AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 18 Marzo 2021 dalle ore 17.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Rimasta a lungo poco diffusa e a livello di semplice sperimentazione, la Telemedicina stava già crescendo nel 2019, ma con la recente emergenza sanitaria ha registrato un vero e proprio boom di interesse fra gli operatori del settore, che sarà difficile ignorare in futuro.
Molte strutture si sono attivate per offrire prestazioni da remoto, soprattutto, in seguito alla limitazione, connessa all’emergenza sanitaria COVID-19, della possibilità di recarsi a visita per i pazienti affetti da tutte le altre patologie.

Programma

Webinar 18 Marzo 2021 - ore 17.00

 

Ore 17.00  Gestione del paziente anziano, fibrillante e polipatologico: sfide e possibili soluzioni G.Corrado

Ore 17.20  Dislipidemie e rischio cardiovascolare alto: dalle Linee Guida alle novità a disposizione S.I.Caico

Ore 17.40  Discussione relativa ai quesiti emersi dalle precedenti relazioni

Ore 18.00  Il paziente virtuale è un paziente reale! Esempio di televisita Shai Misan
              . Anamnesi/domande
                 . Test clinici/ manovre da far eseguire al paziente
                 . Red flags alle quali fare attenzione
                 . Istruzioni per i caregiver
                 . La strumentazione occorrente
                 . Gli accertamenti da eseguire (indagini strumentali, esami ematochimici) /Terapia

Ore 18.40  Discussione relativa ai quesiti emersi dalle precedenti relazioni

Ore 19.00 Chiusura del webinar

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader). 
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Salvatore Ivan Caico
    Responsabile dell’unità operativa di Cardiologia - Ospedale S. Antonio Abate, Gallarate (VA)
  • Giovanni Corrado
    Direttore UOC di Cardiologia - Ospedale Valduce, Como

Relatore

  • Salvatore Ivan Caico
    Responsabile dell’unità operativa di Cardiologia - Ospedale S. Antonio Abate, Gallarate (VA)
  • Giovanni Corrado
    Direttore UOC di Cardiologia - Ospedale Valduce, Como

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Biochimica clinica
  • Cardiologia
  • Ematologia
  • Geriatria
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno