RESIDENZIALE

SPORT, PREVENZIONE E CURA NELLE MALATTIE REUMATICHE

RES
Dal 15-11-2025 al 15-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 22-09-2025
  • Fine iscrizione: 15-11-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 60
  • Accreditato il: 31-07-2025
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 461283
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

15 novembre 2025 

Evento residenziale presso:
AULA MAGNA
GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA - MILANO

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 18/11/2025

Presentazione

Le malattie reumatiche rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie spesso croniche.
Negli ultimi anni, l’approccio alla gestione di queste condizioni si è evoluto. Innumerevoli sono i miglioramenti avuti in ambito sia di prevenzione che di cura.
Il paziente affetto da malattie reumatiche oggi, grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce ed alle cure sempre più efficaci, ha una buona qualità della vita e ciò ha favorito la crescita in modo esponenziale del numero di pazienti che praticano attività sportiva.
Tuttavia la gestione del paziente reumatico in generale e sportivo in particolare, presenta sfide complesse che richiedono un approccio multidisciplinare, integrando le competenze reumatologiche con quelle di altri specialisti.
Obiettivi del congresso:
• approfondire il legame tra attività sportiva e patologie reumatiche.
• Esplorare strategie preventive per ridurre l’insorgenza o la riacutizzazione delle malattie reumatiche con particolare attenzione all’identificazione precoce dei sintomi e dei fattori di rischio.
• Condividere protocolli di gestione multidisciplinare.
• Analizzare la complessità clinica del paziente reumatico sportivo, considerando la variabilità delle condizioni cliniche e le comorbidità.
• Aggiornare i partecipanti sulle più recenti evidenze scientifiche e linee guida in tema di trattamento farmacologico nei pazienti con patologie reumatiche.
• Favorire il dialogo tra professionisti sanitari per costruire una rete integrata a supporto della salute articolare e della performance nei soggetti con malattie reumatiche.

Programma

15 novembre 2025
evento residenziale presso:
AULA MAGNA
GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA - p.za dell' Ospedale Maggiore n.3 - MILANO
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 18/11/2025
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO IL TASTO "Locandina" IN ALTO PAGINA 
o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 18/11/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Oscar Massimiliano Epis
    DIRETTORE SC REUMATOLOGIA E DIRETTORE DIP. MEDICO POLISPECIALISTICO OSPEDALE NIGUARDA MILANO

Relatore

  • event responsible avatar
    Alberto Benetti
    DIRETTORE UC MEDICINA INTERNA ALTA COMPLESSITÀ MEDICA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA, MILANO
  • event responsible avatar
    Federico Bertuzzi
    DIRETTORE SC DIABETOLOGIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA, MILANO
  • event responsible avatar
    Claudia Cordini
    DIRIGENTE MEDICO SC REUMATOLOGIA, ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA, MILANO
  • event responsible avatar
    Ettore Corradi
    DIRETTORE SC DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA, MILANO
  • event responsible avatar
    Davide Antonio Filippini
    Dirigente Medico UO Reumatologia - Ospedale Niguarda - Milano
  • event responsible avatar
    Maria Chiara Gerardi
    Medico Assegnista di Ricerca. UO Reumatologia e Immunologia - ASST Spedali Civili di Brescia, Dipartimento di Scienze Cliniche
  • event responsible avatar
    Eleonora Giacobbe
    SPECIALIZZANDA ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA OSPEDALE NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Federico Giarda
    DIRIGENTE MEDICO MEDICINA RIABILITATIVA E NEURORIABILITAZ. OSP NIGUARDA MI
  • event responsible avatar
    Gregorio Guabello
    DIRIGENTE MEDICO ENDOCRINOLOGO UO REUMATOLOGIA IRCCS OSPEDALE GALEAZZI - SANT'AMBRGIO - GRUPPO SAN DONATO MILANO
  • event responsible avatar
    Antonella Laria
    DIRIGENTE MEDICO REUMATOLOGO ASST OVEST MILANESE, MAGENTA (MI)
  • event responsible avatar
    Massimiliano Limonta
    DIRETTORE UO REUMATOLOGIA ASST PAPA GIOVANNI XXIII BERGAMO
  • event responsible avatar
    Matteo Longhi
    RESPONSABILE UO REUMATOLOGIA E COLLABORATORE MEDICO IRCCS IST. ORTOPEDICO GALEAZZI E OSPEDALE NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Alberto Meroni
    DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, MICROCHIRURGIA E CHIRURGIA SPERIMENTALE ASST NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Bianca Lucia Palermo
    Dirigente Medico SC Reumatologia Ospedale Niguarda Milano
  • event responsible avatar
    Francesco Scaglione
    PROFESSORE ORDINARIO FARMACOLOGIA UNIVERSITA' DI MILANO E DIRETTORE SC ANALISI CHIMICO-CLINICHE ASST GOM NIGUARDA MI
  • event responsible avatar
    Paola Sormani
    DIRIGENTE MEDICO SC CARDIOLOGIA 4, DIAGNOSTICA E RIABILITATIVA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA, MILANO

Moderatore

  • event responsible avatar
    Giovanna Beretta
    DIRETTORE SC MEDICINA RIABILITATIVA E NEURORIABILITAZIONE OSPEDALE NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Antonella Cappelli
    RESPONSABILE SSD REUMATOLOGIA ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA, MILANO
  • event responsible avatar
    Oscar Massimiliano Epis
    DIRETTORE SC REUMATOLOGIA E DIRETTORE DIP. MEDICO POLISPECIALISTICO OSPEDALE NIGUARDA MILANO
  • event responsible avatar
    Cristina Angela Giannattasio
    DIR. SS CARDIOLOGIA 4, DIAGNOSTICA E RIABILITATIVA PROF. OR. MALATTIE APP. CARDIOVASCOLARE - MILANO
  • event responsible avatar
    Roberto Gorla
    Dirigente Medico, U.O. Reumatologia e Immunologia Clinica ASST Spedali Civili di Brescia
  • event responsible avatar
    Porzia Prudente
    RESPONSABILE S. S. DI REUMATOLOGIA ASST SANTI PAOLO E CARLO, P.O. SAN CARLO, MILANO
  • event responsible avatar
    Santina Salvatore
    DIRIGENTE MEDICO MEDICINA INTERNA, ASST VALTELLINA E ALTO LARIO PRESIDIO DI SONDRIO

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Cardiologia
  • Medicina dello sport
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina interna
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 15/11/2025 dalle 8.30 alle 16.30
  • GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA
  • p.za dell' Ospedale Maggiore n.3, 20162 Milano (MI)
  • Tel. 02 64441
  • Visualizza sulla mappa