’andamento della malattia.
Gli apparecchi moderni sono ancora più precisi e riescono ad individuare anche piccole zone che possono essere sfuggite all’esame radiografico.
L’ecografia articolare è in grado di rilevare, in tempo reale, segni subclinici utili per valutare lo stato reale di attività.
Numerosi sono i benefici clinici che si hanno con l’utilizzo dell’ecografia: migliore precisione grazie al sistema di imaging in tempo reale, valutazione dinamica dei movimenti articolari e tendinei, analisi continua della stato patologico, flusso di lavoro e gestione del paziente migliorati
riduzione dei costi e buona redditività degli investimenti.
Questo progetto vuole conferire allo Specialista Reumatologo migliori abilità diagnostiche tramite l’utilizzo dell’ecografo: fare una diagnosi precoce, consolidare la pratica d’impiego dell’ecografo anche per le forme assiali, follow up attraverso la valutazione ecografica, valutare l’attivitò di malattia e la risposta al trattamento in follow up.
Questo è l’incontro conclusivo , attraverso un Webinar, per presentazione e condivisione di esperienze real life e per verificare l’abilità acquisita.

Programma

Webinar DIRETTA ZOOM  16 febbraio 2023 ore 14,00 

ore 14.00  Apertura dei lavori e ripresa dei punti salienti 
M.Rossini / C.Dejaco
ore 14.15  Presentazione di casi Real life L.Idolazzi / S.Zandonella / A.Fassio / G.Zampogna
ore 16.30  Conclusioni e Take Home Messages
ore 17.00  Chiusura webinar

Al termine del Webinar il discente dovrà compilare il test di valutazione ed il modulo di qualità percepita , indispensabili per il conseguimento dei crediti ECM
TEST E MODULO DOVRANNO ESSERE COMPILATI ENTRO LE 24.00 DEL 19/02/2023

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Christian Dejaco
    Primario SC di Reumatologia Ospedale di Brunico (BZ)
  • event responsible avatar
    MAURIZIO Rossini
    Direttore Unità Operativa Complessa di Reumatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Relatore

  • event responsible avatar
    Christian Dejaco
    Primario SC di Reumatologia Ospedale di Brunico (BZ)
  • event responsible avatar
    Angelo Fassio
    UOC Reumatologia - Verona
  • event responsible avatar
    Luca Idolazzi
    PROFESSORE ASSOCIATO E MEDICO UOC REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI VERONA E AOU INTEGRATA DI VERONA
  • event responsible avatar
    MAURIZIO Rossini
    Direttore Unità Operativa Complessa di Reumatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
  • event responsible avatar
    Giuseppe Zampogna
    Dirigente Medico Reumatologo - Azienda Sanitaria dell'Alto Adige
  • event responsible avatar
    Sara Zandonella Callegher
    Medico preso Azienda Sanitaria dell'Alto Adige - Brunico

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno