The rationale for the event focusing on systemic sclerosis from Science to Clinical Practice, is to ensure that the latest scientific insights are integrated into clinical care for better disease management, patient outcomes, and quality of life. It also underscores the importance of multidisciplinary collaboration, patient-centered approaches, and ongoing education in addressing the complexities of this challenging disease.
The event will be rooted on items that may bridge the gap between scientific research and patient care. We know how much Systemic sclerosis is a complex autoimmune disease characterized by fibrosis, vascular abnormalities, and immune dysregulation, and its management poses challenges that require a multidisciplinary approach. Therefore, the sessions will explore advancements in Pathophysiology and Basic Science, to achieve the understanding of the underlying disease mechanisms to developing effective treatments. The areas of Fibrosis Pathways, Vascular Dysfunction and Immune alterations will be explored.
The Clinical Guidelines and Best Practices will be definitively presented, addressing the disease complexity including Multidisciplinary Care, Risk Stratification, Monitoring and Early Intervention and Patient-Centered Care and Quality of Life.
The increasing complexity of treatment options, fostering an informed and collaborative decision making process between patients and clinicians will be a crucial item which will be developed and will be the the backbone to provide the state of the art and the emerging Therapeutic Targets and Treatments that will include Anti-fibrotic agents , Immunomodulatory therapies and precision medicine approaches that tailor treatments based on specific biomarkers, disease subsets, or genetic predispositions. On top of these sessions, the conclusion lecture will be delivered on the innovative CarT cellular therapies which today presents a significant hope to achieve a controlled disease remission.
RESIDENZIALE
THE CHALLENGES OF SYSTEMIC SCLEROSIS. WHEN SCIENCE MEETS PRACTICE
RES
- Inizio iscrizioni: 10-02-2025
- Fine iscrizione: 28-03-2025
- Posti liberi: 70
- Accreditato il: 08-01-2025
- Crediti ECM: 7.0
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 440354
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
28 marzo 2025
Evento residenziale presso:
OSPEDALE IRCCS SAN RAFFAELE - via Olgettina n.60 - MILANO
- Aula San Raffaele edificio B -
Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO IL 31/03/2025
Presentazione
Programma
28 marzo 2025
evento residenziale presso:
Ospedale IRCCS San Raffaele - via Olgettina n.60 - Milano
- edificio B Aula San Raffaele -
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 31/03/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 31/03/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Marco Matucci CerinicPRO. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGO UNITÀ DI IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA MALATTIE RARE - MILANO
Relatore
-
Yannik AllanorePROFESSORE DI REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ PARIS CITÈ
-
Shervin AssassiPROFESSORE E DIRETTORE DIVISIONE REUMATOLOGIA UTHEALTH HOUSTON MC GOVERN MEDICAL SCHOOL TEXAS USA
-
Giulia BandiniDIRIGENTE MEDICO SOD MEDICINA INTERNA 4 AOU CAREGGI FI
-
Silvia Bellando RandonePROF.SSA AS. REUMATOLOGIA E DIRIGENTE MEDICO S.O.D. REUMATOLOGIA - AOU CAREGGI · FIRENZE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE
-
Chiara BellocchiDIR MEDICO MEDICINA ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA POLICLINICO MILANO
-
Lorenzo BerettaRESPONSABILE SS MALATTIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE OSPEDALE CA GRANDA POLICLINICO MILANO
-
Carol BlackPROFESSORE REUMATOLOGIA UNIVERSITY OF CAMBRIDGE UK
-
Corrado CampochiaroDIRIGENTE MEDICO REUMATOLOGO UO IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA E MALATTIE RARE IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
-
Jelena ColicASSISTENTE PROFESSORE MEDICINA INTERNA UNIVERSITA BELGRADO E SPECIALISTA IST REUMATOLOGIA BELGRADO SERBIA
-
Laszlo CzirjakPROFESSORE REUMATOLOGIA E IMMUNOLOGIA UNIVERSITÀ DI PECS HUNGARY
-
Lorenzo DagnaDirettore, Unità Operativa di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare - Ospedale San Raffaele Milano
-
Giacomo De LucaDIRIGENTE MEDICO UO IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA E MALATTIE RARE - IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
-
Amato De PaulisPROFESSORE MEDICINA INTERNA UNIVERSITÀ NAPOLI FEDERICO II E DIRETTORE CENRO RIMA
-
Maria De SantisAIUTO MEDICO UO REUMATOLOGIA E IMMUNOLOGIA HUMANITAS RESEARCH HOSPITAL
-
Francesco Del GaldoPROFESSORE MEDICINA SPERIMENTALE UNIVERSITA DI LEEDS UK
-
Nicoletta Del PapaMEDICO REUMATOLOGO UOC CLINICA REUMATOLOGA PO CTO G.PINI MILANO
-
Chris DentonPROFESSORE MEDICINA SPERIMENTALE UNIV. UCL E MEDICO DIRIGENTE CAPO CENTRO REUMATOLOGIA FREE ROYAL HOSPITAL LONDRA UK
-
Giulia Di ColoRESPONSABILE CENTRO ALLERGOLOGIA E IMMUNODEFICIENZA UNIRAR IRCCS OSPEDALE S. RAFFAELE MILANO
-
Joerg DistlerPROFESSORE MEDICINA INTERNA E RICERCATORE HENRICH HEINE UNIVERSITY - DUSSELDORF GERMANY
-
Oliver DistlerDIRETTORE DIP REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ SPITAL ZURIGO E DIRETTORE SPINE CENTER ZURIGO SWITZERLAND
-
Andrea DoriaPROFESSORE ASSOCIATO E DIRETTORE UOC.REUMATOLOGIA AOU PADOVA E UNIVERSITÀ PADOVA
-
Oscar Massimiliano EpisDIRETTORE SC REUMATOLOGIA E DIRETTORE DIP. MEDICO POLISPECIALISTICO OSPEDALE NIGUARDA MILANO
-
Antonio EspositoPROFESSORE IMAGINGG CARDIOVASCOLARE E VICE DIRETTORE SCIENTIFICO E RESPONSABILE U FUNZIONALE IMAGING CARDIOVASCOLARE UO RADIOLOGIA
-
Sue FerringtonPRESIDENTE FESCA E SRUK ASSOCIAZIONI SCLERODERMIA UK
-
Luna GarganiRICERCATORE UNIVERSITÀ PISA E CARDIOLOGO AOU PISANA
-
Dilia GiuggioliPROF. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGIA UNIV. MODENA-REGGIO EMILIA UNIMORE E OSPEDALE CIVILE BAGGIOVARA AOU MODENA
-
Sergio Alfonso HarariDIRETTORE CLINICA MEDICA CARDIO-RESPIRATORIA OSPEDALE S. GIUSEPPE MULTIMEDICA MILANO
-
Michael HughesMEDICO CONSULENTE REUMATOLOGO ROYAL HAMPSHIRE HOSPITAL SHEFFIELD UK
-
Florenzo IannonePROF. AS. REUMATOLOGIA E RESP. DIP. EMERGENZA E TRAPIANTO D'ORGANI - UOC REUMATOLOGIA UNIVERSITARIA E CLINICA - BARI
-
Bashar KahalehPROFESSORE REUMATOLOGIA E CAPO IP REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ TOLEDO HEALTH E CENTRO SANITARIO RUPPERT OHIO USA
-
Dinesh KhannaPROFSSORE REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ MICHIGAN E MEDICO CLINICA REUMATOLOGICA E TAUBMAN CENTER USA
-
Thomas KriegPROFESSORE UNIVERSITÀ COLOGIA E VICE PRES ACCADEMIA LEOPOLDINA GERMANY
-
Masataka KuwanaPROFESSORE E DIRETTORE CENTRO SCLERODERMIA NIPPON MEDICAL SCHOOL DIP ALLERGOLOGIA E REUMATOLOGIA TOKIO JAPAN
-
Fabrizio LuppiPROF ORD. E DIR. SC PNEUMOLOGIA UNIV. MILANO BICOCCA - E IRCCS OSPEDALE UNIVERSITARIO SAN GERARDO DEI TINTORI MONZA
-
Mirko ManettiPROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITÀ FIRENZE
-
Angelo Andrea ManfrediPROF. AS. REUMATOLOGIA E COORDINATORE ATTIVITÀ ASSIST. UOC REUMATOLOGIA-ALLERGOLOGIA- MALATTIE RARE - IRCCS SAN RAFFAELE MILANO
-
Marco Matucci CerinicPRO. ORD. REUMATOLOGIA E DIR. MEDICO REUMATOLOGO UNITÀ DI IMMUNOLOGIA REUMATOLOGIA ALLERGOLOGIA MALATTIE RARE - MILANO
-
Sophie MavrogeniPROFESSORE CENTRO CHIRURGIA CARDIACA ONASSIS ATENE GREECE
-
Alberto Moggi PignonePROFESSORE ASSOC. UNIVERSITÀ FIRENZE E DIRETTORE SOD MEDICINA INTERNA 4 AOU CAREGGI FI
-
Raffaella MolteniDIVISIONE DI GENETICA E BIOLOGIA CELLULARE OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
-
Nicola MontanoRESPONSABILE UOS NEUROCHIRURGIA FUNZIONALE POLICLINICO UNIVERSITARIO GEMELLI ROMA E DOCENTE UNIVERSITÀ SACRO CUORE ROMA
-
Gianluca MoronciniPROFESSORE E DIRIGENTE SC MEDICINA INTERNA E SOD CLINICA MEDICA AOU E UNIVERSITÀ DELLE MARCHE
-
Marta MoscaRESPONSABILE UO REUMATOLOGIA AO PISANA OSPEDALE SANTA CHIARA PISA
-
Ulf Muller LadnerPROFESSORE E DIRETTORE DIP. REUMATOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA -CLINICA KERCKHOFF BAD NEUHEIM GERMANY
-
Giorgio OrofinoSPECIALIZZANDO IMMUNOLOGIA E MALATTIE INFETTIVE IRCCS SAN RAFFAELE MILANO
-
Venerino PolettiPROF. STR. MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO E UO PNEUMOLOGIA - UNIV. ALMA MATER BOLOGNA E AUSL ROMAGNA
-
Patrizia Rovere QueriniDIRETTRICE UO MEDICINA GENERALE 2 IRCCS S.RAFFAELE E PROFESSORE ASSOCIATO MED INTERNA UNIVERSITÀ VITA SALUTE S.RAFFAELE MI
-
Sara TomassettiDIRIGENTE MEDICO PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA AOU CAREGGI FI E PROFESSORE ASSOC. UNIVERSITÀ FIRENZE
-
Maria Elise TruchetetPROFESSORE UNIVERSITA BORDEAUX E MEDICO REUMATOLOGIA CHU BDX FRANCE
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
Milano - OSPEDALE IRCCS SAN RAFFAELE - edificio B Aula San Raffaele
28/03/2025 dalle 8.30 alle 17.15
- 28/03/2025 dalle 8.30 alle 17.15
- OSPEDALE IRCCS SAN RAFFAELE - edificio B Aula San Raffaele
- via Olgettina n.60, 20132 Milano (MI)
- Tel. 02 26431
- Visualizza sulla mappa