RESIDENZIALE

REUMA SIENA 2024: UPDATE SU ARTRITE REUMATOIDE, SPONDILOARTRITI E OSTEOARTROSI

RES
Dal 21-11-2024 al 23-11-2024
  • Inizio iscrizioni: 09-09-2024
  • Fine iscrizione: 23-11-2024

    Dettaglio

  • Posti liberi: 143
  • Accreditato il: 29-07-2024
  • Crediti ECM: 9.8
  • Ore formative: 14h
  • Codice Evento: 427825
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Dal 21 al 23 novembre 2024 

Evento residenziale presso:
Four Points by Sheraton - via A. Lombardi n.41 - Siena

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 26/11/2024

Presentazione

Sia l'Artrite Reumatoide che le Spondiloentesoartriti sono malattie multiformi sia per interessamento d’organo sia per prognosi. Il convegno analizza la varietà dei quadri d’esordio e le forme conclamate nonché la varietà dei quadri stologici e radiologici nonché la diversa risposta ai trattamenti. Anche l'Osteoartrosi presenta diverse caratteristiche in base alla sede articolare interessata, ma soprattutto in base alla presenza di edema osseo subcondrale. Il ruolo della componente ossea subcondrale sta diventando sempre più di rilievo sia dal punto di vista pronostico che terapeutico.

Programma

REUMA SIENA 2024
Presidente Prof. Bruno Frediani 

dal 21 al 23 novembre 2024
evento residenziale presso:
Four Points by Sheraton - via A. Lombardi n.41 - Siena
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 26/11/2024
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO SU "Locandina" IN ALTO PAGINA
o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 26/11/2024

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Luca Cantarini
    PROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI SIENA E RESPONSABILE SRC MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE TOSCANA

Relatore

  • event responsible avatar
    Suhel Gabriele Al Khayyat
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO SIENA
  • event responsible avatar
    Caterina Baldi
    UNITA REUMATOLOGIA AOU SENESE - SIENA
  • event responsible avatar
    Marco Bardelli
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO AOU SENESE POLICLINICO LE SCOTTE SIENA
  • event responsible avatar
    Elena Bargagli
    PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO UNIVERSITA DI SIENA E AO UNIVERSITARIA SENESE
  • event responsible avatar
    Maurizio Benucci
    PROFESSORE E DIRIGENTE MEDICO UOS REUMATOLOGIA OSPEDALE S. GIOVANNI DI DIO - FIRENZE
  • event responsible avatar
    Serena Bugatti
    Professoressa associata, Università degli studi di Padova
  • event responsible avatar
    Luca Cantarini
    PROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI SIENA E RESPONSABILE SRC MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE TOSCANA
  • event responsible avatar
    Roberto Caporali
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SCUOLA SPEC. REUMATOLOGIA - RESP. DIP. E UOC REUMATOLOGIA UNIV. DI MILANO UNIMI -ASST G. PINI
  • event responsible avatar
    Alberto Cauli
    PROFESSORE ORD E DIRIGENTE MEDICO REUMATOLOGIA UNIV. E AOU CAGLIARI
  • event responsible avatar
    Massimiliano Cazzato
    UO REUMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA
  • event responsible avatar
    Edoardo Conticini
    UOC REUMATOLOGIA AOU SENESE RICERCATORE MEDICINA TRASLAZIONALE UNIVERSITÀ DI SIENA
  • event responsible avatar
    Ombretta Di Munno
    PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ G.U.I.D.A. (GESTIONE UNIFICATA INTERDISCIPLINARE DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO E DELL'ALGODISTROFIA)
  • event responsible avatar
    Mario Ferraioli
    POLICLINICO - Università di Roma Tor Vergata
  • event responsible avatar
    Bruno Frediani
    Prof Ord Direttore Dip Scienze Mediche, Ospedale Universitario di Siena
  • event responsible avatar
    Stefano Gentileschi
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO RICERCATORE DOCENTE REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI SIENA E POLICLINICO SIENA
  • event responsible avatar
    Stefano Giannotti
    PROF. AS. MALATTIE APP. LOCOMOTORE UNIV. DI SIENA E DIRETTORE ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA OSP. LE SCOTTE AUSL TOSCANA CENTRO
  • event responsible avatar
    Serena Guiducci
    PROF. AS. REUMATOLOGIA E DIRETTORE SOD REUMATOLOGIA - AOU CAREGGI
  • event responsible avatar
    Ennio Lubrano Di Scorpaniello
    PROF. ORD. REUMATOLOGIA DIRETTORE UOC MEDICINA INTERNA - UNIVERSITÀ DEL MOLISE OSPEDALE CARDARELLI MOLISE
  • event responsible avatar
    Nazzarena Malavolta
    Dirigente Medico Casa Di Cura Madre Fortunata Toniolo Bologna
  • event responsible avatar
    Umberto Massafra
    MEDICO REUMATOLOGOS SPECIALISTA OSPEDALE S.PIETRO FATEBENEFRATELLI DI ROMA
  • event responsible avatar
    Maria Antonietta Mazzei
    PROFESSORE ORDINARIO DIAGNOSTICA IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIV. SIENA E DIRETTORE UO DIAGSTICA PER IMMAGINI AOU SENESE
  • event responsible avatar
    Luigi Molfetta
    PROF. AS. MALATTIE APP. LOCOMOTORE UNIV. DI GENOVA E CHIRURGO ORTOPEDICO E PRESIDENTE NAZIONALE GEODEIT
  • event responsible avatar
    Nicola Mondanelli
    PROFESSORE ASSOCIATO MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE UNIVERSITA' SIENA E DIRIGENTE MEDICO UOC ORTOPEDIA E RICOSTRUTTIVA AOU SENESE
  • event responsible avatar
    Anna Paola Pata
    AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE · REUMATOLOGIA
  • event responsible avatar
    Fabio Massimo Perrotta
    DIPARTIMENTO DI MEDICINA E SCIENZE DELLA SALUTE “VINCENZO TIBERIO”. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE. CAMPOBASSO
  • event responsible avatar
    Sandra Pfanner
    DIRETTORE RESPONSABILE UO CHIRURGIA DELLA MANO E MICROCHIRURGIA AOU CAREGGI FIRENZE
  • event responsible avatar
    Andrea Picchianti Diamanti
    DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” - FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA
  • event responsible avatar
    Emanuele Quarto
    IRCCS POLICLINICO SAN MARTINO GENOVA
  • event responsible avatar
    Maurizio Rossini
    PROF. ORD. E DIRETTORE UOC REUMATOLOGIA AOU INTEGRATA DI VERONA - UNIVERSITÀ VERONA
  • event responsible avatar
    Pietro Rubegni
    PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE CUTANEE E VENEREE UNIVERSITÀ SIENA E RESPONSABILE UNITÀ DERMATOLOGIA AOU SENESE
  • event responsible avatar
    Gianantonio Saviola
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO E RICERCATORE E FONDATORE GEODEIT MANTOVA
  • event responsible avatar
    Enrico Scarano
    DIRETTORE DIPARTIM. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI OSPEDALE S.CARLO POTENZA
  • event responsible avatar
    Riccardo Terribili
    SPECIALISTA PRESSO POLICLINICO LE SCOTTE DI SIENA
  • event responsible avatar
    Giulia Vallifuoco
    SPECIALIZZANDO IN REUMATOLOGIA POLICLINICO S.MARIA DELLE SCOTTE AOU SENESE
  • event responsible avatar
    Marcello Zappia
    Universita' degli Studi del Molise CAMPOBASSO

Moderatore

  • event responsible avatar
    Fabrizio Conti
    PROF ORD E DIRETTORE AMBULATORIO GENERALE REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA E AOU POLICLINICO UMBERTO I ROMA
  • event responsible avatar
    Mauro Galeazzi
    PROFESSORE MEDICO SPECIAISTA REUMATOLOGIA SIENA
  • event responsible avatar
    Roberto Gerli
    Direttore Struttura complessa interaziendale di Reumatologia, AO Perugia
  • event responsible avatar
    Gian Domenico Sebastiani
    Direttore UOC Reumatologia. AO San Camillo-Forlanini di Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anestesia e rianimazione
  • Dermatologia e venereologia
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia

Biologo

  • Biologo

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 21/11/2024 dalle 14.30
  • Four Points by Sheraton
  • via A. Lombardi n.41, 53100 Siena (SI)
  • Tel. 0577 5755
  • Visualizza sulla mappa
  • 22/11/2024 dalle 9.00
  • Four Points by Sheraton
  • via A. Lombardi n.41, 53100 Siena (SI)
  • Tel. 0577 5755
  • Visualizza sulla mappa
  • 23/11/2024 dalle 9.00
  • Four Points by Sheraton
  • via A. Lombardi n.41, 53100 Siena (SI)
  • Tel. 0577 5755
  • Visualizza sulla mappa