Le epatiti virali rappresentano infezioni subdole che spesso decorrono in forma asintomatica.
Allo stato attuale una prospettiva credibile che dobbiamo porci è la riduzione di almeno il 90% della diffusione di queste infezioni.
Conoscere la prevalenza attuale dei pazienti HBV/HCV positivi che restano da trattare in Regione Piemonte è un passo importante.
Nell’ambito di un rinnovato progetto di eradicazione, lo screening allargato si pone l’obiettivo di raggiungere fasce di popolazione sempre più ampie.
Grazie a questo progetto gli Specialisti Ospedalieri delle diverse discipline si incontrano per definire percorsi semplificati per estendere lo screening per HBV/HCV e per stabilire modalità̀ di comunicazione utili per favorire il Linkage to Care dei pazienti.
I Referenti dei Reparti di Degenza e dei Servizi Ospedalieri del VCO, i elaboreranno linee di indirizzo per estendere la valutazione dei test e per implementare la comunicazione del risultato dei test effettuati ai Medici di Medicina Generale.
Nei due incontri previsti verranno elaborate linee di indirizzo al fine di implementare i test anti-HCV e HBsAg in tutti i pazienti ricoverati e nei pazienti ambulatoriali che presentino comorbidità suscettibili di aggravamento.