RESIDENZIALE

TAVI: IL LINK OSPEDALE TERRITORIO PER IL CORRETTO INQUADRAMENTO DELLA STENOSI AORTICA SEVERA

RES
Dal 27-01-2025 al 27-01-2025
  • Inizio iscrizioni: 03-01-2025
  • Fine iscrizione: 27-01-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 28
  • Accreditato il: 27-11-2024
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 432094
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

27 gennaio 2025 

Evento residenziale presso:
Grand Hotel Vanvitelli - viale Carlo III - Caserta

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 30/01/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La stenosi aortica rappresenta la malattia più comune delle valvole cardiache negli adulti e la sua prevalenza cresce con l’aumentare dell’età. Attualmente il 3.4% della popolazione italiana con età superiore ai 75 anni è affetto da stenosi valvolare aortica severa.
La crescente domanda di salute di questi pazienti e la necessità di garantire un adeguato e tempestivo accesso alle cure, richiede un approccio integrato alla gestione dell’intero percorso paziente dove sia presente una chiara definizione di ruoli e responsabilità ad ogni livello di stakeholder coinvolto.
Un approccio ottimizzato in tutte le fasi del percorso ospedaliero è oggi l’unico modo possibile per rendere possibile la crescita del tasso di adozione della terapia TAVI. Dati Gise 2022, raccontano di un 47% (media italiana) e 41% in Campania. L’adozione di un percorso Lean, ma al tempo stesso sicuro ed efficace per il paziente è l’unica strada per la sostenibilità della terapia.
L’obiettivo del programma formativo è quindi quello di implementare l’awareness sulla patologia, la sua criticità (mortalità a 2 anni del 50% se non correttamente trattata) e favorire la condivisione di protocolli per il corretto planning pre procedurale e successiva fase di follow up post impianto. Ulteriore finalità sarà quella di implementare la sensibilizzazione sulla conoscenza della SAS Low Flow Low Gradient che ad oggi non viene diagnosticata nel 30% dei casi e di favorire la diagnosi appropriata dei pazienti affetti da SAS.
Il programma in oggetto sarà caratterizzato da due sessioni. La prima teorica in cui verranno approfondite tematiche quali le attuali linee guida in vigore per il management dei pazienti affessi da SAs, i vantaggi di una ottimizzata integrazione tra i nodi della rete e il ruolo dell’ecografia nella Tavi con presentazione e discussione di casi clinici complessi.
La seconda sessione sarà focalizzata sull’arricchimento delle competenze professionali mediante workshop pratici sullo screening Tac e valutazione ecocardiografica con corretta diagnosi di casi complessi. Il target di questo programma è costituito dagli ecocardiografisti degli Heart valve clinic e del territorio, dai cardiologi clinici del territorio e dai cardiologi interventisti della rete.

Programma

27 gennaio 2025
evento residenziale presso:
Grand Hotel Vanvitelli - viale Carlo III - Caserta
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 30/01/2025

Attenzione: 

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 30/01/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Paolo Calabrò
    RICERCATORE UNIVERSITARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI" CASERTA

Relatore

  • event responsible avatar
    Alfonso Alfieri
    DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA E UTIC AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Antonia Ascrizzi
    SPECIALIZZANDO IN CARDIOLOGIA UNIVERSITÀ DI NAPOLI
  • event responsible avatar
    Paolo Calabrò
    RICERCATORE UNIVERSITARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI" CASERTA
  • event responsible avatar
    Vittoria Cataldo
    DIRIGENTE MEDICO UOC GERIATRIA AORN S.ANNA E S.SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Arturo Cesaro
    MEDICO SPECIALISTA CARDIOLOGO ED EMODINAMISTA E RICERCATORE UNIVERSITARIO UNIV. L. VANVITELLI - NAPOLI
  • event responsible avatar
    Silvio Coletta
    DIRIG MEDICO CHIRURGO VASCOLARE NUOVA CLINICA S. RITA BENEVENTO E AORN S.ANNA E S.SEBA CASERTA
  • event responsible avatar
    Vincenzo Coscia
    DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S.SEBA. CASERTA
  • event responsible avatar
    Salvatore Diana
    MEDICO SPECIALIZZANDO MALATTIE APP. CARDIOVASCOLARE UNIVERSITA VANVITELLI CASERTA
  • event responsible avatar
    Vincenzo Diana
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Enrica Golia
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA S.SEBASTINAO CASERTA
  • event responsible avatar
    Felice Gragnano
    PROFESSORE ASSISTENTE E RICERCATORE UNIVERSITÀ VANVITELLI E DIR MEDICO AORN CASERTA
  • event responsible avatar
    Natale Guarnaccia
    MEDICO CARDIOLOGO NAPOLI
  • event responsible avatar
    Annibale Izzo
    DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA EMERGENZA E UTIC AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Raffaella Laudadio
    AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Elisabetta Moscarella
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA E DOCENTE UNIVERSITÀ VANVITELLI
  • event responsible avatar
    Maria Antonietta Rucco
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Alberto Ruggiero
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Gianmaria Scherillo
    MEDICO SPECIALIZZANDO MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE UNIVERSITÀ CAMPANIA VANVITELLI CASERTA
  • event responsible avatar
    Donato Soviero
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA

Tutor

  • event responsible avatar
    Annibale Izzo
    DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA EMERGENZA E UTIC AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Alberto Ruggiero
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Donato Soviero
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA

Moderatore

  • event responsible avatar
    Vittorio Ambrosini
    DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA A.O. FRANGIPANE AVELLINO
  • event responsible avatar
    Matteo Conte
    DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA AORN S.ANNA E S.SEBA. CASERTA
  • event responsible avatar
    Maurizio Di Stasio
    DOCENTE ECOCARDIOGRAFIA UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA VANITELLI E DIR MEDICO CARDIOLOGIA AORN CASERTA
  • event responsible avatar
    Mauro Giordano
    PROFESSORE ASSOC E DIRETTORE SCUOLA SPEC MEDICNA EMERGENZA UNIVERSITÀ VANVITELLI
  • event responsible avatar
    Giorgio Giudice
    DIRETTORE FF UOC CHIRURGIA VASCOLARE AORN S.ANNA E S.SEBA CASERTA
  • event responsible avatar
    Ciro Mauro
    DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA E UTIC - AORN CARDARELLI NAPOLI
  • event responsible avatar
    Raffaele Papa
    AORN S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Marino Scherillo
    DIRETTORE UOC DI CARDIOLOGIA E DEL DIP. CARDIO TORACICO VASCOLARE OSP. SAN PIO DI BENEVENTO
  • event responsible avatar
    Pasquale Sullo
    DIRIGENTE MEDICO UOC DIAGNOSTICA IMMAGINI AORN S.ANNA E S.SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Loredana Tibullo
    DIRETTORE UOC MEDICINA INTERNA AORN S.ANNA E S.SEBASTIANO CASERTA
  • event responsible avatar
    Gina Varricchio
    DIRIGENTE MEDICO UOC GERIATRIA AORN S.ANNA S.SEBASTIANO CASERTA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 27/01/2025 dalle 15.30 alle 19.30
  • Grand Hotel Vanvitelli
  • viale Carlo III, 81100 Caserta (CE)
  • Tel. 0823 217111
  • Visualizza sulla mappa