AVVISO IMPORTANTE

Oltre che essere registrati ed iscritti al corso tramite la piattaforma https://dynamicomeducation.it -dove avrà accesso alla parte ECM compilando test di valutazione finale e modulo qualità- è obbligatorio registrarsi anche presso il portale dedicato https://reuwebinar.virtualevent.it che trasmetterà tutto il programma
LA MANCATA REGISTRAZIONE A UNO DEI DUE SITI PRECLUDERÀ L’ACCESSO ALLA PARTE ECM PREVISTA

Per accedere ai questionari è obbligatoria la presenza a tutte le dirette per tutta la loro intera durata
Test e modulo di qualità potranno essere compilati dal termine dell'ultimo webinar entro e non oltre le ore 24.00 del 19/05/2025

 

Presentazione

Questo corso è una sessione formativa remota attraverso una piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar), fruibile in diretta tramite connessione ad Internet; questa tipologia di formazione è caratterizzata dalla sincronicità della partecipazione mediante il collegamento dei discenti ad orari prestabiliti dal programma formativo e garantisce un elevato livello di interazione tra il docente/tutor ed i discenti i quali possono richiedere di intervenire nelle sessioni e scambiare opinioni ed esperienze con la faculty.
Al termine della Sessione ogni utente dovrà completare l’iter sulla piattaforma www.dynamicomeducation.it compilando il questionario di apprendimento e il test di gradimento per poter concludere l’evento e scaricare l’attestato ECM di partecipazione, maturando il numero di crediti formativi previsti e riconosciuti da Age.Na.S per il corso in oggetto; per terminare queste operazioni in discente avrà a disposizione 72 ore (3 giorni) dal momento in cui sarà terminato l’evento. Trascorso tale termine non sarà più possibile accedere al corso.
L’ottenimento dei crediti è inoltre subordinato al raggiungimento del 75% di risposte esatte al test di valutazione finale.

 

Le settimane Reuwebinar stanno diventando un appuntamento puntuale e denso di contenuti, per diverse figure specialistiche coinvolte nella prevenzione e nella gestione delle patologie articolari e osteo – muscolo – scheletriche.
. Il Reumatologo, impegnato nella diagnosi e terapia di malattie infiammatorie articolari (artriti, spondiloartriti e connettiviti), degenerative (artrosi) e per la qualità dell’osso (osteoporosi)
. L’Ortopedico, ed il fisiatra in prima linea nell’identificazione di interventi innovativi e meno invasivi per il recupero funzionale articolare del paziente
. Lo Specialista del metabolismo dell’osso (osteoporosi)
. Il Dermatologo e l’Oculista, importanti alleati nella cura di malattie sistemiche
. lo Specialista del dolore
. Il Cardiologo, con il quale si valuta il coinvolgimento cardiocircolatorio e di malattie auto – infiammatorie ed autoimmuni
. L’ endocrinologo e il neurologo
. L’Infermiere, il Tecnico della Riabilitazione, lo Psicologo e il Medico di Medicina Generale, che sono parte integrante del team multidisciplinare alla base della diagnosi e della terapia delle malattie autoimmuni.

Programma

Al termine dell'ultimo Webinar del 16/05/2025
il discente dovrà compilare test di valutazione e modulo di qualità percepita , indispensabili per il conseguimento dei crediti ECM

TEST E MODULO DOVRANNO ESSERE COMPILATI ENTRO IL 19/05/2025

Per accedere ai questionari è obbligatoria la presenza a tutte le dirette per tutta la loro intera durata
LA VISIONE DELLE REGISTRAZIONI NON SOSTITUISCE L'OBBLIGATORIETÀ DI PRESENZA ALLE DIRETTE


WEBINAR DIRETTE ZOOM dalle 18.00 alle 19.00 nelle date:
. 25 marzo
. 28 marzo
. 01
 aprile
. 04 aprile
. 08 aprile
. 11 aprile
. 15 aprile
. 18 aprile

. 22 aprile
. 29 aprile
. 09 maggio
. 13 maggio
. 16 maggio


IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA
O NELLA SEZIONE Allegati A FONDO PAGINA

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione) da compilare ENTRO IL 19/05/2025

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Giovanni Mario D'Avola
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO ASP CATANIA E STUDIO PRIVATO CATANIA E SIRACUSA

Relatore

  • Maria Sole Chimenti
    Docente di Reumatologia in Scienze della Riabilitazione presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Valeria Coco
    MEDICO FISIATRA STUDIO PRIVATO FISIOTERAPIA ACIREALE CATANIA
  • Giovanni Mario D'Avola
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO ASP CATANIA E STUDIO PRIVATO CATANIA E SIRACUSA
  • Fortunato Ferracane
    Ambulatorio di Reumatologia privato, Gela
  • Agostino Gaudio
    PROFESSORE ASSOCIATO E RESPONSABILE CRR OSTEOPOROSI E MALATTIE METABOLISMO UNIVERSITÀ CATANIA E AOUP RODOLICO CATANIA
  • Pietro Leccese
    DIRIGENTE UOC REUMATOLOGIA AO REGIONALE SAN CARLO POTENZA
  • Giovanni Minisola
    DIRETTORE SCIENTIFICO E PROF. UOC REUMATOLOGIA OSP. S.CAMILLO ROMA E UPMC SALVATOR MUNDI INTERNATIONAL HOSPITAL
  • Paolo Moscato
    Dirigente MEDICO, Azienda Ospedaliera universitaria (Scuola Medica Salernitana) di Salerno
  • Maurizio Muratore
    DIRETTORE UO REUMATOLOGIA OSPEDALE FAZZI LECCE
  • Ranuccio Nuti
    PROFESSORE EMERITO MEDICINA INTERNA UNIVERSITÀ DI SIENA
  • Giancarlo Rando
    DIRETTORE FISIATRIA ASL CUNEO ALBA BRA CUNEO E DOCENTE UNIVERSITÀ TOR VERGATA ROMA
  • Mariangela Rondanelli
    PROF. AS. RESP. LAB. METABOLICO E AMB. ENDOCRINOLOGIA E DIETOLOGIA E MOC ASP PAVIA E UNIVERSITÀ DI PAVIA
  • Maurizio Rossini
    PROF. ORD. E DIRETTORE UOC REUMATOLOGIA AOU INTEGRATA DI VERONA - UNIVERSITÀ VERONA
  • Sebastiano Tropea
    REUMATOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA CATANIA E SPECIALISTA REUMATOLOGIA OSP BUSACCA SCICLI RAGUSA
  • Ombretta Viapiana
    DIPARTIMENTO REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DI VERONA E AOU INTEGRATA DI VERONA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Biochimica clinica
  • Cardiologia
  • Continuita assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina termale
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati